Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
2025 Ducati Panigale V2
Collapse
X
-
vista sabato dal vivo.... devo essere sincero.... a parte l'integralismo del desmo non è male. molto compatta. Deve essere una spina nel fianco non da poco nei circuiti piccoli e in strada. La cosa assurda sono i semi vincolati alla piastra ma penso sia stato d'pbbligo per metterli così alti.
Quel motore deve piacere perchè sto vendendo una marea di multistrada nuove vendute
Comment
-
Vista dal vivo bene, siccome io stesso ho fatto errori in passato nella scelta moto, darò il consiglio che avrei voluto ricevere io quando li ho fatti:
a parte i discorsi tra bella o brutta in cui non entro perchè sono soggettivi, c'è una questione oggettiva che nessuno sta sottolineando: "pare una motoretta".
Mi spiego meglio, accanto c'era la V2 955, ed in questa nuova è tutto più piccolo e semplice, la frizione è piccolissima, pure i serbatoi vari sono più piccoli (che direte "cosa frega", si, ma nel totale tutto contribuisce all'effetto moto), ignorando che dove di solito sotto al serbatoio il cuore è riempito dal motore e qui invece c'è un buco(ok gli annunci sul peso, ma è inquietante e poco figo da vedere eh), poi il famoso forcellone bibraccio (sempre ammesso che piaccia di più dello spettacolare monobraccio) è proprio piccolino, non solo leggero e scavato, ma proprio piccolino.
I manubri vincolati sono una roba da turistica giapponese, che uno dirà "si cambiano", si, ok, ma con tutta la piastra anche e saluto alla manodopera.
Lo scarico, va bene non dire nulla su bello o brutto, ma è psicopatico con tutto quel giro che fa, pare un grumo di raccordi idraulici da interrato.
Concludo con una considerazione più importante, quella sul motore, è vero che con la fasatura è più pronta in basso, ma a che regime pensate di utilizzare questa moto? Pensate di andarci esclusivamente da casa al bar? È la vostra moto tragitto casa-lavoro?
Oppure non è che, MAGARI, pensate anche di farci qualche bel passo, collina, panoramica, etc... e allora la cosa bella delle moto stradalmentesportive è anche tirare qualche marcia, no?
No perchè se pensate di tirare qualche marcia, non valutatela con un test drive nella stradella difianco al concessionario, perchè lì non tirate.
Riflettete su quando e come la userete davvero.
- Likes 2
Comment
-
Sabato e domenica ero a Misano al civ, e durante le gare della ssp sentire il suono dei V2 955 mi ha fatto scendere la lacrima su cosa ci aspetta il prox anno...
Comment
-
Originally posted by maatt View PostVista dal vivo bene, siccome io stesso ho fatto errori in passato nella scelta moto, darò il consiglio che avrei voluto ricevere io quando li ho fatti:
a parte i discorsi tra bella o brutta in cui non entro perchè sono soggettivi, c'è una questione oggettiva che nessuno sta sottolineando: "pare una motoretta".
Mi spiego meglio, accanto c'era la V2 955, ed in questa nuova è tutto più piccolo e semplice, la frizione è piccolissima, pure i serbatoi vari sono più piccoli (che direte "cosa frega", si, ma nel totale tutto contribuisce all'effetto moto), ignorando che dove di solito sotto al serbatoio il cuore è riempito dal motore e qui invece c'è un buco(ok gli annunci sul peso, ma è inquietante e poco figo da vedere eh), poi il famoso forcellone bibraccio (sempre ammesso che piaccia di più dello spettacolare monobraccio) è proprio piccolino, non solo leggero e scavato, ma proprio piccolino.
I manubri vincolati sono una roba da turistica giapponese, che uno dirà "si cambiano", si, ok, ma con tutta la piastra anche e saluto alla manodopera.
Lo scarico, va bene non dire nulla su bello o brutto, ma è psicopatico con tutto quel giro che fa, pare un grumo di raccordi idraulici da interrato.
Concludo con una considerazione più importante, quella sul motore, è vero che con la fasatura è più pronta in basso, ma a che regime pensate di utilizzare questa moto? Pensate di andarci esclusivamente da casa al bar? È la vostra moto tragitto casa-lavoro?
Oppure non è che, MAGARI, pensate anche di farci qualche bel passo, collina, panoramica, etc... e allora la cosa bella delle moto stradalmentesportive è anche tirare qualche marcia, no?
No perchè se pensate di tirare qualche marcia, non valutatela con un test drive nella stradella difianco al concessionario, perchè lì non tirate.
Riflettete su quando e come la userete davvero.
Comment
-
-
Originally posted by maatt View PostVista dal vivo bene, siccome io stesso ho fatto errori in passato nella scelta moto, darò il consiglio che avrei voluto ricevere io quando li ho fatti:
a parte i discorsi tra bella o brutta in cui non entro perchè sono soggettivi, c'è una questione oggettiva che nessuno sta sottolineando: "pare una motoretta".
Mi spiego meglio, accanto c'era la V2 955, ed in questa nuova è tutto più piccolo e semplice, la frizione è piccolissima, pure i serbatoi vari sono più piccoli (che direte "cosa frega", si, ma nel totale tutto contribuisce all'effetto moto), ignorando che dove di solito sotto al serbatoio il cuore è riempito dal motore e qui invece c'è un buco(ok gli annunci sul peso, ma è inquietante e poco figo da vedere eh), poi il famoso forcellone bibraccio (sempre ammesso che piaccia di più dello spettacolare monobraccio) è proprio piccolino, non solo leggero e scavato, ma proprio piccolino.
I manubri vincolati sono una roba da turistica giapponese, che uno dirà "si cambiano", si, ok, ma con tutta la piastra anche e saluto alla manodopera.
Lo scarico, va bene non dire nulla su bello o brutto, ma è psicopatico con tutto quel giro che fa, pare un grumo di raccordi idraulici da interrato.
Concludo con una considerazione più importante, quella sul motore, è vero che con la fasatura è più pronta in basso, ma a che regime pensate di utilizzare questa moto? Pensate di andarci esclusivamente da casa al bar? È la vostra moto tragitto casa-lavoro?
Oppure non è che, MAGARI, pensate anche di farci qualche bel passo, collina, panoramica, etc... e allora la cosa bella delle moto stradalmentesportive è anche tirare qualche marcia, no?
No perchè se pensate di tirare qualche marcia, non valutatela con un test drive nella stradella difianco al concessionario, perchè lì non tirate.
Riflettete su quando e come la userete davvero.
Vista dal vivo in concessionaria ... la moto da lontano sembra davvero carina poi..... avvicinandoti purtroppo ti trovi di fronte alla realtà.... cioè una motina mediocre con soluzioni mediocri e componenti mediocri... si ok ci sono le Ohlins ma non bastano a giustificare il prezzo da maxisportiva. Forcellone, fusioni, piastre sono davvero povere ( per il prezzo) e non entro nemmeno nel merito del Desmo o delle prestazioni in quanto trovo normale sondare anche altre fasce di mercato con soluzioni tecniche differenti ma sarebbe come se Yamaha dichiarasse che la R9 fosse la erede della R1 giustificando il pistone in meno come un plus in termini di coppia e peso.... no non ci siamo
Comment
-
Originally posted by Fuzer View Post
Anzi la 1299 adderittura pesa 166 kg a secco( dato dichiarato) IMPRESSIONANTE ancora oggi
Oggi invece dichiarano un "a secco" che è il peso reale in odine di marcia a serbatoio vuoto.
- Likes 2
Comment
-
Tutti i dibattiti non hanno senso come principi: sono due moto diverse, quindi non puoi mettere daccordo coloro a cui "basta" questa nuova come tipo di esperienza e offerta di guida, con coloro a cui "serviva" la precedente.
A me ad esempio pare irreale parlare di caratteristiche del motore il cui beneficio è valido solo in città/traffico/statali, per una Panigale! (c'è uno nei commenti in quel video che parla di una rotonda in seconda).
Semplicemente ora ci sono utenti da Supersport 950 che possono avere la stessa identica moto, ma con il nome Panigale.
Ed è questo che da quella sensazione di tradimento a tutti gli altri.
Sono due moto totalmente diverse come esperienza, questo sarebbe da dire nelle comparative, non i bilancini con la benzina... perchè se aggiungi i 35cv e i 15kg alla 955: viene fuori una R1 sulla carta. Questo stupido esempio è per estremizzare i concetti portati avanti per questa nuova Panigalina e metterli alla prova di senso.
I migliori sono quelli che "120cv bastano, ora in seconda a bassi giri non strappa" rispondere alla mancanza del monobraccio con "eh ma col bibraccio va più forte".. sì, se sei Valia al Mugello, non te che fai il video su Youtube fra le rotonde e la statale.
Comment
-
Originally posted by maatt View PostTutti i dibattiti non hanno senso come principi: sono due moto diverse, quindi non puoi mettere daccordo coloro a cui "basta" questa nuova come tipo di esperienza e offerta di guida, con coloro a cui "serviva" la precedente.
A me ad esempio pare irreale parlare di caratteristiche del motore il cui beneficio è valido solo in città/traffico/statali, per una Panigale! (c'è uno nei commenti in quel video che parla di una rotonda in seconda).
Semplicemente ora ci sono utenti da Supersport 950 che possono avere la stessa identica moto, ma con il nome Panigale.
Ed è questo che da quella sensazione di tradimento a tutti gli altri.
Sono due moto totalmente diverse come esperienza, questo sarebbe da dire nelle comparative, non i bilancini con la benzina... perchè se aggiungi i 35cv e i 15kg alla 955: viene fuori una R1 sulla carta. Questo stupido esempio è per estremizzare i concetti portati avanti per questa nuova Panigalina e metterli alla prova di senso.
I migliori sono quelli che "120cv bastano, ora in seconda a bassi giri non strappa" rispondere alla mancanza del monobraccio con "eh ma col bibraccio va più forte".. sì, se sei Valia al Mugello, non te che fai il video su Youtube fra le rotonde e la statale.
Comment
-
Vorrà dire che chi vuole fare il tempone al mugello sceglierà altro,credo scegliesse altro anche prima.Sedi questa ne venderanno più della precedente,hanno ragione loro
Comment
-
Originally posted by SUPERALEX View Post
al mugello dubito che con 30 e passa cavalli in meno si possa andare più forte della vecchia
Ah bè ovvio, io lì mi riferivo solo alla comparazione monobraccio vs bibraccio, che raggiunge vette assurde nelle discussioni, con promesse tali sul bibraccio che se fossero vere, Bulega col cavolo che batterebbe quella bestia di Razgatlioglu.. e loro sono a quel livello, la realtà è che il bibraccio aiuta l'economia di scala e favorisce la gestione del progetto su alcuni aspetti, mentre all'amatore, al guidatore da passi, e figuriamoci al cittadino o al touring manco lo capiscono che forcellone abbiano.
Sulla potenza invece ci sarebbe da aprire un tema, il marketing Ducati ha usato dichiarazioni ad hoc nella comparativa fra vecchia e nuova di tempi alla stregua del "leggermente", "quasi".. ma in realtà si parla di piloti e tester.. che loro arrivano al limite della moto già ai freni, figurati quindi se quei 35cv A LORO fan la differenza... quando già si son lanciati dentro e fuori dalle curve fino a brasare carene, dischi, pedane etc.
Il fatto è che anchio in pista son stato seccato in curva da pilotini con moto con la metà dei miei cv, ma quelli son pilotini, si lanciano in curva in un altro modo, per noi amatori stronzi quei 35cv, considerando tutti gli errori che facciamo, impattano.
Poi uno può rispondere "si ma io faccio così schifo e ci vado solo al bar o a farci i motogiri che 120cv mi bastano e avanzano", ok, sì, è vero, però appunto, a te serviva una Supersport950; e ora semplicemente hai il bonus che ha la scritta Panigale da sfoggiare.
Ma rimane una tristezza che sia finita la vita della bicilindrica sportiva con desmo e monobraccio.Last edited by maatt; 17-04-25, 10:06.
- Likes 2
Comment
-
Originally posted by maatt View Post
Ah bè ovvio, io lì mi riferivo solo alla comparazione monobraccio vs bibraccio, che raggiunge vette assurde nelle discussioni, con promesse tali sul bibraccio che se fossero vere, Bulega col cavolo che batterebbe quella bestia di Razgatlioglu.. e loro sono a quel livello, la realtà è che il bibraccio aiuta l'economia di scala e favorisce la gestione del progetto su alcuni aspetti, mentre all'amatore, al guidatore da passi, e figuriamoci al cittadino o al touring manco lo capiscono che forcellone abbiano.
Sulla potenza invece ci sarebbe da aprire un tema, il marketing Ducati ha usato dichiarazioni ad hoc nella comparativa fra vecchia e nuova di tempi alla stregua del "leggermente", "quasi".. ma in realtà si parla di piloti e tester.. che loro arrivano al limite della moto già ai freni, figurati quindi se quei 35cv A LORO fan la differenza... quando già si son lanciati dentro e fuori dalle curve fino a brasare carene, dischi, pedane etc.
Il fatto è che anchio in pista son stato seccato in curva da pilotini con moto con la metà dei miei cv, ma quelli son pilotini, si lanciano in curva in un altro modo, per noi amatori stronzi quei 35cv, considerando tutti gli errori che facciamo, impattano.
Poi uno può rispondere "si ma io faccio così schifo e ci vado solo al bar o a farci i motogiri che 120cv mi bastano e avanzano", ok, sì, è vero, però appunto, a te serviva una Supersport950; e ora semplicemente hai il bonus che ha la scritta Panigale da sfoggiare.
Ma rimane una tristezza che sia finita la vita della bicilindrica sportiva con desmo e monobraccio.
Comment
-
Originally posted by maatt View PostI migliori sono quelli che "120cv bastano, ora in seconda a bassi giri non strappa" rispondere alla mancanza del monobraccio con "eh ma col bibraccio va più forte".. sì, se sei Valia al Mugello, non te che fai il video su Youtube fra le rotonde e la statale.
Certo lo sapevamo già, ma sentirsi rimangiare completamente tutti i giudizi positivi espressi sulla precedente a favore della nuova è stata la tomba sul giornalismo di questo settore.
Le redazioni sono tuSoe con l'acqua alla gola..e così tutti hanno seguito la traccia messa giù dalla casa , nessuno ha espresso una sua opinione di confronto nuovo vs vecchio ed e' stata un arrampicata sugli specchi imbarazzante.
Personalmente, dopo aver visto e letto quei servizi sulla nuova v2, ho perso anche quel minimo di credibilita che davo alle testate motociclistiche.
- Likes 1
Comment
X
Comment