Qualcuno può spiegare al dott. Leo qualcosa di meccanica, per favore? Perché va bene il marketing, ma certe affermazioni non si possono sentire...
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Seeee, vabbè
Collapse
X
-
Originally posted by Torakiky View PostQualcuno può spiegare al dott. Leo qualcosa di meccanica, per favore? Perché va bene il marketing, ma certe affermazioni non si possono sentire...
https://www.motociclismo.it/intervis...progetto-84623
Tora... metti dei titoli più descrittivi per cortesia..
Comment
-
Originally posted by Torakiky View PostQualcuno può spiegare al dott. Leo qualcosa di meccanica, per favore? Perché va bene il marketing, ma certe affermazioni non si possono sentire...
https://www.motociclismo.it/intervis...progetto-84623
certamente avrebbero potuto fare un bicilindrico altrettanto sofisticato, ma hanno già il v2…
scelta sicuramente di mkt, ma quando dice che oggi il bicilindrico parallelo si associa idealmente a economicità e semplicità costruttiva , non piscia fuori dal vaso.
- Likes 1
Comment
-
Originally posted by Alone View Postnon mi pare abbia detto delle castronerie…
certamente avrebbero potuto fare un bicilindrico altrettanto sofisticato, ma hanno già il v2…
scelta sicuramente di mkt, ma quando dice che oggi il bicilindrico parallelo si associa idealmente a economicità e semplicità costruttiva , non piscia fuori dal vaso.
Comment
-
-
Audi si vende come marchio premium e ha meta' gamma a trazione anteriore o integrale "finta" e che condivide le piattaforme con gli altri marchi decisamente piu' economici del gruppo, non mi sorprende che anche in Ducati utilizzino lo stesso tipo di marketing per i prodotti che non sono il top di gamma.
Ma d'altronde pure in BMW hanno imparato che se la maggior parte di quelli che compra la serie 1 manco sa che tipo di trazione ha, tanto vale risparmiare e buttarci su una spiegazione col marketing.
- Likes 2
Comment
-
Originally posted by Torakiky View Post
No? Un monocilindrico è un motore più sofisticato di un bicilindrico? Non è più semplice?.
sinceramente ha detto una cosa giusta, i biclindrici paralleli oramai hanno preso il sopravvento perche costa molto meno farli. Puoi costruirci intorno ciclistiche di vario tipo senza impazzire con gli ingombri e cambi una fasatura dell'albero motore e gli cambi carattere.... di quel poco che hanno... capiamoci un T700 o un 890 ktm vanno molto bene.... ma sono veramente "noiosi" e suonano uguale a un trk500Last edited by il rosc; 14-06-24, 13:59.
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2010
- 4053
- 46
- Maschio
- 1,427
- Nella terra dei motori
- Bicilindrico a L desmo (senza fare nomi)
- Send PM
Originally posted by Torakiky View Post
No? Un monocilindrico è un motore più sofisticato di un bicilindrico? Non è più semplice?
Un bicilindrico parallelo è un'architettura decisamente cheap, (2 cilindri ma unica fusioni di teste e cilindri, unico ramo di comando distribuzione, solo una coppia di alberi a camme invece di due, ecc....
Infatti a differenza di un V2 ha delle soluzioni che costano molto meno, tra un 2 parallelo e un V2, concettualmente c'è la stessa differenza che c'è tra un 4 in linea e un v4.
Quindi piuttosto che fare un piccolo parallelo cheap si è preferito fare un monocilindrico "figo"...
Capito cosa voleva dire?
- Likes 5
Comment
-
Originally posted by toscanaccio34 View Post
Intende dire che un monocilindrico di derivazione SBK, con termica ex Panigale 1299, stessa testata, distribuzione desmodromica e valvole in titanio, stesso imbiellaggio (pistone, biella e parte dell'albero motore), e un motore più pregiato dell'alternativa bicilindrico parallelo.
Un bicilindrico parallelo è un'architettura decisamente cheap, (2 cilindri ma unica fusioni di teste e cilindri, unico ramo di comando distribuzione, solo una coppia di alberi a camme invece di due, ecc....
Infatti a differenza di un V2 ha delle soluzioni che costano molto meno, tra un 2 parallelo e un V2, concettualmente c'è la stessa differenza che c'è tra un 4 in linea e un v4.
Quindi piuttosto che fare un piccolo parallelo cheap si è preferito fare un monocilindrico "figo"...
Capito cosa voleva dire?... grazie
Comment
-
Originally posted by toscanaccio34 View Post
Intende dire che un monocilindrico di derivazione SBK, con termica ex Panigale 1299, stessa testata, distribuzione desmodromica e valvole in titanio, stesso imbiellaggio (pistone, biella e parte dell'albero motore), e un motore più pregiato dell'alternativa bicilindrico parallelo.
Un bicilindrico parallelo è un'architettura decisamente cheap, (2 cilindri ma unica fusioni di teste e cilindri, unico ramo di comando distribuzione, solo una coppia di alberi a camme invece di due, ecc....
Infatti a differenza di un V2 ha delle soluzioni che costano molto meno, tra un 2 parallelo e un V2, concettualmente c'è la stessa differenza che c'è tra un 4 in linea e un v4.
Quindi piuttosto che fare un piccolo parallelo cheap si è preferito fare un monocilindrico "figo"...
Capito cosa voleva dire?
Arriva a sostenere che un mono sia più "performante" di un bici!! Non un mono SBK vs un bici triste, ma IN ASSOLUTO! Il mono! Che è il motore più semplice del mondo! Scelto non per le sue performance, ma per la sua SEMPLICITÀ!
E sì che sei un tecnico: capisco tu voglia difendere il marchio per cui lavori, ma a tutto c'è un limite!
- Likes 1
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2010
- 4053
- 46
- Maschio
- 1,427
- Nella terra dei motori
- Bicilindrico a L desmo (senza fare nomi)
- Send PM
Originally posted by Torakiky View Post
Peccato che abbia detto tutt'altro: se avesse detto, come sostieni, che "abbiamo fatto il mono più figo del mondo!" o "Il nostro mono è così figo che i bici cinesi devono andarsi a nascondere" non avrei avuto nulla da obiettare. Nell'intervista, invece, sostiene proprio che l'ARCHITETTURA del mono sia più PREZIOSA del bici! Come i V8!
Arriva a sostenere che un mono sia più "performante" di un bici!! Non un mono SBK vs un bici triste, ma IN ASSOLUTO! Il mono! Che è il motore più semplice del mondo! Scelto non per le sue performance, ma per la sua SEMPLICITÀ!
E sì che sei un tecnico: capisco tu voglia difendere il marchio per cui lavori, ma a tutto c'è un limite!
Io ci leggo una normalissima dichiarazione di marketing, che per far passare bene il concetto enfatizza ed estremizza con dei paragoni. Poi ovviamente ognuno è libero di esprimere le proprie idee e perplessità.
Occhio che magari il "dott. Leo" potrebbe capire anche molto di più di te di meccanica, non puoi saperlo
- Likes 1
Comment
-
Originally posted by toscanaccio34 View Post
Capisco cosa dici, il tuo ragionamento ci sta, ma secondo me la stai facendo esagerata....
Io ci leggo una normalissima dichiarazione di marketing, che per far passare bene il concetto enfatizza ed estremizza con dei paragoni. Poi ovviamente ognuno è libero di esprimere le proprie idee e perplessità.Il marketing va benissimo, ma questa NON è una normalissima dichiarazione TENDENTE A enfatizzare un concetto sostanzialmente vero: stiamo parlando di una castroneria bella e buona, riguardo un prodotto rivolto ad appassionati, che (si presume) capiscano almeno le basi della meccanica e la apprezzino in quanto tale. Mi limito a far notare che l'affermazione qui sopra non è esagerata: è proprio SBAGLIATA! E altrettanto lo è il paragone con un motore questo sì, complesso e meccanicamente "prezioso".
Poi, oh, mica muore nessuno: lo facevo notare proprio da appassionato.
Se però si vuole difendere l'indifendibile, allora sì, mi inalbero
Sempre nei limiti della libertà di tutti, eh?!? Compresa la mia di criticare
Originally posted by toscanaccio34 View PostOcchio che magari il "dott. Leo" potrebbe capire anche molto di più di te di meccanica, non puoi saperlo
Comment
X
Comment