Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
viper16 era sul mercatino di facebook e portata a casa a 200€ già cablata e con impianto elettrico completo Monster 1000 e non me la sono lasciata sfuggire
Bella mi piace che ci sia gente che si butta sulle modifiche.Io sto già studiando la mia prossima su base multistrada 1100 ds che me ne parlano molto bene sia di ciclistica che di motore,lo stesso motore che usi tu...purtroppo la linea del multistrada è quella che è però ho già studiato qualche modifica.
In alto mare... Comunque elenco qui sotto quello che ho completato:
- verniciatura telaio e monobraccio
- verniciatura cerchi
- posizionamento e fissaggio impianto elettrico su telaio
- montaggio forcelle manubrio e faro 696 su telaio con cuscinetti sterzo nuovi
- lucidatura collettori hypermotard 1100
Ora devo sistemare e riportare a nuovo blocco motore e montarlo sul telaio
Acquistare tubi in treccia, e attuatore frizione
Fare trattamento interno al serbatoio e farlo riverniciare
Montare il tutto e farmi fare terminale di scarico su misura
Bella mi piace che ci sia gente che si butta sulle modifiche.Io sto già studiando la mia prossima su base multistrada 1100 ds che me ne parlano molto bene sia di ciclistica che di motore,lo stesso motore che usi tu...purtroppo la linea del multistrada è quella che è però ho già studiato qualche modifica.
ciao
scusate se mi intrometto, ma da "modificatore " non riesco a stare fermo
io anni fa feci un restyling alla mia MTS1100, se può servire come spunto......
Veramente complimenti.L’avevo vista su google tra le modifiche.A me piace un sacco!Spiega bene come hai fatto e come replicarla.Il
muso della 1098 sta benissimo.Ma anche la coda è molto bella.
Veramente complimenti.L’avevo vista su google tra le modifiche.A me piace un sacco!Spiega bene come hai fatto e come replicarla.Il
muso della 1098 sta benissimo.Ma anche la coda è molto bella.
esatto musetto 1098, ma anche la coda.
ovviamente non montano manco a morire, quindi vanno adattati
usare tassativamente quelli in vetroresina perchè si presta al "taia e medega" ovvero taglia e ricuci
il codone va tagliato in centro perchè il serbatoio è piu largo, e poi dove manca va ricostruito con tessuto e resina.
il supporto musetto va costruito di sana pianta , ancorato al telaietto originale,
si usano per forza i fari originali 1098 in quanto il musetto stesso si fissa ai fari.
scarichi hypermotard mooolto piu piccoli dell'originale.
il tutto senza modificare i pezzi e telaio originali.
non è un lavoro semplice ma si può fare....auguri
esatto musetto 1098, ma anche la coda.
ovviamente non montano manco a morire, quindi vanno adattati
usare tassativamente quelli in vetroresina perchè si presta al "taia e medega" ovvero taglia e ricuci
il codone va tagliato in centro perchè il serbatoio è piu largo, e poi dove manca va ricostruito con tessuto e resina.
il supporto musetto va costruito di sana pianta , ancorato al telaietto originale,
si usano per forza i fari originali 1098 in quanto il musetto stesso si fissa ai fari.
scarichi hypermotard mooolto piu piccoli dell'originale.
il tutto senza modificare i pezzi e telaio originali.
non è un lavoro semplice ma si può fare....auguri
A me queste modifiche mi fanno impazzire.Poi può piacere o non piacere ma la moto è veramente unica.Divertenti farle e anche vederle fare.Complimenti ancora.
Comment