Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ragazzi un consiglio.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Mi ci ficco e quel che succede succede?
    Intanto potrei fare dei corsi come corsi per tornitore , e saldatore per dire.
    No!?

    Comment


    • Font Size
      #17
      l'unica cosa che ti posso dire ? che ibiza non ? il posto giusto per pensare

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by desmoone
        Bo...secondo me le lauree come "scienze politiche"...."scienze della comunicazione" et similari..valgono come una stretta di mano.

        beh...ragazzi...ho ex compagni di liceo che l'hanno fatta, per tirare avanti, per idee poco chiare, per semplicit?...........mettetela come volete per? una ? direttore del personale in una grossa azienda e un altro ? in una specie di camera del commercio dedicata al suino e i suoi derivati (nn ho ancora capito bene che cakkio faccia, a parte che ha a che fare con gli insaccati e guadagna un botto!).

        chi si ? laurato in ingegneria ? finito a fara, manco a dirlo, l'ingegnere, con paghe tutto sommato non eccezionale e spessissimo costretti a viaggiare o ogni due anni cambiare azienda!

        uno poi ha cominciato a fare master su master per buttarsi nel commerciale perch? come ingegnere........per? ? 6 giorni su 7 all'estero.....contento lui.....

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by sintetico
          l'unica cosa che ti posso dire ? che ibiza non ? il posto giusto per pensare

          Comment


          • Font Size
            #20
            Boh il periodo non ? molto propizio economicamente per fare i soldi , certo , beh mi accontenterei di imparare quello che sa fare Cirafici per in un futuro , magari chissa' , aprire anche io un'officina di preparazione [Ci saranno moto a idrogeno!?:P]

            Comment


            • Font Size
              #21
              ...se invece la tua voglia di motori ? IMMENSA e sei disposto ad OGNI sacrificio fai ingegneria meccanica automotive o dei veicoli terrestri... e punta a diventare un ingegnere di pista....ma occhio...che non ? per tutti ed ? una scelta di vita!!

              Comment


              • Font Size
                #22
                Ho visto i corsi di laurea di alcuni miei amici e vari esami...
                Inegneria meccanica non fa per me per la mole di lavoro che c'? da fare..
                E soprattutto perch? per i primi 3 anni ? pura matematica e analisi , diciamo che si prende troppo alla lontana l'obbiettivo finale , cosa che mi farebbe sicuramente desistere...

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  ci sono anche le lauree triennali...

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Mmmmmmmmm...
                    Beh io ci provo a fare entrambe..
                    Informatica dici che potrebbe servirmi in un ambiente sempre piu' pieno di sonde labmda , acquisizione dati , telemetrie , mappe ecc ecc!?
                    Gio.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Gioscarab
                      Ho visto i corsi di laurea di alcuni miei amici e vari esami...
                      Inegneria meccanica non fa per me per la mole di lavoro che c'? da fare..
                      E soprattutto perch? per i primi 3 anni ? pura matematica e analisi , diciamo che si prende troppo alla lontana l'obbiettivo finale , cosa che mi farebbe sicuramente desistere...
                      esatto.....ci? con cui mi sono scontrato ank'io.....
                      se hai nel sangue la passione "del mettere le mani sul mezzo meccanico" nn fa per te.....

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Gioscarab
                        Mmmmmmmmm...
                        Beh io ci provo a fare entrambe..
                        Informatica dici che potrebbe servirmi in un ambiente sempre piu' pieno di sonde labmda , acquisizione dati , telemetrie , mappe ecc ecc!?
                        Gio.
                        Per fare il telemetrista devi abbinare ottime conoscenze informatiche ed elettroniche con una eccellente preparazione meccanica.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          potresti fare universit? serale se esiste ancora e di giorno lavorare di solito sono anche meno pressanti con le lezioni visto che partono col presupposto che lavori e il tempo per studiare ? quello che ? ....io il diploma l'ho raggiunto cos? per? nn so se esiste universit? serale.....
                          comunque in bocca al lupo......

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Se hai intenzione di fare l'universit? seriamente ok altrimenti inizia a lavorare, anche se laurearsi con un bel voto non garantisce un lavoro.
                            Last edited by ruggero; 19-07-06, 06:38.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              ciao, allora...visto che si parla insistentemente di ingegneria meccanica...eccomi qua. Io sono un ingegnere meccanico... laureato da circa 4 anni quindi non troppo vecchio...!
                              Il mio parere ? che se studi devi farlo solo per passione della materia che andrai a studiare e non per avere la certezza che in futuro il tuo pezzo di carta ti dar? soldi e fama!!!! Sinceramente vedendo il mio stipendio e quello di alcuni colleghi e confrontandolo con un diplomato che lavora da anni non vedo differenze dovute al solo titolo di studio...detto in parole povere se uno ? un buon mulo ? un buon mulo!
                              Poi a parere mio dipende anche dal titolo di studio che hai gia nel taschino, per fare un esempio vedo e tocco con mano che i periti meccanici van via come il pane..almeno qui dalle mie parti...un ing come me fa decisamente piu fatica...!
                              detto questo..buona scelta...se vuoi qualunque info chiedi pure...anche in pvt...
                              in bocca al lupo
                              Mirco

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by desmoone
                                Gio..pensaci bene. Lo studio porta per prima cosa cultura.
                                Ad oggi per?, il classico pezzo di carta, fa lavorare sempre pi? con difficolt?.
                                A volte neanche un ingegnere riesce a trovare lavoro subito.
                                Io per fortuna lavoro l'ho trovato immediatamente ed ho pure avuto modo di scegliere...ma ad esempio la mia gratificazione professionale la vedr? solo tra diversi anni.
                                Tutto ha necessit? di tempo.
                                Se vuoi studiare fallo...ma cerca un campo "poco battuto".
                                Informatica alla statale....mi pare non possa rientrare in questo campo..vedendo quanti informatici ci sono oggi.
                                Non lo so...magari ingegneria meccanica o elettronica...no eh?
                                Oppure lavora da Cirafici e paga di tasca tua per corsi di specializzazione che ti portano a crescere come tecnico (sospensioni..elettronica).
                                Ma tutto ? troppo vago. Tutto non si p? definire con leggerezza. Tutto ha bisogno di tempo .
                                Ed il tempo ti porter? cose buone, meno buone, occasioni o perdite di tempo. E' la vita.
                                This is my MOD

                                Devi trovare dentro di te le risposte... Ricorda solo che un pezzo di carta potrebbe sempre servirti, anche se non ? quello a definire ci? che sei... Pi? porte ti lasci aperto e meglio ? . Parlo per esperienza personale: a 20 anni ero factotum in un maneggio ed avevo la responsabilit? di un 40ina di cavalli (PASSIONE)... a 30 anni lavoro ne l settore del Credito ed ho la responsabilit? di una 15 persone (TITOLO DI STUDIO). La vita ? strana

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X