Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Allora vedi che non la penso cos? solo io?
Il fatto ? che si andrebbero a coprire nuove quote di mercato con la minima spesa. E per Ducati ? vitale.
no..no...infatti, per quanto io le considero inutili.....se si pu? fare con spesa..la si deve fare...qualcuno che la prende ci sar?...magari piacer? molto agli ammerigani che hanno un sacco di spazio piatto con poche difficolt? tecniche ma volgio una moto esclusiva.....va fatta sicuramente....alla fine son sempre qualche moto in pi? venduta nell'insieme dei numeri!!!
Il 2007 sar? l'anno della HM.
Chi di voi vedrebbe bene una endurona nel listino Ducati (oltre Ombra ovviamente )???
E se si....come dovrebbe essere?
Ossia...potrebbe essere una buona mosso commercializzare una versione enduro della HM in stile KTM superenduro????
Merdddddddddddddddddd arrivo tardi!!
In questi giorni passo poco (per VOSTRA fortuna... hiihhihi)
Premetto che sono di parte e pure molto...
Sapevo che in Cagiva ci stavano pensando da un p? su questo progetto ma non s? fino a che punto.
Mi sembra abbastanza chiaro che il "Ducatista medio" non ha mai guidato sulla sabbia (non la strada di campagna per andare a trovare i nonni) e non s? fino a che punto vorrebbe una VERA enduro e con che occhi la vedrebbe.
Dico e ribadisco VERA perch? una simil Varadero o le finte enduro jabbunes non servono a nulla e non avrebbero nemmeno una grande tenuta sul mercato dell'usato a meno di non tirare fuori un prodotto tipo Bmw-GS12000
Partiamo dal presupposto che i RAID ufficiali sono il vero trampolino di lancio per queste tipologie di moto, la KTM sapendolo bene ci ha costruito un mito sopra con la sua LC8 ed ora LC4 visto gli ultimi aggiornamenti dei regolamenti.
In caso contrario si rischia di costruire una moto di nicchia guardata con sempre con diffidenza da chi veramente ama le Enduro.
Ricordiamoci che la Cagiva(Ducati) Elefant ha venduto tanto per il connubbio design, grande motore (ai tempi) desmo2 750/900 e prestigio derivato dalle Dakar vinte nonostante alcune versioni stradali ti lasciavano a piedi un giorno si e l'altro pure
Se si volesse fare qualcosa di realmente diverso dall'attuale panorama motociclistico ed in grado comunque di potersi iscrivere a delle competizioni (Dakar in primis) bisognerebbe tentare la strada della moto "modulare" gi? in studio in CRC da un bel p? di tempo.
Magari partendo da una versione base simil-motard, una intermedia per poi arrivare ad una versione OFF puro.
In ogni caso parliamo di riprogettare una moto da zero.
SCORDATEVI le formule magiche tipo "prendo una Multistrada ci metto tre adesivi Ducati Raid Performance cambio il forcellone posteriore e ho fatto tutto" verrebbe fuori la solita cagata senza sostanza.
Un compatto Desmo4 monocilindrico e bicilindrico (come KTM), frizione a bagno d'olio, in grado di FARE 100MILA km senza seghe mentali di nessun tipo, poca ma mirata elettronica, consumi contenuti.
Il grande problema come al solito ? il peso.
La HyperMotard per me resta una moto senza sostanza cosi' come la "superenduro" della KTM o la HP2 della Bmw.
Spingere il progetto HM cercando di customizzarlo per eventuali versioni offroad o enduro "light" non aiuterebbe nessuno.
Chi vuole una vera OFF si prende una Kappona, il Bmw-aro italiano medio non capisce un ***** di off e quei pochi che ne capiscono prendono una HP2, la HM versione enduro chi la prenderebbe?
Secondo me farebbe la fine della multistrada ovvero un flop (nonostante molti continuino a dire il contrario)
Restano solo sogni ad occhi aperti, per l'erede della Elefant900 bisogner? aspettare ancora molto tempo...
Merdddddddddddddddddd arrivo tardi!!
In questi giorni passo poco (per VOSTRA fortuna... hiihhihi)
Premetto che sono di parte e pure molto...
Sapevo che in Cagiva ci stavano pensando da un p? su questo progetto ma non s? fino a che punto.
Mi sembra abbastanza chiaro che il "Ducatista medio" non ha mai guidato sulla sabbia (non la strada di campagna per andare a trovare i nonni) e non s? fino a che punto vorrebbe una VERA enduro e con che occhi la vedrebbe.
Dico e ribadisco VERA perch? una simil Varadero o le finte enduro jabbunes non servono a nulla e non avrebbero nemmeno una grande tenuta sul mercato dell'usato a meno di non tirare fuori un prodotto tipo Bmw-GS12000
Partiamo dal presupposto che i RAID ufficiali sono il vero trampolino di lancio per queste tipologie di moto, la KTM sapendolo bene ci ha costruito un mito sopra con la sua LC8 ed ora LC4 visto gli ultimi aggiornamenti dei regolamenti.
In caso contrario si rischia di costruire una moto di nicchia guardata con sempre con diffidenza da chi veramente ama le Enduro.
Ricordiamoci che la Cagiva(Ducati) Elefant ha venduto tanto per il connubbio design, grande motore (ai tempi) desmo2 750/900 e prestigio derivato dalle Dakar vinte nonostante alcune versioni stradali ti lasciavano a piedi un giorno si e l'altro pure
Se si volesse fare qualcosa di realmente diverso dall'attuale panorama motociclistico ed in grado comunque di potersi iscrivere a delle competizioni (Dakar in primis) bisognerebbe tentare la strada della moto "modulare" gi? in studio in CRC da un bel p? di tempo.
Magari partendo da una versione base simil-motard, una intermedia per poi arrivare ad una versione OFF puro.
In ogni caso parliamo di riprogettare una moto da zero.
SCORDATEVI le formule magiche tipo "prendo una Multistrada ci metto tre adesivi Ducati Raid Performance cambio il forcellone posteriore e ho fatto tutto" verrebbe fuori la solita cagata senza sostanza.
Un compatto Desmo4 monocilindrico e bicilindrico (come KTM), frizione a bagno d'olio, in grado di FARE 100MILA km senza seghe mentali di nessun tipo, poca ma mirata elettronica, consumi contenuti.
Il grande problema come al solito ? il peso.
La HyperMotard per me resta una moto senza sostanza cosi' come la "superenduro" della KTM o la HP2 della Bmw.
Spingere il progetto HM cercando di customizzarlo per eventuali versioni offroad o enduro "light" non aiuterebbe nessuno.
Chi vuole una vera OFF si prende una Kappona, il Bmw-aro italiano medio non capisce un ***** di off e quei pochi che ne capiscono prendono una HP2, la HM versione enduro chi la prenderebbe?
Secondo me farebbe la fine della multistrada ovvero un flop (nonostante molti continuino a dire il contrario)
Restano solo sogni ad occhi aperti, per l'erede della Elefant900 bisogner? aspettare ancora molto tempo...
quoto,il kappone ? una bestia,per? anche il gs adv non ? malaccio
comq se la ducati f? un'erede del mitico elefant cagiva,basta che non ci monti un motore come quello sulla st2 che era affidabile come una ducati 999f06
Ai tempi del gruppo Cagiva c'era la elefant che era veramente una gran moto e ha corso le Dakar. So che Aprilia sta facendo indagini di mercato a raffica per un prodotto 750 da enduro. Personalmente vedo il mercato dei grandi enduro poco redditizio. Una volta non c'erano delle moto che consentissero di fare turismo di qualit? a parte le costosissime (ma bruttissime) BMW e allora erano state "adattate" a questo utilizzo le varie Supertener?, Transalp, AfricaTwin e Elefant.
Oggi il turismo a lungo raggio si pu? fare anche con moto supereconomiche come la Suzuki GS500F (io l'ho avuta ed ? ottima). Inoltre le strade "bianche" sono diventate una rarit? in europa. La Corsica oggi si pu? fare anche con una 999 cos? come la Sardegna, 15 anni fa dovevi per forza andarci con una enduro.
Per me ? un mercato spento, e a questo si aggiunge il fatto che l'utente medio oggi non vuole pi? andare in giro con barconi da 210Kg.
Per me queste quote di mercato sono proprio marginali. Se ci sono soldi da investire meglio puntare su moto sportive poco impegnative (rifare la SS sarebbe veramente pi? sensato a mio giudizio). Recentemente ho letto la prova su pista della VUN, un monocilindrico praticamente artigianale di impostazione "sportivo-stradale" che pesa 150Kg con motore Rotax-Bombardier. Sulla pista di Ottobiano se la giocava alla pari con i Supermotard 450...
Del resto Aprilia ha sfornato pochi anni fa la Caponord. Una gran moto se avete avuto modo di provarla, ma quanto ha venduto????? In Italia non c'? pi? mercato per questi mezzi.
secondo me non serve a nulla....come non serve a nulla la superenduro della ktm....
Io faccio enduro e gi? col 450 hai il tuo bel peso da muovere.....per esempio nel brutto un 300 2T ? tutta un'altra roba...
Se non vado troppo OT posso portare ad esempio un paio di amici anche fisicamente pronti che fanno regionale e qualche puntata di nazionale(generalmente notturne,gare a coppie o memorial) e hanno fatto entrambi cos?...125 2t-2502t-450 4t e in pochi mesi... 300 2t!!!
In effetti va davvero bene bene bene(qualcuno ha visto Paoli come gira con il Tm...roba da matti!!!).
certo..infatti come detto.....buttare due cerchi a raggi non costa nulla a loro....credo che vedranno coma andr? il superenduro della K che cmq fino ad ora non ha riscosso molti pareri favorevoli
Anche perch? ? di un brutto che lass? perde.
Una HM enduro credo sarebbe almeno esteticamente tutta un'altra cosa...e poi parliamoci chiaro se vendono tanto moto "ibride" come Xt(d'accordo poco c'entra con l'Hyper) come Varadero et simila credo che potrebbe cmq ritagliarsi una bella fetta di mercato.
Non dimentichiamoci ad esempio che c'? una larga fetta di acquirenti BMW che usano le loro F e Gs principalmente come scooterone "principesco" e che le strade pi? hard che affrontano sono superstrade per uscire dal centro...se una parte di quei soldi (e che bei soldoni...) finisse in Ducati che male ci sarebbe?!
La Adventure ? un bisonte da 200 e passa kg...chi la usa in fuoristrada?!
ricordo una prova di MotoCross dove anche gli smaliziati tester erano messi in difficolt? dalla bestiaccia...figurati il dott. Brambilla se ci si va ad infangare nel bergamasco...
Ai tempi del gruppo Cagiva c'era la elefant che era veramente una gran moto e ha corso le Dakar. So che Aprilia sta facendo indagini di mercato a raffica per un prodotto 750 da enduro. Personalmente vedo il mercato dei grandi enduro poco redditizio. Una volta non c'erano delle moto che consentissero di fare turismo di qualit? a parte le costosissime (ma bruttissime) BMW e allora erano state "adattate" a questo utilizzo le varie Supertener?, Transalp, AfricaTwin e Elefant.
Oggi il turismo a lungo raggio si pu? fare anche con moto supereconomiche come la Suzuki GS500F (io l'ho avuta ed ? ottima). Inoltre le strade "bianche" sono diventate una rarit? in europa. La Corsica oggi si pu? fare anche con una 999 cos? come la Sardegna, 15 anni fa dovevi per forza andarci con una enduro.
Per me ? un mercato spento, e a questo si aggiunge il fatto che l'utente medio oggi non vuole pi? andare in giro con barconi da 210Kg.
Per me queste quote di mercato sono proprio marginali. Se ci sono soldi da investire meglio puntare su moto sportive poco impegnative (rifare la SS sarebbe veramente pi? sensato a mio giudizio). Recentemente ho letto la prova su pista della VUN, un monocilindrico praticamente artigianale di impostazione "sportivo-stradale" che pesa 150Kg con motore Rotax-Bombardier. Sulla pista di Ottobiano se la giocava alla pari con i Supermotard 450...
Del resto Aprilia ha sfornato pochi anni fa la Caponord. Una gran moto se avete avuto modo di provarla, ma quanto ha venduto????? In Italia non c'? pi? mercato per questi mezzi.
Gran moto... per l'asfalto.
Guarda io non sono Orioli comunque ho avuto modo di provarla assieme al Gs1150ADV mamma mia lasciamo perdere...
Sono moto da TURISMO non certo da ENDURO.
A molti sfugge questa "sottilissima sfumatura" ... se cadi in OFF con un Gs1150 o Caponord sei praticamente fratturato.
Se la LC8 ? stata sviluppata da Meoni durante le Dakar e i rally dei Faraoni non ? certo un caso...
Se devono fare una Enduro che la facciano seriamente altrimenti la Multistrada e la futura Hyper sono pi? che soddisfacenti per i loro propositi di gran turismo con velleit? sportiveggianti e si risparmiano anche (un bel p?) i soldi per la ricerca&sviluppo
secondo me non serve a nulla....come non serve a nulla la superenduro della ktm....
Io faccio enduro e gi? col 450 hai il tuo bel peso da muovere.....per esempio nel brutto un 300 2T ? tutta un'altra roba....idem dicasi per il deserto.....moto troppo pesanti.....
chiaramente avendo gi? l'HM mettere due cerchi con i tasselati sotto non costa molto...anche se poi bisogna adeguare sospensioni ecc..ecc.....
cmq mi ripeto sono moto totalmente inutili
Facessero invece un bel mono 450.....bh?...lo prenderei anche domani!!!!!
Sono daccordo , tanto piu' che guido in off un bel 300 2t
Desmone , la HM non ? una Motard , e con i cerchi da 21 e 18 non otterresti un'enduro ,esattamente come non ottieni una sportiva stradale mettendo due ruote da 17 ad una moto da cross ...
La HM ? , come la Ktm Supermoto , solo una Fun bike senza pretese ...
In un Kartodromo fa la stessa figura di un BMW GS in un campo da cross !!
Sono daccordo , tanto piu' che guido in off un bel 300 2t
Desmone , la HM non ? una Motard , e con i cerchi da 21 e 18 non otterresti un'enduro ,esattamente come non ottieni una sportiva stradale mettendo due ruote da 17 ad una moto da cross ...
La HM ? , come la Ktm Supermoto , solo una Fun bike senza pretese ...
In un Kartodromo fa la stessa figura di un BMW GS in un campo da cross !!
Logico Dago...e questo chi lo mette in dubbio? Io parlavo solo di creare una sorta di endurona....mica per farci enduro vero..solo per vendere pi? moto e di allargare gli orizzonti di una casa motociclistica concentrata solo sull'asfalto
Logico Dago...e questo chi lo mette in dubbio? Io parlavo solo di creare una sorta di endurona....mica per farci enduro vero..solo per vendere pi? moto e di allargare gli orizzonti di una casa motociclistica concentrata solo sull'asfalto
Come dire faccio una sportiva che non ? una sportiva vera... viene fuori una 900SS
allora ? meglio aspettare Hsq e Cagiva che faranno l'Enduro VERA...
Se per intato qualcuno ha notizia di una Cagiva elephant 900/750 grippata/fusa/demolita/incidentata e me lo fa sapere mi f? una cortesia ..
E' da un p? che sto almanaccando di mettere in piedi una elephant alleggerita da usare come muletto casa/lavoro e per qualche uscita off/road ...
Io sono appassionato di enduro , soprattutto dell'enduro estremo (le mule bastarde dove ci vuole un'ora per fare 200 mt sempre che si riesca ad arrivare in cima ..)
Ma anche i mucconi hanno il loro fascino , e qualche uscita in compagnia con i bestioni penso sia anche divertente .
Se per intato qualcuno ha notizia di una Cagiva elephant 900/750 grippata/fusa/demolita/incidentata e me lo fa sapere mi f? una cortesia ..
E' da un p? che sto almanaccando di mettere in piedi una elephant alleggerita da usare come muletto casa/lavoro e per qualche uscita off/road ...
Io sono appassionato di enduro , soprattutto dell'enduro estremo (le mule bastarde dove ci vuole un'ora per fare 200 mt sempre che si riesca ad arrivare in cima ..)
Ma anche i mucconi hanno il loro fascino , e qualche uscita in compagnia con i bestioni penso sia anche divertente .
Un mesetto f? ne avevo vista una su moto.it a 500 euro, era la prima versione Lucky750
CyaZ
Io per il casa lavoro ci vedo meglio una enduro tipo KLR (quella che ho io ? il 570 dell'86) o un TT600. La mia l'ho distrutta e ricostruita un po di volte, oggi l'ho rimessa in strada dopo l'ennesima ricostruzione ma ? sempre una gran moto. Il TT me lo voglio procurare quando il Kawa non ce la far? proprio pi?.
Io per il casa lavoro ci vedo meglio una enduro tipo KLR (quella che ho io ? il 570 dell'86) o un TT600. La mia l'ho distrutta e ricostruita un po di volte, oggi l'ho rimessa in strada dopo l'ennesima ricostruzione ma ? sempre una gran moto. Il TT me lo voglio procurare quando il Kawa non ce la far? proprio pi?.
Comment