Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Fai conto che la revisione motore completa dei 5000km della S costa quasi 8000 euro da uno qualsiasi della triade magica (ai quali devi aggiungere un altro millino per smontare il motore dal "telaio")... non sono dati inventati perch? la sto facendo sulla mia; comunque sulla R andrebbe fatta a 2500km
Ciao stradivari scusami l?intrusione non so se ti ricordi ci siamo visti al palix ti volevo fare una domanda: se ti ricordi ho un v4 base e al posteriore ho un TTX a 317 di interasse ,all?anteriore ho la showa completamente di serie, secondo te devo alzare anche davanti portando a filo piastra?
Scusa se ti rispondo solo ora, con la base non ho esperienza, avendo avuto a che fare solo con S.
Bisognerebbe misurare da sotto, da perno ruota a sottopiastra per "replicare" le quote, non sapendo se la forcella della base sia lunga uguale a quella della S.
Scusa se ti rispondo solo ora, con la base non ho esperienza, avendo avuto a che fare solo con S.
Bisognerebbe misurare da sotto, da perno ruota a sottopiastra per "replicare" le quote, non sapendo se la forcella della base sia lunga uguale a quella della S.
purtroppo,avendo avuto a che fare solo con Base,
posso dirti che la mia,oltre ad avere una corsa di 120mm invece che 130mm,? pure pi? bassa all'anteriore della S e della R.
Non di 10mm,come si potrebbe pensare,ma di 5.
Solo che non l'ho ancora sfilata,perch? speravo di potermi comprare una R,ma ho desistito.
Far? delle prove alla 3 giorni di gennaio a Jerez e poi vi dir?
Mah, onestamente, non ? questione di poveri o meno, ma di bont? delle realizzazioni (oltre che del valore delle cose)
piu o meno tutti i 1000 moderni usati in pista dopo 5000km vanno aperti(bmw,aprilia ,ducati e yamaha di sicuro), sicuramente lo si fa principalmente in via preventiva ma non e' detto che si trovino delle sorprese.
piu o meno tutti i 1000 moderni usati in pista dopo 5000km vanno aperti(bmw,aprilia ,ducati e yamaha di sicuro), sicuramente lo si fa principalmente in via preventiva ma non e' detto che si trovino delle sorprese.
Ciao grazie Roberto e grazie no fear resto in attesa del tuo test...in estate parlando con Lorenzo Mauri mi aveva detto che con il ttx a 317 e forcella v4 base ( per il mio passo 2.05/04 al Mugello) potevo lasciare stare il davanti... il top sarebbe una forcella ohlins e quindi anche il piedino con pi? filetto per alzare ancora... ma il portafoglio piange
Non ? chiaro il concetto di 5000km. Sono km riferiti all'uso pistaiolo o in generale?
Se fossero 5000km di strada ci sarebbe davvero qualcosa di profondamente sbagliato. Aggiungo che Ducati specifica che consiglia questi interventi per un utilizzo racing e non amatoriale, come a voler rassicurare i proprietari pistaioli... la realt? dei fatti ? che, indipendentemente dal fatto che si giri come Pirro o in 2:05, dopo 5000km tra i cordoli alcune componenti sono "stanche" e, approfittando di avere il motore smontato per lo sostituzione di queste, si procede con una serie di lavori meno necessari ma molto raccomandabili se si vuole avere un motore bello in ordine.
Ciao ragazzi sapete gi? per quando ? previsto il Press Test della V4 2020?
Sono curioso anche io...perch? le moto stanno arrivando nelle concessionarie (come da tradizione prima le S) e dunque ci sono.
Altra chicca (che vi do in anteprima) ? la possibilit? di installare un upgrade elettronico per avere i controlli EVO2 con tarature per il "solo pista con gomme slick".
Mi direte: anche per le MY 2018-2019 ? cos?.
Vero ma l'EVO2 per la MY 2020 ? espressamente denominato "EVO2 di seconda generazione" e non pu? essere installato sulle moto prodotte negli anni 2018 e 2019.
Parimenti l'attuale EVO2 per il solo pista e gomme slick non va bene per la nuova moto e non pu? essere "caricato" su questa.
Evidentemente per la MY 2020 le modifiche sono pi? profonde di quel che si crede
Comment