Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Posso dire nella mia ignoranza, e magari non c'entra nulla con il discorso, io portai la mia Streetfighter 848 a 275km orari senza cupolino o protezioni aerodinamiche e non mi sembrava si alzasse il muso....
Nessuna ignoranza, semplice dato di fatto In Ducati hanno abbandonato tutti i tratti distintivi del passato, scarico sotto sella, frizione a secco, bicilindrico, ora stanno cercando di imporne altri, e le alette sono uno di questi... Passare qualche mese davanti a un software CFD costa meno che sviluppare ad-hoc un telaio e una ciclistica, mica fessi a massimizzare il profitto...
Nulla che non si possa risolvere con un'accurata messa a punto di telaio e ciclistica, e torniamo sempre li, se voglio stabilit? a 300 all'ora e scelgo una naked ho sbagliato moto...Annunciare in mondovisione che, invece di ridefinire telaio, ciclistica e forcellone, hanno risolto il tutto mettendo due appendici aerodinamiche mi sa tanto di presa per il cxlo tanto pi? se snoccioli numeretti senza prove concrete... Se poi vuoi che ti dica che quelle alette servono, te lo dico eh
Domenicali ha fatto un p? il discorso che fanno in MotoGP, la moto non "volta" e loro sviluppano alette ...
In tutta onest?, se proprio dovessi prendere una moto inutile come una supernaked prenderei la Kawasaki Z-H2 almeno avrei 137Nm di coppia a 8500giri/m
Eccerto ed ? noto che in MotoGP hanno tempo da perdere quindi TUTTI i costruttori adesso hanno moto con le ali per far vendere meglio le moto a Ducati.
Ti prego, prendi la Z-H2, ti prego, poi trova un SF V4 munito e fai un confronto estetico, componentistico e dinamico tra le curve.
Mah secondo me questa streetfighter in pista sar? il top vista la potenza superiore a tutte le altre hypernaked fino a quando le altre case non si adegueranno , Aprilia in primis, in strada sar? sicuramente ottima anche se insfruttabile come tutte le hypernaked odierne .
Sul discorso che sia sfruttabile, potrei dire che neanche le altre Hyper Naked sono da meno, per uso prettamente stradale. Tuono, SuperDuke, tanto per dirne due, hanno 170 e 180cv...non lontane dai 200 e rotti di questa Streetfighter V4. Le si riesce a sfruttare su strada? Un utente medio basso come me, nella sua giornata migliore la sfrutta al 30%del suo pieno potenziale... Quindi nessuna moto sarebbe da comprare guardando solo la mera usabilit? in strada. E manco le SS.... POI, resta un mio pensiero in base alla mia abilit? di guida
Non ci arrivi.... Anche solo levando le sole limitazioni elettroniche e lasciando la moto stock, la MT-09 raggiunge agevolmente oltre i 230Km/h, quel motore starebbe benissimo sotto una R6!L'hanno limitata perch?, al contrario dei "furbi" in Ducati non snaturano un concetto di moto...
Invece sei tu che non ci arrivi facendo confronti con gente che va al tachimetro della MT 10 a 300 all'ora e confondendola con la velocit? effettiva da GPS E parlando di Yamaha modificate. Io ci avrei aggiunto anche " si ma senza moscerini sul casco "
Sul discorso che sia sfruttabile, potrei dire che neanche le altre Hyper Naked sono da meno, per uso prettamente stradale. Tuono, SuperDuke, tanto per dirne due, hanno 170 e 180cv...non lontane dai 200 e rotti di questa Streetfighter V4. Le si riesce a sfruttare su strada? Un utente medio basso come me, nella sua giornata migliore la sfrutta al 30%del suo pieno potenziale... Quindi nessuna moto sarebbe da comprare guardando solo la mera usabilit? in strada. E manco le SS.... POI, resta un mio pensiero in base alla mia abilit? di guida
Perch? se ti compri una Ferrari lo fai perch? la sfrutti per strada? Mai sentito parlare di soldi e status symbol?
Sul discorso che sia sfruttabile, potrei dire che neanche le altre Hyper Naked sono da meno, per uso prettamente stradale. Tuono, SuperDuke, tanto per dirne due, hanno 170 e 180cv...non lontane dai 200 e rotti di questa Streetfighter V4. Le si riesce a sfruttare su strada? Un utente medio basso come me, nella sua giornata migliore la sfrutta al 30%del suo pieno potenziale... Quindi nessuna moto sarebbe da comprare guardando solo la mera usabilit? in strada. E manco le SS.... POI, resta un mio pensiero in base alla mia abilit? di guida
Io per primo ho spesso preferito avere cilindrate medie sulle naked proprio per aumentare la sfruttabilit? in strada e anche per poter dire dopo la sparata "Cristo, oggi gliel'ho dato sempre tutto!!!" quindi gioire della sensazione di pienezza di utilizzo... ma questo non significa non darglielo mai con una grossa naked e anzi in quei momenti che puoi godi ben di pi?.
Beh, in quelle circostanze, avere un'erogazione entusiasmante ma non un cavallo imbizzarrito ingovernabile non dispiace affatto.
Invece sei tu che non ci arrivi facendo confronti con gente che va al tachimetro della MT 10 a 300 all'ora e confondendola con la velocit? effettiva da GPS E parlando di Yamaha modificate. Io ci avrei aggiunto anche " si ma senza moscerini sul casco "
Edit by Mikiff, perch? cosi devo appellarti Non ho mai parlato di velocit? GPS, ma leggete o rispondete solo perch? riuscite a muovere le dita Non ho mai visto una moto guadagnare 30-40Km/h solo cambiando uno scarico...Una MT-10 arriva a 300km/h di TACHIMETRO non perch? ha uno scarico montato, ma perch? quel motore gi? di fabbrica esce con quelle potenzialit?!
Poi si parlava che senza alette una supernaked a 300 all'ora non va diritta, il video metteva in evidenza quello, e nella descrizione c'? pure scritto che la velocit? non ? quella reale
Finalmente forse ho capito perch? alcuni non ci arrivano.
Perch? sfugge la differenza tra cercare di spingersi a 300 all'ora con la spinta di 200 CV e quella di arrivarci "tranquillamente" con 50 o 80 CV in meno (sempre che ci arrivino...).
E' ovvio che accelerando piano anche un ciao spinto da un razzo pu? arrivare a fare i 300 andando dritto.
Ma se si accelera violentamente snocciolando le marce a limitatore sotto la spinta di un motorone come quello della Panigale (ma anche meno, ho gi? fatto l'esempio della KTM SD 1290 personalmente provata, mollato il gas ai 230 perch? non smetteva pi? di muoversi anzi) si innescano ondeggiamenti che sono tanto meno gestibili quanto pi? corto ? l'interasse e minore l'avancorsa.
La SF V4 ha un interasse simile alla vecchia SF 1098 (+13 mm) ma un'avancorsa di 100 contro 114 mm (cannotto 24.5 vs 25.6) ci? con probabilmente 50 CV alla ruota in pi?.
Senza elettronica con antiwheeling ed il resto sarebbe mortale.
Ma essendo senza cupolino anche senza alette avrebbe dei problemi direzionali come gi? detto essere uscito fuori nei tests.
Adesso ce la facciamo quantomeno a intuirne l'utilit??
O trattasi di scelta di marketing dell'ultimo minuto??????
Gnafaccio... Ok, le alette hanno una funzione primaria!
Se in accelerazione si innescano dei serpeggiamenti possono esserci N mila motivi, mono che si siede, quote ciclistiche "svelte", pilota che si aggrappa al manubrio, "stazza" del pilota, ecc. ma Ducati ha trovato una soluzione easy, qualche settimana di calcolo CFD e si risolve tutto...
La V4 gi? era "ballerina" di suo a detta di chi la porta in pista, sulla SF hanno pure tolto le carene lasciando il resto immutato, ma con due alette hanno risolto
Comment