Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

SS e mono post

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    SS e mono post

    Ragazzi...per curiosit?. Le SS post '00 come stanno messe con il mono post?
    Lavora bene? Io sulla mia '99 avevo grossi problemi con lo Showa. Non lavorava un caiser...la moto era talmente rigida che ad ogni uscita in pista distruggevo il pneus post.
    Voi?

  • Font Size
    #2
    Originally posted by desmoone
    Ragazzi...per curiosit?. Le SS post '00 come stanno messe con il mono post?
    Lavora bene? Io sulla mia '99 avevo grossi problemi con lo Showa. Non lavorava un caiser...la moto era talmente rigida che ad ogni uscita in pista distruggevo il pneus post.
    Voi?

    Perche la SS ? una moto da pista?

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by desmoone
      Ragazzi...per curiosit?. Le SS post '00 come stanno messe con il mono post?
      Lavora bene? Io sulla mia '99 avevo grossi problemi con lo Showa. Non lavorava un caiser...la moto era talmente rigida che ad ogni uscita in pista distruggevo il pneus post.
      Voi?

      Desmoone sulla mia MY 2002 ho lo Showa. Non sono mai andato in pista e non ho manco la sensibilita' di un pilota della domenica, pero` ti posso confermare che, comunque lo regoli, la SS resta un panchetto e ogni buca e' un calcio su per il sedere..ma a me paice cosi'

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by GloomyS
        Desmoone sulla mia MY 2002 ho lo Showa. Non sono mai andato in pista e non ho manco la sensibilita' di un pilota della domenica, pero` ti posso confermare che, comunque lo regoli, la SS resta un panchetto e ogni buca e' un calcio su per il sedere..ma a me paice cosi'
        Ok....me lo immaginavo. Volevo sapere come si comportava con l'Ohlins.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Ombrascura
          Perche la SS ? una moto da pista?
          Assolutamente no. Per? andava...e non sai quante moto "da pista" ha bastonato la mia povera 80 cv.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Io avevo la versione 2002 con l'Ohlins posteriore,e regolazione altezza retrotreno..
            Non mi sembrava male,e sentiva abbastanza bene le regolazioni.
            Io l'avevo ammorbidita perch? con le tarature di fabbrica era,appunto,un panchetto...

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by marvindesmo2
              Io avevo la versione 2002 con l'Ohlins posteriore,e regolazione altezza retrotreno..
              Non mi sembrava male,e sentiva abbastanza bene le regolazioni.
              Io l'avevo ammorbidita perch? con le tarature di fabbrica era,appunto,un panchetto...
              Gia' appunto l'Ohlins ha la regolazione in altezza ed e' piu` sensibile. Nella mia esperienza con lo Showa, invece, per avere effetto, devi smollarlo tutto..A quel punto, la moto si "siede" dietro e non curva manco se ci sale su Falappa ...

              Comment


              • Font Size
                #8
                io sulla mia 900sport (che montava un sachs)gli avevo messo il wp ed era una altra moto!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Si..ma perch? questa Domanda,Desmoone???

                  Non mi far fare 1+1 tra questo post e quello sul mercatino TTA.... :-)

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Desmoone pure tu che domande che mi fai! Sai benissimo che la ss purtroppo (o forse meglio per chi piace) non ha nessun sistema di progressione dietro, quindi ? molto diretta, trasmettendoci al ns di dietro tutte le imperfezione della strada. Quindi alla fine il mono pu? far molto, ma rimarr? sempre una moto dura e "maschia"
                    ps
                    Se avevi molti problemi con lo showa, non oso dirti co's? il mono originale sash che avevo montato sulla mia sport...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by marvindesmo2
                      Si..ma perch? questa Domanda,Desmoone???

                      Non mi far fare 1+1 tra questo post e quello sul mercatino TTA.... :-)

                      Io sono costantemente workin in progress....ma al momento non c'? in programma l'acquisto di una SS.....

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        la mia esperienza da utente normale: a me l'impostazione del SS'04 mi piacce molto, la moto la sento molto, il retrotreno con l'Holins ? veramente valido, si sente tutto e bene, x strada nn l'ho trovata eccessivamente "dura" nel complesso, ovviamente se si fan strade si pav? tutti i giorni si, ma nn ? il suo pane poi x quel poko ke l'ho provata in pista l'ho sentita ben salda sulle proprie linee, in generale il posteriore ? sempre prevedibile anke nelle aperture decise in tornantini stretti.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          SS 1000 2005, impressioni mie:

                          Tutto troppo duro. io avevo anche la 900 del 1999 e devo dire nel complesso
                          la trovavo piu' bilanciata,penso pero' a causa del forcellone piu' lungo.

                          Attualmente ho un mono ohlins molto secco, troppo. Sul veloce e' un po' pericoloso, se prendi buche piegato scopri quanto sei un bravo pilota.
                          Confermo che sente le regolazioni, ma sfrenandolo ho notato che innesca oscillazioni che aumentano d'ampiezza con il ripetersi delle stesse.

                          Ho Smanettato un po' ma son tornato alle regolazioni standard, che in pista van bene, ma in strada x me no.

                          Ho fatto visita a Cirafici (monza) ed ho scoperto che:

                          Questo mono e' vecchissimo di produzione; Ohins ha prodotto un aggiornamento nel 2002 ( !!! ) di molle a passo standard (di serie e' progressiva) e di idraulica. Cio' nonostante mamma ducati lo monta imperterrita anche sulla SS 2006.

                          Colgo l'occasione di chiedere a qualcuno se ne ha montato qualche tipo piu'
                          raffinato aftermarket. Di altre marche neturalmente, xche' x il leveraggio cantilever x le SS ohlins produce solo questo.

                          ciao!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            io ho originale del '95 e devo dire che con regolazione standard ? rigido nel copiare le asperita' letteralmente saltando se sono un po secche , in uscita di curva se le velocita' sono basse senti la gomma che scappa e perde aderenza , se esci forte da un curvone veloce sculetta...
                            devo trovare qualcosa di meglio per il post.
                            Gio.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Lvz75
                              SS 1000 2005, impressioni mie:

                              Tutto troppo duro. io avevo anche la 900 del 1999 e devo dire nel complesso
                              la trovavo piu' bilanciata,penso pero' a causa del forcellone piu' lungo.

                              Attualmente ho un mono ohlins molto secco, troppo. Sul veloce e' un po' pericoloso, se prendi buche piegato scopri quanto sei un bravo pilota.
                              Confermo che sente le regolazioni, ma sfrenandolo ho notato che innesca oscillazioni che aumentano d'ampiezza con il ripetersi delle stesse.

                              Ho Smanettato un po' ma son tornato alle regolazioni standard, che in pista van bene, ma in strada x me no.

                              Ho fatto visita a Cirafici (monza) ed ho scoperto che:

                              Questo mono e' vecchissimo di produzione; Ohins ha prodotto un aggiornamento nel 2002 ( !!! ) di molle a passo standard (di serie e' progressiva) e di idraulica. Cio' nonostante mamma ducati lo monta imperterrita anche sulla SS 2006.

                              Colgo l'occasione di chiedere a qualcuno se ne ha montato qualche tipo piu'
                              raffinato aftermarket. Di altre marche neturalmente, xche' x il leveraggio cantilever x le SS ohlins produce solo questo.
                              ciao!

                              Purtroppo anche noi incappiamo nella tendenza "se non c'? scritto ohlins...va male".

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X