Io che per via dell'et?, ho vissuto l'evoluzione della frenata, direi che la convinzione che il freno anteriore sia superfluo, forse deriva dal fatto che per un certo periodo se dicevi che usavi il freno posteriore, dovevi pure vergognarti, perch? la cosa veniva interpretata negativamente e dire che si usava il solo freno anteriore faceva fico, chi ? arrivato al motociclismo in quel frangente, magari ? rimasto condizionato, per? come dicevo se campioni del mondo lo usano, un motivo ci sar?....................
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Ducati Panigale V2 vs V4 by IVAN GOI
Collapse
X
-
Originally posted by Nostradamus View PostIo che per via dell'et?, ho vissuto l'evoluzione della frenata, direi che la convinzione che il freno anteriore sia superfluo, forse deriva dal fatto che per un certo periodo se dicevi che usavi il freno posteriore, dovevi pure vergognarti, perch? la cosa veniva interpretata negativamente e dire che si usava il solo freno anteriore faceva fico, chi ? arrivato al motociclismo in quel frangente, magari ? rimasto condizionato, per? come dicevo se campioni del mondo lo usano, un motivo ci sar?....................
Comment
-
Questo thread ? rivelatore di come i No Vax possano esistere: si prende una trattazione scientifica, la si estrapola dal contesto, si omettono particolari per modificarla a piacimento e per ultimo si portano testimonianze su YouTube di persone che non hanno titoli particolari a sostegno della propria tesi. Ovviamente, i testimonial si scelgono solo tra quelli a favore della propria tesi et voil?
- Likes 1
Comment
-
Guardate, io ripeto per l'ultima volta il punto di partenza del ragionamento:
Originally posted by Torakiky View Post
B?, ma in staccata, a moto dritta, freni solo con l'anteriore (anche perch? dietro si solleva), ma in inserimento, quando la moto ? inclinata, il piede lo hai sulla pedana e il freno si usa. Cos? aiuti il freno anteriore (che non puoi pi? strizzare) e chiudi la traiettoria. C'? un video bellissimo di Petrucci con le cam anche sui piedi:
Questa la teoria: farlo, poi...
Ho fatto un'affermazione precisa, in circostanze ben definite e, scusate l'arroganza, fisicamente (nel senso scientifico) solida: la MASSIMA forza frenante si ottiene appena la ruota COMINCIA a sollevarsi, nel qual caso il freno post NON AGGIUNGE FORZA FRENANTE e, di conseguenza, NON GENERA IL MOMENTO CHE ABBASSA IL POSTERIORE!!! Se freni un pelo meno per tenere la ruota attaccata, potrai usare il freno post per aiutare la frenata e abbassare un pochino il posteriore, ma la forza frenante complessiva sar? (leggermente) inferiore.
Poi, se tu vuoi entrare di traverso per chiudere la curva, se hai buche che non ti consentono nella pratica di strizzare il freno ant etc etc, sono altri caxxi: in linguaggio tecnico, cambiano la definizione del problema
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2010
- 4143
- 46
- Maschio
- 1,567
- Nella terra dei motori
- Bicilindrico a L desmo (senza fare nomi)
- Send PM
Originally posted by Torakiky View PostGuardate, io ripeto per l'ultima volta il punto di partenza del ragionamento:
Trovatemi dove ho scritto che il freno post non serve a niente, che non si usa per controllare l'accelerazione o compagnia cantante.
Ho fatto un'affermazione precisa, in circostanze ben definite e, scusate l'arroganza, fisicamente (nel senso scientifico) solida: la MASSIMA forza frenante si ottiene appena la ruota COMINCIA a sollevarsi, nel qual caso il freno post NON AGGIUNGE FORZA FRENANTE e, di conseguenza, NON GENERA IL MOMENTO CHE ABBASSA IL POSTERIORE!!! Se freni un pelo meno per tenere la ruota attaccata, potrai usare il freno post per aiutare la frenata e abbassare un pochino il posteriore, ma la forza frenante complessiva sar? (leggermente) inferiore.
Poi, se tu vuoi entrare di traverso per chiudere la curva, se hai buche che non ti consentono nella pratica di strizzare il freno ant etc etc, sono altri caxxi: in linguaggio tecnico, cambiano la definizione del problema
La MASSIMA forza frenante la si ottiene quando la moto ha il posteriore il pi? accucciato possibile, con la ruota posteriore che ha ancora del carico.
? uno dei concetti base sul perch? le auto frenano di pi? delle moto, le auto sono "accucciate di suo", cio? hanno un baricentro basso e quindi non hanno il beccheggio, quindi il trasferimento del carico non genera un momento infulcrato sull'asse della ruota.
Comment
-
Originally posted by toscanaccio34 View Post
? qu? l'errore.....:
La MASSIMA forza frenante la si ottiene quando la moto ha il posteriore il pi? accucciato possibile, con la ruota posteriore che ha ancora del carico.
EDIT: ho corretto li testo quotato su dove sbagli, il resto ? giusto
Comment
-
Ho sempre usato il freno posteriore ed ho notato che mi permette di entrare molto pi? pinzato all'anteriore, perch? il traverso che innesca mi fa puntare pi? facilmente la corda, mantenendo allo stesso tempo la moto pi? dritta. Inoltre faccio decisamente meno fatica in ingresso e la spinta sul semimanubrio interno ? pi? gestibile, avendo gi? la moto naturalmente indirizzata verso la curva.
C'? anche un effetto sulla sospensione posteriore, perch? se il tiro catena causato dal pignone fa distendere il mono, il tiro catena causato dalla corona grazie alla coppia retrograda del freno posteriore, dovrebbe comprimerlo, tenendo la moto globalmente pi? bassa.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Comment
-
Originally posted by Pizio View PostC'? anche un effetto sulla sospensione posteriore, perch? se il tiro catena causato dal pignone fa distendere il mono, il tiro catena causato dalla corona grazie alla coppia retrograda del freno posteriore, dovrebbe comprimerlo, tenendo la moto globalmente pi? bassa.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Hai anche un vantaggio, sempre personalmente, sulla taratura del mono che potrebbe essere un po' meno frenata in estensione dato che ilmovimento viene limitato dall coppia inversa del freno soprattutto quando si percorrono le varianti nella variazione di inclinazione.
Comment
-
Scusate, io non capisco molto e non uso il freno posteriore perch? non sono capace quindi non posso insegnare a nessuno, ma mi sembra che a buon senso non ? che il freno posteriore attacchi il posteriore al suolo sicuramente d? pi? controllo e quelli capaci lo possono usare per creare il sovrasterzo in ingresso ma nella prima parte di frenata a moto dritta vedo tutti i piloti con il posteriore praticamente staccato da terra e quindi non frenato. Se sbaglio ditemi dove.
Comment
X
Comment