Originally posted by nevione78
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Panigale V4 Imola... sempre peggio
Collapse
X
-
-
Originally posted by MiKiFF View Post
Tutto giusto, ogni aspetto citato influisce sul risultato finale, ma se il progetto originario non ? una ciofeca la sezione frontale incrementata resta il parametro pi? significativo, infatti nel caso H20 ? aumentata di molto grazie ad un accorgimento direi geniale.
I 25 gradi di media in meno restano comunque sbalorditivi, tanto che, considerando quanto si perde in potenza oltre una certa temperatura di esercizio, questo caso suggerirebbe che tra un motore inadatto alla pista ed uno nato per questa la differenza la potrebbe fare anche solo il radiatore.
Che si potesse migliorare ok, ma che un diverso radiatore potesse sopperire completamente ai limiti progettuali originali sovvertendo l'esito di un confronto prestazionale devo dire che mi mancava.
Ciofeca nn direi
e modificare il radiatore ? il male minore
Leave a comment:
-
Originally posted by klemmax View PostNon vado a tacche, ho il chrome...ho visto anche 128 gradi.... Adesso h2o e passa la paura, agosto a misano 89 gradi
Leave a comment:
-
Originally posted by arabykola View PostL area frontale ? solo uno dei parametri
bastano pochi mm in pi? di larghezza ,per tutta l area appunto, e il volume di liquido aumenta decisamente
oltre che la differente disposizione delle canule inerne, dimensionamento e rapporto del loro nr con le lamelle possono incidere sensibilmente anche a pari sezione frontale
se anche a pari sezione frontale si riesce a inserire pi? canule la quantit? di calore dissipata aumenta
come la stessa quantit? di calore dissipata aumenta uniformando il flusso del liquido internamente al radiatore ,tramite passaggi interni , per far ?lavorare? tutto il radiatore, e non far lavorare maggiormente le aree vicine ai condotti di ingresso ed uscita
I 25 gradi di media in meno restano comunque sbalorditivi, tanto che, considerando quanto si perde in potenza oltre una certa temperatura di esercizio, questo caso suggerirebbe che tra un motore inadatto alla pista ed uno nato per questa la differenza la potrebbe fare anche solo il radiatore.
Che si potesse migliorare ok, ma che un diverso radiatore potesse sopperire completamente ai limiti progettuali originali sovvertendo l'esito di un confronto prestazionale devo dire che mi mancava.
Leave a comment:
-
Originally posted by arabykola View PostL area frontale ? solo uno dei parametri
bastano pochi mm in pi? di larghezza ,per tutta l area appunto, e il volume di liquido aumenta decisamente
oltre che la differente disposizione delle canule inerne, dimensionamento e rapporto del loro nr con le lamelle possono incidere sensibilmente anche a pari sezione frontale
se anche a pari sezione frontale si riesce a inserire pi? canule la quantit? di calore dissipata aumenta
come la stessa quantit? di calore dissipata aumenta uniformando il flusso del liquido internamente al radiatore ,tramite passaggi interni , per far ?lavorare? tutto il radiatore, e non far lavorare maggiormente le aree vicine ai condotti di ingresso ed uscita
Poi se fai pi? volume e pi? superfice il gioco ? fatto
Leave a comment:
-
Ok.. ieri sera Ivan di Ducati Ancona mi ha detto che ha provato il ferro e va tutto bene....
Oggi sul tardi la riprova..
Leave a comment:
-
Originally posted by klemmax View PostLe prestazioni misurate ad occhio in pista non dicono nulla....guidata da me o da Pirro vedi due moto completamente diverse .. Senza contare rapporti, ecc.. .
Tieni conto che con arkra o termi mappa akra al mugello aveva le velocit? pi? alte al national contro moto con anni di sviluppo alle spalle
Altro fattore il caldo, quelle che hai visto potrebbero avere avuto radiatore standard... E si va da passare senza scia a marzo a non riuscire a passare nemmeno in scia la stessa moto a luglio (fisicamente la stessa, parlo dei miei compagni di trofeo)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Leave a comment:
-
Originally posted by sebastian View PostScusami, ma vorrei approfondire il tuo post.
Tu dici che i dati del V4 ( e delle Ducati in genere) sono farlocchi basandoti su cosa? Da quello che hai visto a Imola o per esperienza personale?
Per me questa moto non ha rivali per rapidit? nel prendere la velocit? massima in sesta. Provare per credere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Leave a comment:
-
L area frontale ? solo uno dei parametri
bastano pochi mm in pi? di larghezza ,per tutta l area appunto, e il volume di liquido aumenta decisamente
oltre che la differente disposizione delle canule inerne, dimensionamento e rapporto del loro nr con le lamelle possono incidere sensibilmente anche a pari sezione frontale
se anche a pari sezione frontale si riesce a inserire pi? canule la quantit? di calore dissipata aumenta
come la stessa quantit? di calore dissipata aumenta uniformando il flusso del liquido internamente al radiatore ,tramite passaggi interni , per far ?lavorare? tutto il radiatore, e non far lavorare maggiormente le aree vicine ai condotti di ingresso ed uscita
Leave a comment:
-
Originally posted by klemmax View Post
L'ho gi? detto, non parlo per sentito dire... Se ti interessa ti giro per mail le screenshot dell'acquisizione
Ps: 128 ? stato il top al mugello per una procedura di partenza lunga. . Poi tutta gara sopra 115, a vallelunga calda uguale, tendenzialmente da std a h2o ti direi 25 gradi
Hai mica foto per mostrare le effettive differenze?
Comunque oltre che 25 gradi che fan bene all'affidabilit? avrai recuperato 20 cv, m? non ti passano.
Leave a comment:
-
Le prestazioni misurate ad occhio in pista non dicono nulla....guidata da me o da Pirro vedi due moto completamente diverse .. Senza contare rapporti, ecc.. .
Tieni conto che con arkra o termi mappa akra al mugello aveva le velocit? pi? alte al national contro moto con anni di sviluppo alle spalle
Altro fattore il caldo, quelle che hai visto potrebbero avere avuto radiatore standard... E si va da passare senza scia a marzo a non riuscire a passare nemmeno in scia la stessa moto a luglio (fisicamente la stessa, parlo dei miei compagni di trofeo)
Leave a comment:
-
Originally posted by nevione78 View Post
hem ... smanettone domenica scorsa a Imola c?erano due o tre V4... una ne sono certo aveva gli akra (perche? mi sono goduto la vista degli scarichi per tutta l?uscita delle minerali fino alla variante alta...) se quella moto con gli akra gira come dovrebbe ... beh se fossi il possessore mi girerebbe qualcos?altro. ma si sapeva... come tutti i lanci stampa delle Ducati. Chi sceglie una Ducati per i lanci stampa e dai dati pubblicati non ha capito un granche? ... le Ducati vanno scelte col cuore. Sono scelte che vanno fatte di petto. Con tutti i pro (... beh il prodotto e? incredibilmente bello e ben realizzato... senza pari!) ed i contro (accettare il fatto che come sempre e ripeto COME SEMPRE i dati sono farlocchi). eh gia?. Ma se fossi un felice possessore di una V4 me ne sbatterei altamente ma purtroppo molti scelgono Ducati per moda o per quel che si dice al bar. Massima stima per chi accetta i pregi ed i difetti senza essere forzatamente ed orgogliosamente integralista. La moto e? bella ed e? a livello dei migliori mille (anche se mille non e?). Monta componentistica di qualita? a livello di freni e sospensioni. Fa girare la testa nel paddock e al bar. Chissenefrega se patisce di potenza rispetto ai dati (incredibili ... ed infatti dopo aver testato con mano non sono credibili) pubblicati e pubblicizzati? Ducati ha il miglior ufficio stampa/marketing di sempre, ne sono certo. Possiamo disquisire per ore ed ore sullo sviluppo scarso perche? la moto e? nuova... fatto sta che alla fine chi faceva viaggiare le v2 era Barni, a fronte di spese purtroppo importanti. La moto ha problemi? pare di si, essendo un prodotto di nicchia non si puo? paragonare o fare statistiche con modelli che hanno avuto il doppio delle vendite.... significa fasciarsi la testa salvo poi sbatterla su ogni spigolo possibile. Sicuramente ci saranno sviluppi, si spera nel buon Barni a patto che non sia vincolato con certe scelte dettate dal marketing (... scarico per dirne una)...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tu dici che i dati del V4 ( e delle Ducati in genere) sono farlocchi basandoti su cosa? Da quello che hai visto a Imola o per esperienza personale?
Per me questa moto non ha rivali per rapidit? nel prendere la velocit? massima in sesta. Provare per credere
Leave a comment:
-
Originally posted by smanettone75 View PostPosso fare una domanda a voi possessori di paniV4 senza essere poi dilapidato?
Da quello che ho capito se non si mette lo scarico after market che dice Ducati il motore non "gira" come dovrebbe,giusto?
Ma i produttori di centraline aggiuntive con un bravo tecnico ed un bel banco a rulli non potrebbero risolvere il problema senza intralciare il resto dell'elettronica della moto montando un qualsiasi altro tipo di scarico?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Likes 1
Leave a comment:
-
Originally posted by smanettone75 View PostPosso fare una domanda a voi possessori di paniV4 senza essere poi dilapidato?
Da quello che ho capito se non si mette lo scarico after market che dice Ducati il motore non "gira" come dovrebbe,giusto?
Ma i produttori di centraline aggiuntive con un bravo tecnico ed un bel banco a rulli non potrebbero risolvere il problema senza intralciare il resto dell'elettronica della moto montando un qualsiasi altro tipo di scarico?
https://store.sixrace.it/it/ecu-tuni...-v4s-2018.html resta il fatto che se la sola mappa costa 950 Euro, va a finire che un Akra scontato ? pi? conveniente e non si perde la garanzia.......
Leave a comment:
X
Leave a comment: