Originally posted by Diego Granata
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Tiriamo le prime somme su sto V4
Collapse
X
-
Quello che dice Davide purtroppo rispecchia la verit? dell'azienda Ducati, moto belle che fanno innamorare, supportate da un marketing eccellente ed aggressivo, ma molto costose, se sei un'amante del marchio fai il percorso che ho fatto anche io per pi? di 10 anni, segui tutti i modelli che escono e ti adegui alle trafile degli aggiornamenti e richiami, entrando in un girone Dantesco dal quale non se ne esce (se non quando vendi la moto), leggendo i commenti dei neo possessori di V4, ritorno indietro con la memoria a tutto quello che personalmente ho passato e vissuto ed a tutto ci? che ? stato scritto riguardo i modelli precedenti, ricordo lo slancio, l'ottimismo e la comprensione di noi appassionati di fronte alle classiche problematiche, che nonostante gli anni ed il susseguirsi dei modelli, puntuali si rispresentano come un elemento predominante, su quasi tutti i modelli Ducati. Noi appassionati, siamo pazienti e tolleranti, ma credetemi che spendere 28000 pali per una moto che dopo neanche un mese dalla sua uscita deve essere richiamata non per un aggiornamento/richiamo, ma bens? per un numero assai consistente e per di pi? riconsegnare il libretto per riomologare un sistema di spegnimento che NON era stato previsto, con la conseguente problematica di attese per riottenere l'aggiornamento o circolare con una fotocopia del libretto, mi sembra veramente grottesco, specialmente di fronte al trattamento dei 28000 che si sono pagati. In pi? come detto prima, Ducati fa gridare al miracolo, ma poi i fatti purtroppo dimostrano che moto tipo la VECCHIA Aprilia o Yamaha girano ancora pi? forte . La mia non vuole essere una critica sterile, ma purtroppo ? una realt? della quale si prende consapevolezza con il tempo, almeno nel mio caso.
Comment
-
Originally posted by alex_1098 View PostQuello che dice Davide purtroppo rispecchia la verit? dell'azienda Ducati, moto belle che fanno innamorare, supportate da un marketing eccellente ed aggressivo, ma molto costose, se sei un'amante del marchio fai il percorso che ho fatto anche io per pi? di 10 anni, segui tutti i modelli che escono e ti adegui alle trafile degli aggiornamenti e richiami, entrando in un girone Dantesco dal quale non se ne esce (se non quando vendi la moto), leggendo i commenti dei neo possessori di V4, ritorno indietro con la memoria a tutto quello che personalmente ho passato e vissuto ed a tutto ci? che ? stato scritto riguardo i modelli precedenti, ricordo lo slancio, l'ottimismo e la comprensione di noi appassionati di fronte alle classiche problematiche, che nonostante gli anni ed il susseguirsi dei modelli, puntuali si rispresentano come un elemento predominante, su quasi tutti i modelli Ducati. Noi appassionati, siamo pazienti e tolleranti, ma credetemi che spendere 28000 pali per una moto che dopo neanche un mese dalla sua uscita deve essere richiamata non per un aggiornamento/richiamo, ma bens? per un numero assai consistente e per di pi? riconsegnare il libretto per riomologare un sistema di spegnimento che NON era stato previsto, con la conseguente problematica di attese per riottenere l'aggiornamento o circolare con una fotocopia del libretto, mi sembra veramente grottesco, specialmente di fronte al trattamento dei 28000 che si sono pagati. In pi? come detto prima, Ducati fa gridare al miracolo, ma poi i fatti purtroppo dimostrano che moto tipo la VECCHIA Aprilia o Yamaha girano ancora pi? forte . La mia non vuole essere una critica sterile, ma purtroppo ? una realt? della quale si prende consapevolezza con il tempo, almeno nel mio caso.
- Likes 1
Comment
-
Originally posted by Diego Granata View Post
Io ne ho spesi 20500 per la normale, e prendendola i primi di maggio non vi ? stato fatto nessun richiamo, e con i soldi risparmiati rispetto a una S ho messo su qualche accessorio. A mio parere, che vengo da una R1M 2015, venduta per mancanza di fiducia per gli interventi subiti, e una R1 2017 che era tutt?altra storia, ritengo che tra le 3 moto avute in 3 anni, la Ducati fa veramente la differenza con le sue innovazioni.
Comment
-
Ciao, purtroppo ci sta che ci siano diversi malcapitati, ma ho sentito anche pareri di Ducatisti che non hanno mai avuto problemi con i loro mezzi. Angel essendo proprietario di un BMW, diceva che tutta sta differenza non c?era ma, vi posso assicurare che anche con BMW non c?? paragoneLast edited by Diego Granata; 10-06-18, 09:26.
Comment
-
Originally posted by Diego Granata View PostCiao, purtroppo ci sta che ci siano diversi malcapitati, ma ho sentito anche pareri di Ducatisti che non hanno mai avuto problemi con i loro mezzi. Angel essendo proprietario di un BMW, diceva che tutta sta differenza non c?era ma, vi posso assicurare che anche con BMW non c?? paragone
Comment
-
Non conta molto, ma ? anche lo scotto che si paga acquistando un prodotto nuovo nuovo. . Sia chiaro, concordo sul fatto che sto V4 abbia una serie di richiami che sono tanti, per? ? anche vero che le "ultime "sono gi? aggiornate . Poi io ho la tendenza ,se acquisto una nuova moto (..di prodotto intendo ) aspetto sempre un anno/ un anno e mezzo.
Comment
-
Originally posted by 1098... View Post
Verr? affinata??? e tu per una moto da "affinare" chiedi 28.140 euri nuda e cruda chiavi in mano??? dai... ( se mi sentono mi licenziano...)
Sugli affinamenti mi viene in mente aprilia...
Ciao
Comment
-
Io sinceramente non vi capisco; state a lamentarvi per i richiami della V4 che non costano nulla al cliente e non prendete nemmeno in considerazione di cosa si tratti. Ne vogliamo parlare un attimo nei dettagli?
Spostamento catarifrangenti dalla forcella alle pinze: qualcuno dice per far arrivare pi? aria al radiatore, per? potrebbe essere anche per un fissaggio pi? sicuro, comunque OK
Sostituzione OR tappo e sfiato serbatoio, forse dovuti a qualche montaggio eseguito male (or pizzicato) o forse a fornitura non conforme alle specifiche.
Sostituzione OR attuatore frizione, stesse probabili cause del punto precedente.
Montaggio deflettori supplementari per contenere la pressione dell'aria dovuta al movimento della moto nella zona del radiatore
Montaggio della seconda vaschetta di espansione.
Modifica del ciclo di funzionamento del motore a moto ferma al minimo e con temperature superiori a 75?C, quest'ultima modifica, alterando in positivo le emissioni, richiede l'aggiornamento del libretto, non ci trovo nulla di vergognoso ? solo rendere conforme il veicolo ad una nuova e migliore situazione e renderla gi? conforme alle Euro 5. E' tanto grave?
Personalmente, dato che l'erogazione del motore dopo la modifica ? diventata, io ho l'impressione che abbiano anche eseguito uno "spostamento" della benzina erogata togliendola al minimo per darla a regimi appena superiori (una carburazione un poco pi? ricca aiuta il motore a girare pi? fluido), ma non ho informazioni, quindi potrei aver detto una stupidaggine.
Ad oggi non ci sono altri aggiornamenti da segnalare; sono cose tanto gravi? Vogliamo fare un confronto con rotture di telai Suzuki o problemi di cambio come per le R1 sia le prime che quelle pi? recenti? seguono poi la Honda CFR 450 sempre per problemi al cambio, anzi, non sto neanche a citarvele tutte, date un'occhiata qui:
Ma di cosa stiamo parlando? Non vi rendete conto parliamo di OR e di puttanate?
Facciamo dei processi senza neppure sapere di cosa stiamo parlando, perch? noi guardiamo al nostro orticello, ma non possiamo nemmeno escludere che certe modifiche possano sorgere da esigenze di omologazione in paesi diversi dal nostro e magari essendo comunque migliorative, vengono applicate anche da noi.
Il problema temperatura che molti indicano come cruciale, forse ? tale per paesi come Dubai, Dallas, Phoenix, Kwait city, tutti posto che in questi giorni, superano allegramente i 40-45?C, pensate veramente che Ducati non venda o non abbia previsto che i suoi motori possano reggere in quei paesi? A parte questo, ma non vi rendete conto che scalda come o anche meno delle altre moto?
Capisco che sui forum il cazzeggio si la norma, ma proviamo a lasciare le cose nella loro giusta dimensione.
Non datemi del partigiano, io ho avuto poche Ducati, ne ho avute solo 4 e la V4 ? la 5a, ma le ho tenute a lungo, anche 12 anni, ma seppur tutte elaboratissime, sono sempre andate perfettamente, quella che mi ha dato i problemi pi? seri fu la 888 SP4, un po per colpa mia (elaborazione e spostamento del limitatore) ed un po per scelte progettuali : cuscinetti di banco con ghiera distanziatrice delle sfere in fibra che si ruppe permettondo l'usura delle sfere e crepa di un cilindro nella parte di accoppiamento col carter motore provvisto di uno spigolo vivo che anche i progettisti pi? scarsi dovrebbero sapere che innescano rotture.
Preso atto del progetto "imperfetto", la moto fu "punita" con carter nuovi, cilindri e tutta una serie di cose diventando cos? in tutto e per tutto una 926 SBK, praticamente una bomba, ma al tempo stesso promisi a me stesso che non avrei pi? acquistato una Ducati fino a quando non l'avessero fatta come la volevo io (bronzine e cilindri integrali col blocco).
Questo per dire che le critiche a Ducati per motivi seri, le farei e le ho fatte anch'io, ma quelle imputabili alla V4, a mio avviso sono solo puttanate.
Oltre alle Ducati ho avuto anche 2 Suzuki (una mi crepo una testa per colpa anch'essa di scelte progettuali e di carenze conoscitive del meccanico (che cambiai..) ed una MV F 4 1000 S di cui tanti sparlavano, ma che in 12 anni non ha fulminato nemmeno una lampadina.
Dall'alto dei miei 54 anni di militanza motociclistica mi sentirei di poter affermare che le moto se gestire da persone che sanno dove e come mettere le mani vanno bene tutte e sono tutte belle, non capisco gli accanimenti contro modelli che costano di pi? o di meno, se avete i soldi le prendete, oppure le lasciate dove sono e prendete altro, ma criticare per partito preso chi acquista Italiano come ho visto spesso durante la mia vita motociclistica, non ? proprio comprensibile.
Scusate se sono andato un po fuori tema, ma in fondo un minimo di attinenza al discorso principale , forse c'? ugualmente.
- Likes 1
Comment
-
Originally posted by new77 View PostQuoto totalmente... Hai dimenticato il gommino del portatarga. Ihihih
come quale gommino? .. guarda che fine ha fatto la mia di targa...
p.s. x mettere i puntini sulle "i" .. richiamo 1 (serbatoio, valvola oring guranizione tappo).... tutti gli altri sono "solo" aggiornamentiLast edited by ivan23it; 10-06-18, 12:44.
Comment
-
Originally posted by mito22 View Post
Nel senso che VA MOLTO DI pi?? A scippare le vecchie alle vele? DAGHE!!!Last edited by Diego Granata; 10-06-18, 12:54.
Comment
-
Originally posted by ivan23it View Post
quoto anch'io ...nostradamus ...
come quale gommino? .. guarda che fine ha fatto la mia di targa...
p.s. x mettere i puntini sulle "i" .. richiamo 1 (serbatoio, valvola oring guranizione tappo).... tutti gli altri sono "solo" aggiornamenti
Comment
-
X
Comment