Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Dovrei acquistare il cavalletto anteriore, possibile che non trovi nulla di specifico per la V4 ?
Sotto le forcelle non c'? buco e neppure sotto le pinze freni c' ? un appoggio piano.
Non voglio qualcosa di precario, mi sto orientando per un cavalletto sottocanotto, ma anche per questo non trovo nessuna indicazione specifica per V4.
Dovrei acquistare il cavalletto anteriore, possibile che non trovi nulla di specifico per la V4 ?
Sotto le forcelle non c'? buco e neppure sotto le pinze freni c' ? un appoggio piano.
Non voglio qualcosa di precario, mi sto orientando per un cavalletto sottocanotto, ma anche per questo non trovo nessuna indicazione specifica per V4.
Voi come avete risolto ?
Io sulla mia 1299s uso un sottocanotto ..mi pare strano che non trovi per la V4.
Io ho preso la coppia di cavalletti su Carpi Moto, prezzo onesto e nessun problema.
L?anteriore appoggia sotto le pinze, non ? perfettamente piano ok, ma non crea nessun problema!
Chiedo a chi ha il V4 o chi lo conosce, si riesce ad utilizzare il cavalletto sottocanotto ?
??????Se si sapete anche indicarmi la misura del perno che si infila sotto il canotto ?
Bipbip non esiste il cavalletto sottocannotto universale, diciamo che ci sono moto con carenatura alta e arretrata cui basta cambiare il perno per montarlo ma molto spesso devono essere specificatamente formati per evitare di toccare sulle carene, da questo punto di vista tutte le Panigale sono messe male, con muso che si estende lateralmente in basso verso il parafango, questo sembra ok come forma e ben fatto anche come cinematismo:
Da Bastef trovi i migliori prezzi su Cavalletto anteriore sottocannotto SPECIFICO PANIGALE, Bastef. Cavalletto anteriore sottocanotto di sterzo. Con perno e steli specifici SOLO per ...
Chiedo a chi ha il V4 o chi lo conosce, si riesce ad utilizzare il cavalletto sottocanotto ?
??????Se si sapete anche indicarmi la misura del perno che si infila sotto il canotto ?
Si, il cavalletto sottocanotto si usa benissimo, io uso questo:
Il cavalletto in dotazione ha diversi perni, ma il mio che ho da parecchi anni, non aveva una misura adatta al cannotto della V4 ed allora ho dovuto arrangiarmi utilizzando uno di quelli in dotazione ruotato di 180* (a rovescio di quella che sarebbe la sua posizione corretta....) inserendo un anello di battuta diam esterno 32 mm che si adatta perfettamente alla lavorazione del tratto inferiore del cannotto della V4.
Bipbip non esiste il cavalletto sottocannotto universale, diciamo che ci sono moto con carenatura alta e arretrata cui basta cambiare il perno per montarlo ma molto spesso devono essere specificatamente formati per evitare di toccare sulle carene, da questo punto di vista tutte le Panigale sono messe male, con muso che si estende lateralmente in basso verso il parafango, questo sembra ok come forma e ben fatto anche come cinematismo:
Da Bastef trovi i migliori prezzi su Cavalletto anteriore sottocannotto SPECIFICO PANIGALE, Bastef. Cavalletto anteriore sottocanotto di sterzo. Con perno e steli specifici SOLO per ...
??????
Grazie Mikiff, si lo so che sono tutte differenti ,per questo ho chiesto se ne avevate gi? provato qualche modello.
Bastef ? stato uno dei primi che avevo adocchiato, ho inviato una mail 4/5 gg fa per chiedere delucidazioni, ma non mi hanno mai risposto
Il cavalletto in dotazione ha diversi perni, ma il mio che ho da parecchi anni, non aveva una misura adatta al cannotto della V4 ed allora ho dovuto arrangiarmi utilizzando uno di quelli in dotazione ruotato di 180* (a rovescio di quella che sarebbe la sua posizione corretta....) inserendo un anello di battuta diam esterno 32 mm che si adatta perfettamente alla lavorazione del tratto inferiore del cannotto della V4.
Grazie Nostradamus, soluzione ingegnosa, per? accidenti costa un rene ...
Credo che se non trovo soluzioni certe e a un prezzo ragionevole, mi orienter? su quello consigliatomi da Mikiff.
Grazie Nostradamus, soluzione ingegnosa, per? accidenti costa un rene ...
Credo che se non trovo soluzioni certe e a un prezzo ragionevole, mi orienter? su quello consigliatomi da Mikiff.
Ti consiglierei di farti assicurare che va bene per la V4 per?, perch? quello suggerito da MiKiff ce l'ho pure io, ma quando ho provato ad usarlo, lo trovai di difficile utilizzo oppure non andava bene proprio, non ricordo, alla fine anche perch? preferisco poter alzare la moto lentamente (cos? mi rendo conto se c'? qualcosa che va a toccare o meno...) ed alla altezza che voglio io, optai per quello che ho postato.
Si, costa una cifra, ma ? una cosa che dura ed andr? bene per qualsiasi altra moto che acquisterai in futuro. Prima di quello, di cavalletti ne ho dovuti prendere diversi, quello lo ha sostituiti tutti.
Il ragazzo lo aveva per la sua Panigale V2 quindi aveva il bullone da 27,5mm che provando appunto sulla mia V4S non andava bene perché il cavalletto sforzava sulla carena. Ho ordinato il bullone specifico per V4 da 28,5mm (https://www.motea.com/it/bullone-28-...terzo-120117-0) ma il problema non si è risolto, il cavalletto continua a sforzare sulla carena. Com’è possibile? Come posso risolvere? Allego alcune foto
Comment