Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Tanto piega e poco spiega - Aggiornamenti pistaioli

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Bel lavoretto pulito ciccio! Son curioso di vedere come lavora il sensore posteriore BMW, se funziona bene con risoluzione e velocit? buone potrebbe diventare una valida alternativa anche per altre applicazioni dove lo spazio ? sacrificato

    PS ho preso una boccia di booster pure io dal sor Macello, settimana prossima lo dovrei provare sul banco per vedere l'effetto che fa

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by G4BRO View Post
      Bel lavoretto pulito ciccio! Son curioso di vedere come lavora il sensore posteriore BMW, se funziona bene con risoluzione e velocit? buone potrebbe diventare una valida alternativa anche per altre applicazioni dove lo spazio ? sacrificato

      PS ho preso una boccia di booster pure io dal sor Macello, settimana prossima lo dovrei provare sul banco per vedere l'effetto che fa

      Grazie Gabro!
      Ti far? sapere, sembra che funzioni bene, vedremo in movimento come andr?.

      Sono curioso dei risultati al banco, fammi sapere

      Comment


      • Font Size
        #18
        ah s? curioso pure io! se d? l'effetto "tonico di yattaman" come si dice me ne prendo pure io un bicchierino la mattina prima di uscire

        Comment


        • Font Size
          #19
          montare il potenziometro mono sulla mia ? stato un cinema, ho dovuto usare per forza un 9mm ed il kit Aprilia Racing (entrambi costosissimi). A suo tempo avevo pensato pure di usare il rotativo della Caponord 1200 (che dovrebbe essere lo stesso della tua BMW) ma non avendo riscontri aveo rinunciato.

          vah che spazi stretti! almeno tu non hai due tubi di scarico arrotolati attorno al mono!

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by G4BRO View Post
            ah s? curioso pure io! se d? l'effetto "tonico di yattaman" come si dice me ne prendo pure io un bicchierino la mattina prima di uscire
            e io lo berr? prima di uscire in bicicletta e comprer? un lt d'olio solo per lasciarci a mollo tutti i cuscinetti della bici prima di usarla... Effetto Doping

            Comment


            • Font Size
              #21
              Gabro, ma hai forato i perni di fissaggio del mono per avvitargli le testine degli uniball?
              Fighissimo !

              Comment


              • Font Size
                #22
                quello ? il kit aprilia racing, 2 bulloni forati con le testine costa roba di 180euro
                si pu? fare anche in casa ma gli spazi sono tamente risicati che sicuro lo devi rifare 2-3 volte prima di azzeccare il montaggio giusto, invece per loro avendo il modello 3D della moto progettare 'sto tipo di aggeggi ? pi? semplice

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  ps tu misuri in maniera "indiretta" quindi il tuo potenzimetro non legge il movimento puro del mono ma legge lo spostamento del forcellone, ? influenzato dai leveraggi mono. Inoltre pure la levetta che hai messo con gli uniball potrebbe alterare in qualche maniera la proporzionalit? della lettura con l'effettivo spostamento.
                  Quando hai cablato ? meglio smontare la molla al mono e verificare la lettura del pot con l'effettiva corsa del mono e con lo spostamento asse ruota. cosi verifichi che abbia un campo di linearit? abbastanza esteso, controlli quando i leveraggi iniziano ad indurire (bmw dovrebbe averli progressivi.. volendo poi puoi anche sperimentare cambiandoli visto che hai i dati) e volendo ti puoi fare un canale matematico che traduce la lettura indiretta in effettiva corsa del mono.
                  Last edited by G4BRO; 24-02-17, 09:18.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by G4BRO View Post
                    ps tu misuri in maniera "indiretta" quindi il tuo potenzimetro non legge il movimento puro del mono ma legge lo spostamento del forcellone, ? influenzato dai leveraggi mono. Inoltre pure la levetta che hai messo con gli uniball potrebbe alterare in qualche maniera la proporzionalit? della lettura con l'effettivo spostamento.
                    Quando hai cablato ? meglio smontare la molla al mono e verificare la lettura del pot con l'effettiva corsa del mono e con lo spostamento asse ruota. cosi verifichi che abbia un campo di linearit? abbastanza esteso, controlli quando i leveraggi iniziano ad indurire (bmw dovrebbe averli progressivi.. volendo poi puoi anche sperimentare cambiandoli visto che hai i dati) e volendo ti puoi fare un canale matematico che traduce la lettura indiretta in effettiva corsa del mono.

                    EH si, mi sa che hai ragione, ma per fare tutto quel che hai scritto vado ben oltre fuori dalle mie capacit?.
                    Piuttosto, per il momento faccio un po di pratica cos?, tanto a me serve capire in maniera grossolana cosa succede in determinati punti della pista dove non capisco che strada intraprendere nella regolazione del mono e vado a tentativi allungando troppo i tempi. Poi tra qualche mesetto, ammortizzate le spese, compro il potenziometro adatto anche per il mono

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      guarda che vuole un metro un calibro e un pezzo di carta.
                      anche perch? adesso il sensore ti da un 0-5 volt in uscita a seconda di quanto gira, ma dovrai tradurlo in una unit? di misura usabile per capire cosa fa la ruota dietro, no?

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by G4BRO View Post
                        guarda che vuole un metro un calibro e un pezzo di carta.
                        anche perch? adesso il sensore ti da un 0-5 volt in uscita a seconda di quanto gira, ma dovrai tradurlo in una unit? di misura usabile per capire cosa fa la ruota dietro, no?
                        Per la traduzione credo ci pensi gi? il Chrome, infatti visualizzando i valori in tempo reale quando comprimi mono e forcella sono gli stessi

                        Comment


                        • Font Size
                          #27

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Metal-Tek View Post
                            Per la traduzione credo ci pensi gi? il Chrome, infatti visualizzando i valori in tempo reale quando comprimi mono e forcella sono gli stessi
                            No,il chrome ha bisogno di sapere che valore corrisponde a 0V e che valore corrisponde a 5V e poi linearizza.. e qui inizia il problema, come diceva Gabro, per definizione un potenziometro rotativo non ? lineare nella lettura del movimento quindi devi capire bene in che range lo vuoi/puoi usare altrimenti rischi di leggere cose senza senso

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Ciccio....fai lo 0 e forse siamo gi? un pezzo avanti!

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by Archimede View Post
                                No,il chrome ha bisogno di sapere che valore corrisponde a 0V e che valore corrisponde a 5V e poi linearizza.. e qui inizia il problema, come diceva Gabro, per definizione un potenziometro rotativo non ? lineare nella lettura del movimento quindi devi capire bene in che range lo vuoi/puoi usare altrimenti rischi di leggere cose senza senso

                                Tralasciando il valore numerico (io ho un approccio assolutamente non matematico ), facendo esperimenti pratici:

                                1)Nella sezione dedicata alla configurazione automatica degli ingressi, dopo aver sollevato completamente la moto ed esteso il mono compresa contromolla, l'ho selezionato come potenziometro da 150mm e fatto l'azzeramento.

                                2) Quindi avr? uno 0 a sospensione estesa, un 9.8 come in foto a sospensione compressa dalla moto senza il pilota e i seguenti valori con peso pilota e movimenti durante la marcia.

                                3) In base a qui valori andr? a vedere in determinati punti della pista (che poi sono due, che mi stanno proprio sulle OO) che cavolo fa sto benedetto mono, se si comprime se si estende ecc...


                                Tutto qui.

                                Poi analizzare il numeretto preciso, quello non mi interessa.

                                Quindi credo che anche cos? vada benone

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X