Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Prova al banco motore BA PRO hp4 da lenci:194,6 CV mappa originale..IMPRESSIONANTE!
Sempre restando in tema di banco a rulli qu? da noi gira la voce che anche dalle condizioni e dalla marca di gomma sulla stessa moto ci pu? essere anche un 3/5% di differenza tra un lancio e l'altro.
Mi spiego ci un esempio;sul banco a rulli xyz la moto"x" con gomme nuove d? 100cv,con gomme usate 96/97cv,cambiando marca di gomma i valori di conseguenza non sarebbero pi? come prima ed udite udite....con gomme slick arriva a malapena a 95cv.
Ora io ho fatto un esempio su una moto che x assurdo erogava un centinaio di cavalli ma se questo fosse vero su una moto da 200cv potremmo avere anche differenze di 10cv...? possibile ci??
Vi sarei grato se qualcuno pi? competente di me mi conferma o smentisce ci? che ho scritto. Grazie
Sempre restando in tema di banco a rulli qu? da noi gira la voce che anche dalle condizioni e dalla marca di gomma sulla stessa moto ci pu? essere anche un 3/5% di differenza tra un lancio e l'altro.
Mi spiego ci un esempio;sul banco a rulli xyz la moto"x" con gomme nuove d? 100cv,con gomme usate 96/97cv,cambiando marca di gomma i valori di conseguenza non sarebbero pi? come prima ed udite udite....con gomme slick arriva a malapena a 95cv.
Ora io ho fatto un esempio su una moto che x assurdo erogava un centinaio di cavalli ma se questo fosse vero su una moto da 200cv potremmo avere anche differenze di 10cv...? possibile ci??
Vi sarei grato se qualcuno pi? competente di me mi conferma o smentisce ci? che ho scritto. Grazie
Verissimo!!! L'ho provato io sulla mia pelle con gomme in mescola e non...con le gomme in mescola addirittura piu' si riscaldavano piu' scendeva la potenza
Sempre restando in tema di banco a rulli qu? da noi gira la voce che anche dalle condizioni e dalla marca di gomma sulla stessa moto ci pu? essere anche un 3/5% di differenza tra un lancio e l'altro.
? per quello che si misura la dissipata durante il rallentamento. quando presi il mio banco ho fatto delle prove, con la stessa moto legata sopra cambiano pressione di gonfiaggio della gomma e tensione delle cinghie che la schiacciano al rullo. la potenza misurata alla ruota cambia, ma cambia anche la potenza dissipata. quindi a gomma sgonfia per esempio leggi 3cv in meno come potenza alla ruota, ma anche 3cv in pi? sulla dissipata per cui l'effetto della differente impronta a terra si annulla quando vai a fare la somma e tiri fuori la potenza motore
qui sotto grafico con dissipata (in verde). Se sgonfi la gomma la verde sale, la rossa scende, la la nera rimane pi? o meno li:
Verissimo!!! L'ho provato io sulla mia pelle con gomme in mescola e non...con le gomme in mescola addirittura piu' si riscaldavano piu' scendeva la potenza
questo dipende principalmente dall'"aggressivit?" della godronatura del rullo e dalle potenze in gioco. in genere dopo i primi 2-3 lanci la gomma si regima e le dissipate si stabilizzano ma spesso con potenze alte se si prosegue senza far riposare la gomma le dissipate riaumentano (oltre che il motore si surriscalda e/o l'aria in cabina di prova diventa viziata, ma questi sono fattori dipendenti dalla ventilazione e dalla cabina usata)
Comment