Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Mi inserisco nella discussione poich? mi interessa un aspetto non secondario relativo al pair/vent.
Domanda : non sarebbe meglio collegare al tubo in gomma del pair un serbatoio con filtro olio per raccogliere i vapori dell'olio motore (cos? da lasciare uno sfogo ai gas ed evitare che la pressione interna al motore non aumenti???) Oppure la mia ? solo una menata ed i tappi sono la soluzione pi? adeguata ed utile ???
GRAZIE
Mi inserisco nella discussione poich? mi interessa un aspetto non secondario relativo al pair/vent.
Domanda : non sarebbe meglio collegare al tubo in gomma del pair un serbatoio con filtro olio per raccogliere i vapori dell'olio motore (cos? da lasciare uno sfogo ai gas ed evitare che la pressione interna al motore non aumenti???) Oppure la mia ? solo una menata ed i tappi sono la soluzione pi? adeguata ed utile ???
GRAZIE
hai un p? di confusione, il sistema pair(di cui si sta parlando nel post) ? l'immissione dopo le valvole di scarico di aria fresca presa dall' air box.
Il vent ? il recupero dei vapori olio che viene immesso nell'air box per consentire cosi la combustione degli stessi ed avere un minor impatto ambientale
hai un p? di confusione, il sistema pair(di cui si sta parlando nel post) ? l'immissione dopo le valvole di scarico di aria fresca presa dall' air box.
Il vent ? il recupero dei vapori olio che viene immesso nell'air box per consentire cosi la combustione degli stessi ed avere un minor impatto ambientale
Ciao si hai ragione ho mischiato un po le cose ....ma comunque la mia domanda rimane valida ...per il gas/fumi olio motore conviene /serve un serbatoio di recupero col secondo fine di non far aumentare la pressione interna al motore ??? Oppure il togliere il sistema vent tappando sul motore le aperture non crea alcun problema ???
Grazie
Ciao si hai ragione ho mischiato un po le cose ....ma comunque la mia domanda rimane valida ...per il gas/fumi olio motore conviene /serve un serbatoio di recupero col secondo fine di non far aumentare la pressione interna al motore ??? Oppure il togliere il sistema vent tappando sul motore le aperture non crea alcun problema ???
Grazie
a locica direi proprio di si, anche perch? l'olio arriva a temperature piuttosto alte con la conseguete creazione di fumi, vapori che determinano l' aumeto della pressione.
Il metodo migliore secondo me ? quello di mettere un filtrino olio dedicato e una vaschetta di recupero
salve, si io li faccio per yamaha, kawasaki, honda e mv 4 cilindri. potrei farli anche per suzuki ma non me li han mai chiesti.
per questi ? un po' pi? complicato, bisogna farli cnc per forza di cose e 30€ spediti dall'america sono un prezzo veramente concorrenziale...
se qualcuno me ne manda uno originale (che non rimanga poi a piedi con la moto per? nel senso che ha gi? montato gli smog off) posso iniziare a guardare se per un quantitativo minimo ci sto col prezzo...
Se ti fornissi un disegno con misure saresti nella possibilit? di costruire in alluminio un serbatoietto raccogli fumi olio motore a cui per collegare un filtro olio esterno ????
ciao, in questo periodo sono un po' impegnato, potrei riuscire a iniziare a guardare per i tappi pair se qualcuno me ne spedisse uno ma per altre cose non saprei darti una data di realizzazione...
Comment