Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ciao,
riuscite ad aiutarmi? anche io ho lo stesso problema della bussola da 46 sul lato destro. non ci entra proprio ... o sego il motore .. o faccio fresare la bussola.
ma con una chiave a pappagallo ? rischio di sfasciare tutto ?
HELP!!!
ho preso da poco, dal buon kindly, i pivot forcellone da -3mm per la S1000RR del 2012
Ho aperto il manuale officina e mi manca un attrezzo: il 31 5 731
Ora voi come lo avete smontato? avete portato la moto in bmw?
Oppure avete messo un esagono per bloccare il perno forcellone (4) e avete svitato dal dado (1)?
Allora come ti sei trovato?
Il pivot piu' basso apre il canotto, scarica l'avantreno( troppo caricato) aiuta in trazione la riapertura del forcellone ecc
ciao,
riuscite ad aiutarmi? anche io ho lo stesso problema della bussola da 46 sul lato destro. non ci entra proprio ... o sego il motore .. o faccio fresare la bussola.
ma con una chiave a pappagallo ? rischio di sfasciare tutto ?
HELP!!!
Io ho scaldato con la pistola termica visto che c'? molto frenafiletti.
Poi, con molta pazienza, con la chiave da 46 ho svitato il perno.
Ma ho anche graffiato la parte interna del forcellone...poco male.
Ma alla fine ? venuto via
Allora come ti sei trovato?
Il pivot piu' basso apre il canotto, scarica l'avantreno( troppo caricato) aiuta in trazione la riapertura del forcellone ecc
Mi sono trovato fin troppo bene...ma occorre regolare anche il mono.
La moto ha una trazione della "madonna".
Per come era regolato il mono, ha mandato tutto in tilt.
Ora dovrei aver trovato le giuste regolazioni per avere un ottimo assetto e per sfruttare l'enorme grip che ha guadagnato la moto. Davvero tanta roba.
cos hai modificato del mono ? interasse o idrauliche ?
premessa: avevo troppo grip. Quando uscivo dalle curve, a Misano, la moto si sedeva e il manubrio si alzava e dondolava a gogo....
anche in uscita dal curvone a oltre 230, quando acceleravo al massimo, la moto si sedeva.
Mupo mi consiglia di alzare la moto da dietro (forke a filo piastra con molle da 100) e mono con molla da 95.
Passo a 314...ma la moto ha perso tutto il grip possibile.
E i tempi sul giro si sono alzati in modo devastante. Ma oramai la gara la feci cos?....e ho girato quasi 6 secondi pi? lento dello scorso anno...va be...lasciamo perdere. Nelle libere, con interasse 310, con gomme vecchie, e con asfalto umido giravo moooolto pi? veloce...
ora ho rimesso tutto come prima, interasse 310, ma ho dato molla (altri 4 click) compressione basse velocit? a 6, ritorno a 16 e alte velocit? a 3.
Se risolvo il problema dei freni (sto aprendo un post dedicato...aiutatemi se potete) sabato o domenica vado a provare al Lombardore (anzi, provo pure il lombardore visto che mi sono trasferito nel capoluogo piemontese )
per mollare quei controdadi basta un cacciaspine grosso e piano,un colpo forte dato bene col martello e poi sviti a mano.
il bullone l hai piegato o perche non hai allentato i controdadi o perche gli hai dato troppa leva tra le due teste
grazie per i consigli.. ho appena finito
mi hanno prestato una chiave inglese da camion (46) e sono riuscito a svitare i controdadi... c'era davvero tanto frenafiletti.
correggetemi se sbaglio, ma con il pivot a -3, avevo letto che il "xulo" della moto si sarebbe alzato di "non ricordo" 6-9 mm. corrisponde a verit? ? [nn ho misurato ]
@x KINDLY e MAILANDREA: proveremo qs venerd? al mugello e vediamo come va senza toccare nulla. andiamo con forche sfilate (k90) a livello piastra e mono 310mm (k90). Pacioccheremo e preghiamo di non fare "cappelle"
grazie per i consigli.. ho appena finito
mi hanno prestato una chiave inglese da camion (46) e sono riuscito a svitare i controdadi... c'era davvero tanto frenafiletti.
correggetemi se sbaglio, ma con il pivot a -3, avevo letto che il "xulo" della moto si sarebbe alzato di "non ricordo" 6-9 mm. corrisponde a verit? ? [nn ho misurato ]
@x KINDLY e MAILANDREA: proveremo qs venerd? al mugello e vediamo come va senza toccare nulla. andiamo con forche sfilate (k90) a livello piastra e mono 310mm (k90). Pacioccheremo e preghiamo di non fare "cappelle"
quindi non faccio alcuna modifica di altezza con il mono...lascio tutto cos??
inoltre, montando la 17-43 e installando la nuova catena mi verrebbero 118 maglie con interasse pignone-corona di 603-604mm
Qualcuno mi disse che con questo rapporto avrei messo una 120 maglie...com'e' possible ? quadra a voi?
Comment