Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Fermo restando che le recensioni lasciano il tempo che trovano, visto che spesso poi per la nostra moto ricaviamo sensazioni opposte a quelle di tester professionisti... si fa tanto per chiacchierare.
Cos? per cronaca...scrivo le mie, stamattina ho fatto un test ride anche io della 2015. Premetto che ho avuto la 2010 per 4 anni e ho girato parecchio con la HP4.
Moto con 2000 km, full con cerchi forgiati, colore rosso. A mio parere un bel rosso ma accostamenti cromatici con il bianco decisamente 'pesanti', probailmente col carbonio al posto del bianco sarebbe pi? bella della Motorsport. A livello di finiture, plastiche e verniciature forse un po' meglio della precedente, non arriva comuqnue ai livelli della HP4.
Posizione di guida un po' diversa, la moto ? meno seduta dietro quindi ci s trova un filo pi? caricati sui manubri, che sono un po' pi? aperti. Quindi si sta pi? caricati in avanti ma sempre abbastanza comodi, parlando di una sportiva.
Prima da fermo mi pare pi? rumorosa, la frizione ? un po' pi? dura da azionare. Non ho fatto 100 km, giusto una ventina e non ad andature folli, comunque ai bassissimi regimi, diciamo partendo da fermo, l'erogazione ha una lieve indecisione, poi parte bella fluida e regolare. bassi e medi pieni, pi? corposi, ma secondo me l'effetto ? enfatizzato anche dal RBW, il gas ? leggerissimo e molto scorrevole, ma comunque si sente maggior prontezza. Rispetto ad una Hp4 mi sembra ci sia un po' pi? di ciccia dai 4 agli 8000, poi secondo me la HP4 ? pi? aggressiva. Forse questa ha un'erogazione pi? spalmata. Il runore di scarico ? pi? rauco e cupo, non ulula come la precedente, fa un bel casino ed in rilascio borbotta che ? un piacere. la frenata ? potentissima, forse un filo brusca, a me piace molto la frenata della HP4 che trovo altrettanto potente ma pi? progressiva. Ho usato la mappa Race, con la quale le sospensioni mi sembrano simili a quelle della HP4, mentre in rain sembrano pi? morbide, Credo abbiano ammorbidito un po', in generale. La moto ? agile ma si avverte nettamente il fatto che sia pi? alta, ? stata alzata davanti e dietro e la si sente come se fosse pi? 'in punta di piedi' rispetto a prima, questo accentua forse la sensazione di agilit? e prontezza.
Il cambio. Io non l'ho trovato cos? pi? morbido, ? preciso a salire, la scalata assistita non mi ha convinto. nel senso... ? un bel vantaggio ed una libidine, per? su questo cambio mentre usando la frizione si sente entrare bene il rapporto, usando il blipper l'innesto non si percepisce, il comando ? 'burroso', si capisce la scalata perch? si sente la doppietta automatica ma altrimenti, se dovessi dire che col piede ho sentito entrare la marcia direi una bugia. Per le scalate veloci in sequenza poi meglio usare la frizione, altrimenti la scalata stessa ? pi? lenta. Si scala una marcia, si attende un attimo, poi si scala la seguente e via di seguito, altrimenti davvero non si percepisce la discesa di rapporto. Non ho provato altri sistemi, per cui non so a che punto sono gli altri, ma sinceramente non mi ha convinto troppo.
In generale, per me che sono innamorato di questa moto, mi piace. Se avessi una HP4 e mi chiedessero di cambiare ... direi di no, a prescindere dall'abisso di estetica e finiture, le sospensioni ci sono anche l? e la differenza di ciccia ai medi credo non giustifichi l'upgrade. Rispetto ad una s 1000 rr standard si, ma non ? che ci si trovi di fronte ad un'altra moto, intendiamoci, c'? un affinamento ed un po' di birra in pi?. Diciamo che se faranno una nuova HP4 su questa base, allora sicuramente ne varrebbe la pena anche venendo dalla HP4 precedente.
Sai io come ciclistica non ho avuto modo di fare confronti, non erano le strade adatte. Anche l? ognuno poi ha le sue fisse e le sue esigenze. Io quando provai la 2012 che tutti decantavano per la ciclistica migliore e pi? agile... ho avuto percezioni diverse. per me la 2010 aveva un rigore ciclistico che la 2012 si sogna, per? probabilmente molti preferiscono l'agilit? al rigore, quindi difficile dire in assoluto che una sia meglio di un'altra. Per questo dico che le impressioni ricavate da uno che predilige determinati aspetti possono essere fuorvianti per chi mette al primo posto caratteristiche diverse e cos? via.
Si si io ho fatto la mia recensione ovviamente sulla base delle mie sensazioni il bello per me ? stato poterla tenere un po e provarla nelle stesse strade dove uso la mia quindi ho visto e sentito moltissimo le differenze sinceramente
anche io provata ...per 250 km mappatura race e sbloccata....quoto in toto ...france90...si raggiungono velocit? stratosferiche in un attimo e per strada nn ? una buona cosa ...gli scoppiettiii sono da sballo e sembra di avere il completo akra ..... secondo me ? pure pi? bella della mia 2012 ...nn ho mai provato l'hp4 ma dovendo scegliere tra le due mi comprerei sicuramente la 2015....anche se le hp4 essendo numerate e quindi limitate avranno molto piu valore nel tempo
full optional quindi aparte le pinze messa come l'HP4
diciamo che su strada paragonata alla mia hp4 con cui l'anno scorso ne ho fatti 2200 in strada di kilometri siamo pi? o meno li eccetto :
- leveraggio cambio e innesti che a mio modesto parere sono molto migliorati ( il nuovo sensore malgrado le dimenzioni lavora bene e non ha tutta la corsa che aveva il modello precedente pur lavorando nei due sensi )
- l'erogazione che da l'idea di essere pi? piena in tutto il range di giri disponibile ( 9000 visto che e bloccata )
il 14 maggio se va in porto la cosa dovrei provarla sbloccata e in pista e visto che mi porto pure la mia faro un bilancio pi? preciso
Comment