Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
no, io parlo di S1000RRper usare gli ingressi analogici del Chrome... dubito che anche la S1000RR standard di serie abbia la possibilit? di collegare la telemetria delle sospensioni ...
no, io parlo di S1000RRper usare gli ingressi analogici del Chrome... dubito che anche la S1000RR standard di serie abbia la possibilit? di collegare la telemetria delle sospensioni ...
Ahhh, pensavo gli originali. Si si per il Chrome abbiamo anche un cablaggino ce ti permette di collegare due potenziometri, sensore pressione freno e sensori temperatura gomme (o lambda) senza spelare o saldare fili 😄
Ahhh, pensavo gli originali. Si si per il Chrome abbiamo anche un cablaggino ce ti permette di collegare due potenziometri, sensore pressione freno e sensori temperatura gomme (o lambda) senza spelare o saldare fili 😄
Archimede, ne approfitto per una domanda da ignorante in materia.
Prendendo il cruscotto e relativo cablaggio aggiuntivo per i vari accessori (nel mio caso i due potenziometri sospensioni), ? possibile utilizzare le sonde lambda di serie collegandole al cablaggio o ne occorre una specifica?
una domanda, io ho una strumentazione chrom mondata su una BMW funziona benissimo tranne per una cosa nella acquisizione i due canali del tc praticamente non funzionano i valori rimangono sempre a 0 non riesco a capire se e un problema di comunicazione della linea cam della moto, oppure dal fatto che la centralina e ancora originale e non aperta hp quindi ho pensato che i 2 canali di acquisizione non siano leggibili (questo lo penso io ma non ho ancora una conferma) qualcuno di voi sa qualcosa?
Archimede, ne approfitto per una domanda da ignorante in materia.
Prendendo il cruscotto e relativo cablaggio aggiuntivo per i vari accessori (nel mio caso i due potenziometri sospensioni), ? possibile utilizzare le sonde lambda di serie collegandole al cablaggio o ne occorre una specifica?
Volendo potresti anche collegarla, ma non lo fa nessuno. Se la vuoi usare per una carburazione in pista ad esempio, hai bisogno di sonde veloci altrimenti il valore che leggi ? un valore medio di cui te ne fai poco per una carburazione precisa. Valore che invece va benissimo per un utilizzo strada o appunto per una carburazione "media" che la moto gi? fa.
Tutti mettono delle sonde lambda veloci (bosh) aggiuntive. Io ti consiglio la LC2 della Innovate con uscita analogica, ? fatta molto bene , costa anche meno delle altre e ne ho visti i risultati QUANTITATIVI confrontata ad altre elettroniche pi? "famose"
Comment