Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ho deciso... la faccio solo pista

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Ho deciso... la faccio solo pista

    A questo punto della mia vita, ho deciso che la strada non fa proprio per me... In effetti nel mio passato di motociclista la strada c? stata ben poco, ed ora, appena passata la soglia dei 40, e pieno di doloracci dovuti a tanti anni di cross, credo che la soluzione migliore si a usare la moto solo in pista... ovviamente avr?' benefici anche a livello di patente (visto che con quest'ultima ci lavoro) e magari eviter? anche situazioni ben peggiori ...

    Tornando a noi... anni fa avevo un bel cbr 1000 ben preparato per la pista , ma era veramente stato rivoluzionato parecchio della moto originale...
    Tuttavia mi sembra che questa nostra bmw sia molto pi?' "facile" da preparare per uso pista ad un livello assolutamente amatoriale... quindi vi chiedo...
    Secondo voi , quali sono le cose minime per utilizzare la moto solo in pista in maniera accettabile?

    Ovviamente astenersi gente che la moto non la ha mai usata in pista o ci ha solo fatto qualche domenica ... gradirei commenti da chi la usa almeno all' 80% in circuito...
    Ho messo in preventivo carene (ovvio) , cartucce ohlins anteriori, pedane regolabili, molla pi? dura al posteriore (peso 78kg, che dite serve? ) , sono indeciso su amm di sterzo regolabile, scarico e centralina la ha gi?', filtro lo ha, per il momento non mi viene in mente molto altro... Se qualcuno mi da qualche consiglio glie ne sari' grato per sempre

    CIAO!!

  • Font Size
    #2
    pi? che la molla cambierei il mono intero

    Comment


    • Font Size
      #3
      fa cosi schifo l'originale? Mi ero messo in testa che fosse abbastanza "serio"

      Comment


      • Font Size
        #4
        L'ammo di sterzo direi che in pista ? basilare, proprio perch? porti la moto al limite, quindi derapate, impennate, staccate richiedono l'attenuazione e l'eliminazione di sbacchettate, oltre che l'attenuazione delle vibrazioni allo sterzo.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by kadosh View Post
          L'ammo di sterzo direi che in pista ? basilare, proprio perch? porti la moto al limite, quindi derapate, impennate, staccate richiedono l'attenuazione e l'eliminazione di sbacchettate, oltre che l'attenuazione delle vibrazioni allo sterzo.
          ma tu hai provato a girare un po' seriamente con quello originale? E' pessimo?

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by subzero_73 View Post
            fa cosi schifo l'originale? Mi ero messo in testa che fosse abbastanza "serio"
            Dipende da quando tiri e su che tempi stai. Secondo me ha senso metterlo dopo che hai capito che con quello standard sei gi? al limite, ma cambiarlo prima di sapere questa cosa non ? utile ai fini dei miglioramenti e del feeling con la moto.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by subzero_73 View Post
              ma tu hai provato a girare un po' seriamente con quello originale? E' pessimo?
              Sto parlando dell'ammo di sterzo eh, non del mono.
              Quello originale secondo me va bene per il mio girare, ? abbastanza pronto e sensibile, mi ci sono trovato bene e riduce tutte le vibrazioni all'avantreno sia per miei errori che per il tipo di guida.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Sull'ammortizzatore di sterzo dipende anche il modello che hai... 2010/2011 non ? regolabile, settato di standard morbidino e quindi meglio sostituirlo. Dalla 2012 in poi ? regolabile e c'? chi gira con l'originale.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Io ho girato un po con la moto stradale e mi sembra che tutto sommato l'originale non sia poi cos? male... non ? regolabile pero' ... nulla a che vedere con quello che montava di serie il cbr 1000 nel 2004 (di tipo elettronico) che dovetti sostituirlo praticamente subito... ma una volta giravo sicuramente pi? veloce di adesso... altre idee?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by subzero_73 View Post
                    A questo punto della mia vita, ho deciso che la strada non fa proprio per me... In effetti nel mio passato di motociclista la strada c? stata ben poco, ed ora, appena passata la soglia dei 40, e pieno di doloracci dovuti a tanti anni di cross, credo che la soluzione migliore si a usare la moto solo in pista... ovviamente avr?' benefici anche a livello di patente (visto che con quest'ultima ci lavoro) e magari eviter? anche situazioni ben peggiori ...

                    Tornando a noi... anni fa avevo un bel cbr 1000 ben preparato per la pista , ma era veramente stato rivoluzionato parecchio della moto originale...
                    Tuttavia mi sembra che questa nostra bmw sia molto pi?' "facile" da preparare per uso pista ad un livello assolutamente amatoriale... quindi vi chiedo...
                    Secondo voi , quali sono le cose minime per utilizzare la moto solo in pista in maniera accettabile?

                    Ovviamente astenersi gente che la moto non la ha mai usata in pista o ci ha solo fatto qualche domenica ... gradirei commenti da chi la usa almeno all' 80% in circuito...
                    Ho messo in preventivo carene (ovvio) , cartucce ohlins anteriori, pedane regolabili, molla pi? dura al posteriore (peso 78kg, che dite serve? ) , sono indeciso su amm di sterzo regolabile, scarico e centralina la ha gi?', filtro lo ha, per il momento non mi viene in mente molto altro... Se qualcuno mi da qualche consiglio glie ne sari' grato per sempre

                    CIAO!!
                    Boh, io la uso solo in pista tutta originale (tranne le carene, per ovvi motivi) e mi pare vada bene, ma bene bene Hai gi? scarico e centralina, metti le pedane se vuoi il cambio girato, il resto non serve

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by subzero_73 View Post
                      Io ho girato un po con la moto stradale e mi sembra che tutto sommato l'originale non sia poi cos? male... non ? regolabile pero' ... nulla a che vedere con quello che montava di serie il cbr 1000 nel 2004 (di tipo elettronico) che dovetti sostituirlo praticamente subito... ma una volta giravo sicuramente pi? veloce di adesso... altre idee?
                      Come sarebbe non ? regolabile? Ma di che BMW stiamo parlando, del K100?

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        cacchio ? regolabile?? ma sono io stordito?? adesso vado giu a vedere..

                        ? una 2012

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Torakiky View Post
                          Come sarebbe non ? regolabile? Ma di che BMW stiamo parlando, del K100?
                          Ammortizzatore di sterzo del modello 2010/2011 non ? regolabile. Modello successivo si.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14


                            Son sfinito... Mi ha sempre tratto in inganno il fatto che non avesse numerini...
                            Bene pratica "ammortizzatore di sterzo" risolta ... Almeno per ora

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by subzero_73 View Post


                              Son sfinito... Mi ha sempre tratto in inganno il fatto che non avesse numerini...
                              Bene pratica "ammortizzatore di sterzo" risolta ... Almeno per ora
                              Scusa, ma hai mai provato ad andarci in pista almeno una volta? BMW ha tirato fuori una moto gi? pronta all'uso, con sospensioni ben tarate per piloti di peso "europeo" (intorno agli 80 kg) e componenti di buona qualit?. In pi? ha gi? tutti gli aiuti elettronici che servono: se non sei pilota, benza e gas e basta!
                              Poi, se vuoi "pastrugnarla" per tuo piacere personale non discuto, ma non "devi" farle niente...

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X