Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Gtmaster Report test S 1000R

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Appena finito di leggere il report , sempre ben fatto e scritto , sono curioso di leggere la tua prova della SDR 1290 , col naturale confronto con le due naked di cui sopra .
    Anche quello non servir? ad un caxxo visto che la 1290 non serve ad un caxxo :gaen:


    Quando ci saranno solo trabant al massimo potrai testare la rifrangenza del sole sui diversi colori di carrozzeria e sono certo che anche li avrai tanto da scrivere , come sono anche certo che qualcuno puntualizzer? l'inutilit? di vari colori inneggiando al monocromatismo.

    Comment


    • Font Size
      #47
      gtmaster pericoloso delinquente ? stato gi? detto?:gaen:

      Comment


      • Font Size
        #48
        Gt ci hai tirato un traBOCCHINO dicendo che con la crucca andavi pi? veloce della tuono.
        ovvio che noi si ? pensato ad una differenza significativa e fatta per di pi? rispetto ad una moto (la tuono) con la quale sei in coppia di fatto (relazione stabile e duratura).
        Invece dopo scopri le carte e le sparigli dichiarando che il vantaggio della crucca era quanto il cazz0 di un falco (praticamente inesistente) e perdipi? che i tempi presi con la tuono erano quelli delle prime uscite con la moto ancora vergine ed inesperta:gaen:
        VERGOGNA!

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by gtmaster View Post
          Se se ne tollera la naturale instabilit? penso di si.

          Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
          La moto non ha nulla di naturale, son pezzi di metallo messi assieme, il comportamento dinamico ? il risultato di come sono messi assieme.

          Sposta il perno forcellone di 25mm pi? indietro e vedrai che non impenna pi?, guadagna stabilit?, perde il nervosismo a scapito di un pelo di agilit?.

          In base a quanto hai scritto basta questa banale modifica per renderla inarrivabile.

          Mentre per l'estetica una bella spruzzata d'acido sul cupolino non pu? che migliorarla.

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by MiKiFF View Post
            La moto non ha nulla di naturale, son pezzi di metallo messi assieme, il comportamento dinamico ? il risultato di come sono messi assieme.

            Sposta il perno forcellone di 25mm pi? indietro e vedrai che non impenna pi?, guadagna stabilit?, perde il nervosismo a scapito di un pelo di agilit?.

            In base a quanto hai scritto basta questa banale modifica per renderla inarrivabile.

            Mentre per l'estetica una bella spruzzata d'acido sul cupolino non pu? che migliorarla.

            Michel?,nn fissarti con la semantica,dai
            Per naturale si intende"cosi come l hanno progettata"...
            E nn ? che spostare il perno del forcellone sia facile come mettere un pignone diverso,ovvio...
            La realt? ? che,purtroppo,mettere un supermotore dentro una ciclistica che fatica a tenerlo a bada ? una cosa che mi aspetto da un appassionato cantinaro,nn da una grande e potente azienda con R&D da paura...
            Quel motore ? un portento,ma metterlo cos? com ? su una moto con quel layout mi pare una cosa alquanto grossolana...
            Andava stemperato in qualche modo,diluito...invece i rapporti delle singole marce sembrano quelli di una ktm 990 sm con 50 cv in meno.....

            Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by gtmaster View Post
              Michel?,nn fissarti con la semantica,dai
              Per naturale si intende"cosi come l hanno progettata"...
              E nn ? che spostare il perno del forcellone sia facile come mettere un pignone diverso,ovvio...
              La realt? ? che,purtroppo,mettere un supermotore dentro una ciclistica che fatica a tenerlo a bada ? una cosa che mi aspetto da un appassionato cantinaro,nn da una grande e potente azienda con R&D da paura...
              Quel motore ? un portento,ma metterlo cos? com ? su una moto con quel layout mi pare una cosa alquanto grossolana...
              Andava stemperato in qualche modo,diluito...invece i rapporti delle singole marce sembrano quelli di una ktm 990 sm con 50 cv in meno.....

              Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
              GT ora per? DEVI fare lo stesso giro con la tuono e verificare i tempi dopo anni di pratica...
              Solo cos? potremo fare le corrette valutazioni... Fatti e e non semantiche. Quindi datti da fare questo we e posta dettagliato report... Poi chiederemo spiegazioni
              al luminare Gianninettis per tutte le considerazioni teNNiche del caZo..

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by gtmaster View Post
                Michel?,nn fissarti con la semantica,dai
                .....

                Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
                Originally posted by rna View Post
                ... Fatti e e non semantiche. Quindi datti da fare questo we e posta dettagliato report... ......
                Che sia partito un nuovo Tormentone Daidegas, a tacer d'altro?

                Cmq raga...una motoretta con un 4L super coppioso e difficile da domare con impostazione "comescedallacasa"...roba da farsi venire i brividini

                Peccato che sia brutta e che io sia in "sabbatico"...

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by cosimo View Post
                  Peccato che sia brutta e che io sia in "sabbatico"...
                  B?...basta una buona bottiglia di rum e ti sembrer? la moto dei tuoi sogni

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by kadosh View Post
                    B?...basta una buona bottiglia di rum e ti sembrer? la moto dei tuoi sogni
                    ...anfatti...

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Lo avrai gi? fatto con la Tuono mi sa...

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by kadosh View Post
                        Lo avrai gi? fatto con la Tuono mi sa...
                        Ovvio quindi il rum c'? gi?...

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Deve solo AUMENTARE la dose...

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by gtmaster View Post
                            La realt? ? che,purtroppo,mettere un supermotore dentro una ciclistica che fatica a tenerlo a bada ? una cosa che mi aspetto da un appassionato cantinaro,nn da una grande e potente azienda con R&D da paura...
                            Quel motore ? un portento,ma metterlo cos? com ? su una moto con quel layout mi pare una cosa alquanto grossolana...
                            Che la ciclistica, in termini strutturali, non sia in grado di imbrigliare quel motore mi pare un po' strano, visto che ? identica a quella della RR.
                            E tutto si pi? dire della carenata, ma non certo che sia instabile o abbia una propensione esagerata alla pinna: la mia aprendo tutto a 7.000 giri in seconda si alza a 11-12.000 giri, e in terza non lo fa affatto (ovviamente se parliamo di progressione in accelerazione in assenza di scollinamenti, non se si fa di tutto per pinnare ad arte per lo spettacolo ).

                            Quindi con ogni probabilit?, come scritto da Mikiff, basta qualche micro intervento no-cost per ottenere la stabilit? carente in origine.

                            E in ogni caso, come gi? osservato da altri utenti, sarebbe utile capire se nella mappa che non hai potuto utilizzare la taratura delle sospensioni sia diversa, perch? gi? questo potrebbe cambiare parecchio il quadro della situazione.

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by djlan View Post
                              Volevo dire che in strade normali il limite ? 110, in pianura
                              50/70/90 in montagna, senza curve
                              Fare le curve col ginocchio a terra , coi guardrail e possibili cani, gatti, trattori ecc dietro ogni curva diventano guida spericolata

                              Ergo una moto da 150 cv per 180 kg o ? una bestia in gabbia, o uno strumento x delinquere ed attentare alla sicurezza di chi guida e di chi incontra chi guida tale moto

                              Tutto ci? a stare nei limiti, se sforiamo qst limiti hai fatto un bellissimo report

                              Ma nn tutti credo vogliano sfidar la sorte x godere delle sensazioni che descrivi, che rimangono comunque eccezzionali

                              Io , personalmente, le repute inutili in strada aperta al traffico, in circuito tutto cambia

                              Da ci? il mio "inutile"

                              Su strada aperta al traffico
                              devi sapere che per strada se porti una moto di 150-160 cv ruota alla met? della sua potenza reale,quando vai a pagare il bollo ? un furto,quindi meglio sfruttare no,tanto le strade adatte ci sono eccome

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by 13Promet View Post
                                Che la ciclistica, in termini strutturali, non sia in grado di imbrigliare quel motore mi pare un po' strano, visto che ? identica a quella della RR.
                                E tutto si pi? dire della carenata, ma non certo che sia instabile o abbia una propensione esagerata alla pinna: la mia aprendo tutto a 7.000 giri in seconda si alza a 11-12.000 giri, e in terza non lo fa affatto (ovviamente se parliamo di progressione in accelerazione in assenza di scollinamenti, non se si fa di tutto per pinnare ad arte per lo spettacolo ).

                                Quindi con ogni probabilit?, come scritto da Mikiff, basta qualche micro intervento no-cost per ottenere la stabilit? carente in origine.

                                E in ogni caso, come gi? osservato da altri utenti, sarebbe utile capire se nella mappa che non hai potuto utilizzare la taratura delle sospensioni sia diversa, perch? gi? questo potrebbe cambiare parecchio il quadro della situazione.
                                Con CICLISTICA non intendo solo il telaio puro e nudo,ma,"l insieme" formato da telaio,triangolazione sella manubrio pedane,redistribuzione de peso,eccetera...qualunque sia il motivo questa moto impenna in seconda col pensiero ed in terza al minimo invito...
                                Il setting era su hard,ciononostante la moto la sentivo ancora seduta rispetto alla mia....
                                Che per?,e l ho scritto,da stock,quindi con mono piu corto e pedane piu avanzate,tendeva solo un po ad allargare rispetto ad ora,ma non ha MAI evidenziato problemi di stabilit? nemmeno facendo regolare le sospe ad una scimmia....
                                In quest ottica,quindi,la deportanza generata dal portafaro fisso ritengo faccia la differenza....

                                Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X