Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Domenica l' ho rimessa da strada, per fissare tutte le viti della vasca, sono rimasto un po' di tempo disteso a terra, tanto che Davide mi e' montato in groppa per capire cosa stava succedendo ahahahahha
la cosa bella e che le camme girano al contrario, credo che su nessuna moto funzioni cosi ecco perch? fa 14mila giri senza contralbero e non vibra
Pinzo diglielo alle jap che lo facessero!
Originally posted by McRae (Lo Straniero)View Post
Per prima cosa, bel reportage!
mi spieghi che intendi per "bellissima soluzione, cosi fa pi? corrente,qui i japponesi non ci sono ancora arrivati"
si, in pratica i volani di norma sono tondi, mentre questo ? sfaccettato quindi ? pi? perpendicolare, non so se mi sono spiegato!
ma la cosa bella e che le camme girano al contrario, per questo fa 14mila e non vibra, poi non c'? il dado n?17 sul basamento fa 16-18
si, in pratica i volani di norma sono tondi, mentre questo ? sfaccettato quindi ? pi? perpendicolare, non so se mi sono spiegato!
Si avevo notato, ma non capisco come possa generare pi? corrente in tal modo.
Cio? il flusso magnetico che vado a intersecare ? pi? perpendicolare se la faccia ? dritta piuttosto che inclinata mi viene da pensare.
ma la cosa bella e che le camme girano al contrario, per questo fa 14mila e non vibra
Interessante, sarebbe da capire se ? effettivamente utile per smorzare le vibrazioni o se ci sono anche altre spiegazioni perch? comunque le masse "sbilanciate" di un albero a camme sono piccolissime e sopratutto non sono tutte "in fase" l'una con l'altra.. non so se possano aiutare
Originally posted by McRae (Lo Straniero)View Post
Si avevo notato, ma non capisco come possa generare pi? corrente in tal modo.
Cio? il flusso magnetico che vado a intersecare ? pi? perpendicolare se la faccia ? dritta piuttosto che inclinata mi viene da pensare.
Interessante, sarebbe da capire se ? effettivamente utile per smorzare le vibrazioni o se ci sono anche altre spiegazioni perch? comunque le masse "sbilanciate" di un albero a camme sono piccolissime e sopratutto non sono tutte "in fase" l'una con l'altra.. non so se possano aiutare
ahhahaha superstiziosi
si di preciso non lo so, non ne capisco di queste cose...devo chiedere meglio, magari cosi ? pi? leggero o c'? meno materiale sotto boo non so, comunque con tutta l'elettronica che ha non ha problemi di corrente.
non so se non vibra per via delle camme che girano al contrario per? non vibra le camme fanno 7000giri poco non sono!
si vede che il progettista ? Napoletano
si di preciso non lo so, non ne capisco di queste cose...devo chiedere meglio, magari cosi ? pi? leggero o c'? meno materiale sotto boo non so, comunque con tutta l'elettronica che ha non ha problemi di corrente.
non so se non vibra per via delle camme che girano al contrario per? non vibra le camme fanno 7000giri poco non sono!
si vede che il progettista ? Napoletano
Mah, le camme aiutano, ma ? la realizzazione che conta: albero ben bilanciato in primis
Per il volano boh?!?
Cos'? 'sta storia del progettista napoletano?
Comment