Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Streetfighter 1000 Naked

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #301
    Originally posted by gabriel View Post
    Ovviamente non mi riferivo te quando parlavo dei cv ;-)
    azz :O la questione della forcella ? piuttosto grave per quanto mi riguarda .. Magari scopriremo che forca e mono Nn sono proprio esattamente trapiantate dall'rr ..
    P. S. Ma sta Caxx di bmw interessa solo noi tre?
    Asp? g?...io ho letto la scheda tecnica...spero fosse un errore,perche a dire il vero a "memoria visiva"mi pareva ci fosse,il precarico...anche la k non ce l ha,comunque...ma si fa perdonare di piu,ecco....

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando codesta cippa venosa

    Comment


    • Font Size
      #302
      Originally posted by gtmaster View Post
      Asp? g?...io ho letto la scheda tecnica...spero fosse un errore,perche a dire il vero a "memoria visiva"mi pareva ci fosse,il precarico...anche la k non ce l ha,comunque...ma si fa perdonare di piu,ecco....

      Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando codesta cippa venosa
      Dai ma ? una barbonata bella e buona.
      POi cosa avranno mai risparmiato?

      Comment


      • Font Size
        #303
        Ho aperto la galleria foto e...non ce n ? una ch ? una dove il ponte di comando si veda bene...per? ce ne sono un paio dove si puo intuire e... pare proprio che il precarico forcella sia inesistente...!:banghead:

        Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando codesta cippa venosa

        Comment


        • Font Size
          #304
          Originally posted by gtmaster View Post
          Ho aperto la galleria foto e...non ce n ? una ch ? una dove il ponte di comando si veda bene...per? ce ne sono un paio dove si puo intuire e... pare proprio che il precarico forcella sia inesistente...!:banghead:

          Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando codesta cippa venosa
          MOnteranno in seguito una forca a controllo elettronico che gi? oggi BMW monta optianale.

          Comment


          • Font Size
            #305
            Originally posted by albtuono View Post
            MOnteranno in seguito una forca a controllo elettronico che gi? oggi BMW monta optianale.
            Ovvio.fa parte del pacchetto elettronico plus...
            Con un par de millini in piu viene fori un pacchetto elettronico al livello dell aprc...con in piu le sosp elettroniche...

            Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando codesta cippa venosa

            Comment


            • Font Size
              #306
              Originally posted by gtmaster View Post
              Ovvio.fa parte del pacchetto elettronico plus...
              Con un par de millini in piu viene fori un pacchetto elettronico al livello dell aprc...con in piu le sosp elettroniche...

              Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando codesta cippa venosa
              Anche troppa roba per me

              Comment


              • Font Size
                #307
                NOn ho capito se il cupolino ? fissato alla forca, come fa la presa aria dinamica frontale a compaciare con la feritoia frontale sul telaio?
                C'? un soffietto in gomma?
                2014 new BMW S1000R action + stills & details photo compilation - YouTube

                Comment


                • Font Size
                  #308
                  Molto semplice ..non e' una presa d'aria

                  Confermato da un amico che ha guardato questo particolare

                  Comment


                  • Font Size
                    #309
                    Originally posted by HyperRR View Post
                    Molto semplice ..non e' una presa d'aria

                    Confermato da un amico che ha guardato questo particolare
                    E allora a che serve quella v o meglio Y sul gi? orrendo cupolino?

                    e' una fake?

                    Comment


                    • Font Size
                      #310
                      Originally posted by albtuono View Post
                      E allora a che serve quella v o meglio Y sul gi? orrendo cupolino?

                      e' una fake?
                      Pare di si.. Da dentro si vede la plastica del gruppo strumentazione , non so anche a livello aereodinamico date le velocita' potenziali in ballo, quale possa mai essere l'utilit? di una cosa del genere

                      Comment


                      • Font Size
                        #311
                        Originally posted by HyperRR View Post
                        Pare di si.. Da dentro si vede la plastica del gruppo strumentazione , non so anche a livello aereodinamico date le velocita' potenziali in ballo, quale possa mai essere l'utilit? di una cosa del genere
                        Che mistero.
                        Perch? hanno eliminato la possibilit? di fare un cupolino decente (tipo TNT) per farci quella presa d'aria finta?
                        MIsteri BMW
                        Ma poi perch? le loro moto DEVONO essere tutte strabiche?

                        Comment


                        • Font Size
                          #312
                          Originally posted by gtmaster View Post
                          Tra l altro scopro ora che senzacil DDC non ha il precarico molla sulla forcella....un altra chicca:banghead:

                          Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando codesta cippa venosa
                          Ed il mono ho solo estensione

                          Da scheda tecnica BMW
                          Sospensione anteriore forcella USD, diametro stelo 46 mm, regolazione fase di compressione ed estensione
                          Sospensione posteriore doppio braccio oscillante con mono ammortizzatore centrale regolazione fase di estensione

                          Comment


                          • Font Size
                            #313
                            Pure.. 13 pippi per la base cominciano a sembrare anche tantini a questo punto ..


                            Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

                            Comment


                            • Font Size
                              #314
                              Originally posted by albtuono View Post
                              Che mistero.
                              Perch? hanno eliminato la possibilit? di fare un cupolino decente (tipo TNT) per farci quella presa d'aria finta?
                              MIsteri BMW
                              Ma poi perch? le loro moto DEVONO essere tutte strabiche?
                              strabismo ---> family feeling :gaen:

                              Comment


                              • Font Size
                                #315
                                Originally posted by HyperRR View Post
                                Pure.. 13 pippi per la base cominciano a sembrare anche tantini a questo punto ..


                                Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
                                Che kakata di moto.
                                Ma com'? possibile 160 cv di mezzo e sospensioni senza regolazioni?
                                che delusione ste BMW


                                Per? qui dice altro:

                                Al Salone Eicma di Milano BMW mostra le proprie armi. La S1000 perde una R, ma rimane comunque cattivissima: dalla Superbike che ha dominato i campi di gara, vincendo la Coppa FIM Superstock, la casa dell'Elica declina la S1000R, Naked dura e pura, con un design affilato e raccolto, in grado di sfornare 160 cavalli di potenza massima a 11000 giri/min ed un valore di coppia pari a 112 Nm 9250 giri/min. Con un peso di 207 kg, la S1000R offre un'elettronica basata su Race-ABS, ASC e due modalit? di guida. La potenza ora ? pi? incentrata su medi e bassi, inoltre sono stati ridisegnati i condotti del motore e ricalcolati i profili delle camme.

                                STILE FIGLIO DELLA SPORTIVA - Inutile girarci intorno: questa Naked assomiglia incredibilmente alla S1000RR, e non a caso il nome si riaccosta alla sportiva. Un design comunque reintrerpretato, per venire incontro agli equilibri e agli stilemi di una moto del genere, una "Dynamic Roadster". Il look quindi riprende una sezione frontale molto bassa, che punta in avanti, con una coda di contro protesa in alto. Continua inoltre l'asimmetria dei gruppi ottici, anche in questo caso differenti, che inglobano un frontale con i proiettori divisi dalla presa d'aria, lunga e affilata. Le carenature laterali riprendono gli stilemi della sorella supersportiva con le bramchie dei condotti d'uscita dell'aria ben presenti. E' chiaro che, per una moto del genere, si ? studiata un'ergonomia apposita. La sella raggiunge quota 814mm, consentendo un appoggio non sacrificato per piloti di tutte le stazze. Il manubrio ? in alluminio con bloccaggi fucinati, mentre le pedane sono state ridefinite per offrire il giusto equilibrio tra guida sportiva e comfort. La strumentazione si mostra con uno schermo LCD ed un contagiri analogico, con il display che mostra la marcia inserita, e la mappatura selezionata (Rain, Road, Dynamic, Dynamic Pro).

                                MOTORE DA 160 CV - Quattro cilindri in linea da 999 cc. Questo il propulsore della S1000R in grado di erogare 160 cavalli a 11.000 giri/min ed una coppia massima di 112 Nm a 9250 giri/min. Il lavoro da parte degli ingegneri della casa dell'Elica si ? riversato su un miglioramento della coppia in ogni campo di regime. Non a caso il valore di coppia arriva fino a 10 newtonmetri in pi? nell'arco di regime fino a 7500 giri/min. Il rapporto corsa/alesaggio ? pari a 49,7 x 80 millimetri, con un comando valvole dotato di piccoli e leggeri bilancieri singoli. Questi sono collegati ad una catena dentata corta che viene azionata da una ruota intermedia che comanda gli alberi a camme. L’alimentazione prevede un’iniezione di carburante sequenziale selettiva con due iniettori per cilindro. Sulla testa troviamo dei condotti ridisegnati e sono state ricalcolate le curve di alzata cilindro. Tutto questo ? integrato dalla nuova gestione del motore denominata BMS-X, dotato di un antibattito selettivo. Questo ha permesso di realizzare nella S1000R la completa funzione di e-gas.

                                ELETTRONICA AL TOP - Al giorno d'oggi, dici potenza, e non puoi far a meno di menzionare l'elettronica, quantomai fondamentale con regimi di potenza del genere. Ecco quindi il sistema di gestione del controllo automatico di stabilit? ASC, e del controllo della frenata Race-ABS, integrate da due modalit? di guida di serie. In modalit? "Road", il Race-ABS e l'ASC sono impostati per una guida su strada asciutta, con una risposta del gas ottimale. Di contro, in modalit? di guida “Rain” la moto viene regolata per percorrere delle strade a basso coefficiente di attrito, in particolare fondi stradali bagnati. La risposta del gas ? morbida, il Race-ABS e l’ASC sono adattati alle condizioni momentanee e anticipano gli interventi di regolazione. In questa modalit? di guida la potenza viene limitata a 136 CV a 9500 g/min e la coppia a 104 Nm a 9000 g/min.

                                Come optional invece troviamo la Modalit? di Guida Pro che include il Dynamic Traction Control con sensore d’inclinazione integrato che sostituisce l’ASC. Il Race-ABS funziona senza il riconoscimento di sollevamento della ruota posteriore; attivando il freno della ruota posteriore non si hanno degli interventi di regolazione del Race-ABS. In questo modo, ? possibile eseguire delle derapate controllate in curva grazie alle caratteristiche di regolazione del DTC, adattate alla guida particolarmente sportiva e ad elevati coefficienti di attrito.

                                CICLISTICA - La struttura di base della nuova S 1000 R ? il classico telaio a doppia trave in alluminio dal peso di solo 11,98 chilogrammi che racchiude il motore inclinato in avanti di 32 gradi come elemento portante. Grande importanza ? stata data alla ricerca del giusto baricentro. Rispetto alla sorella Supersportiva, L’inclinazione del cannotto dello sterzo ? ridotta di 0,8 gradi e ammonta a 65,4 gradi, mentre l’incidenza di 98,5 mm ? pi? lunga di 5 millimetri rispetto alla RR. Il passo ? cresciuto di 22 millimetri a 1439 millimetri. Capitolo sospensioni: all’anteriore troviamo una forcella Upside-Down da 46 millimetri dotata di inserti Closed Cartridge, ovvero un sistema idraulico stantuffo-cilindro separato che offre delle possibilit? di regolazione della fase di compressione e di estensione. Al posteriore troviamo invece un ammortizzatore unico centrale regolabile nel precarico della molla e nella fase di compressione e di estensione. Il sistema ? collegato al forcellone tramite un cinematismo compatto e leggero, mentre l’escursione totale sull’asse posteriore ? pari a 120 millimetri, identica a quella della sospensione anteriore. Opzionale anche il Dynamic Damping Control DDC. Per quanto concerne l'impianto frenante, all'anteriore troviamo un doppio freno a disco con pinze fisse a quattro pistoncini, due dischi flottanti in acciaio dal diametro di 320mm e spessore 5. Al posteriore invece agisce un disco singolo dal diametro di 220 millimetri e spessore di 5 millimetri, morso da una pinza flottante.

                                Da sottolineare come il sistema BMW Motorrad Race-ABS semintegrale di serie, agisce contemporaneamente sul freno anteriore e su quello posteriore con la sola pressione sulla leva del freno anteriore, mentre il freno a pedale agisce esclusivamente sulla ruota posteriore. Premendo un pulsante il pilota dispone, in base alle modalit? di guida selezionate, anche delle rispettive caratteristiche del Race-ABS in tre varianti differenti. Le regolazioni sono combinate alla modalit? di guida e impostate per garantire il massimo livello di sicurezza, oppure ? possibile disattivarlo completamente.



                                Read more: http://www.gpone.com/2013110512105/B...#ixzz2kvqLEVU9
                                Last edited by albtuono; 17-11-13, 19:15.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X