Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Streetfighter 1000 Naked
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
Smanettonazzo
- Nov 2006
- 45106
- 48
- Maschio
- 15
- Monza
- Fisioterapista
- 1299 S Palermitan bar edition
- Send PM
-
Originally posted by gabelbrucken View PostIn bianco cumshot perlato la Tuono ? FOTTUTAMENTE bella. Il caso ? chiuso.
Lo sanno tutti che la tuono ? brutta,ma come te n esci pure te....??
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando codesta cippa venosa
Comment
-
Smanettonazzo
- Nov 2006
- 45106
- 48
- Maschio
- 15
- Monza
- Fisioterapista
- 1299 S Palermitan bar edition
- Send PM
Originally posted by gtmaster View PostSssthhhh...non farti sentire x l amordiddio....
Lo sanno tutti che la tuono ? brutta,ma come te n esci pure te....??
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando codesta cippa venosa
Comment
-
Originally posted by paolo25 View Postcon quello che costa vorrai mica che ti diano tutti i cv!!!
P.s. e poi inutile che la guardi tanto ti compri la kawa!!:gaen:
KTM ? brutta ma maschia
La BMW bruttina ma con la sua personalit?.
Aprilia ha un cupolino che fa cagare ma ad esempio telaio e forcellone sono da riferimento.
La kawa non ha scuse, ? orrida e basta.
PS: ma ? stato comunicato il prezzo di BMW?
Comment
-
Originally posted by gabelbrucken View PostLa Tuono la fotte il "side"... Tre quarti, front, back... riuscitissima. a me nn piacciono altri dettagli semmai. Ma la Tuono nn ? nel mio garage solo x disistima del marchio
Io trovo il front,come parte piu discutibile....
Ma il side sinceramente mi pare riuscito,cos ha che non va...?
La forma del faro mi pare molto piu digeribile,di lato....
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando codesta cippa venosa
Comment
-
Smanettonazzo
- Nov 2006
- 45106
- 48
- Maschio
- 15
- Monza
- Fisioterapista
- 1299 S Palermitan bar edition
- Send PM
Originally posted by gtmaster View PostMa dici??:what:
Io trovo il front,come parte piu discutibile....
Ma il side sinceramente mi pare riuscito,cos ha che non va...?
La forma del faro mi pare molto piu digeribile,di lato....
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando codesta cippa venosa
di lato mi pare "a vista" troppo lunga e il telaio l'avrei preferito scuro non satinato... non mi piace la forma della "bretella" laterale del telaio...ma appunto MI RENDO conto che siamo proprio nella minuzia...a me piace... ma la preferisco di 3/4, dietro e fronte...
Della Ktm sto ancora aspettando che mi spieghino cosa ? BRUTTO...
Comment
-
BMW S 1000 R
Un?immagine da Roadster dalla forte carica emotiva abbinata a una dinamica di guida supersportiva: questa ? la BMW S 1000 R. Derivata direttamente dalla supersportiva S 1000 RR, la nuova Naked Bike di BMW Motorrad di cui sfrutta la tecnica innovativa. La stretta affinit? con la ?RR? ? riconoscibile a prima vista in tutte le prospettive. Ridotta all?essenziale, la nuova S 1000 R anticipa un marcato dinamismo. Grazie al suo concetto elaborato fino all?ultimo dettaglio, con un propulsore da 160 CV, un peso di 207 kg ed equipaggiata con Race-ABS, ASC e due modalit? di guida di serie, la nuova BMW S 1000 R definisce dei nuovi benchmark nel segmento Dynamic Roadster.
Fedeli al motto ?sotto pressione in tutte le situazioni?, il quattro cilindri in linea da 999 cm? della S 1000 RR ? stato ampiamente modificato per il suo utilizzo nella S 1000 R. Al fine di ottenere una configurazione ideale sia per la guida giornaliera sia per l?uso sportivo sulle strade extraurbane, sono stati sensibilmente incrementati l?andamento di coppia e di potenza nei regimi bassi e medi. Il numero di giri massimo ? stato ridotto di circa 2000 g/min. Il propulsore eroga 118 kW (160 CV) a 11000 g/min e sviluppa una coppia massima di 112 Nm a 9250 g/min. Fino a 7500 g/min il motore mette a disposizione una coppia di 10 Newtonmetri superiore rispetto alla S 1000 RR e soprattutto sulle strade tortuose offre un comportamento scattante anche a regimi bassi. A questo scopo sono stati ridisegnati i condotti del motore nella testata cilindri e sono stati ricalcolati i profili delle camme; inoltre ? stata adattata la gestione motore. La nuova gestione motore BMS-X consente inoltre di utilizzare il sistema e-gas, dunque una ?manopola del gas elettronica?.
Controllo automatico di stabilit? ASC, Race-ABS e due modalit? di guida di serie. ?Modalit? di guida Pro? con due ulteriori modalit? di guida e DTC come optional
Per soddisfare in modo ottimale le esigenze del pilota ed adattarsi perfettamente all?uso previsto, gi? nella dotazione di serie la S 1000 R offre due modalit? di guida e l?ASC (Automatic Stability Control). Grazie alle modalit? di guida ?Rain? e ?Road?, nell?erogazione di potenza e di coppia la S 1000 R si adatta alle condizioni del fondo stradale, supportata anche dagli interventi di regolazione del Race-ABS e dell?ASC. Questo offre un notevole aumento di sicurezza, soprattutto quando il fondo stradale ? soggetto a cambiamenti frequenti. Come optional vengono offerti il Controllo dinamico della trazione DTC (Dynamic Traction Control) con due ulteriori modalit? di guida, ?Dynamic? e ?Dynamic Pro?. Qualora desiderato, questo assicura lo sfruttamento ottimale del grande potenziale della S 1000 R anche in circuito. Il Controllo della trazione DTC ? dotato di un sensore che misura l?inclinazione e offre cos? il massimo livello tecnologico di serie attualmente disponibile per aumentare la sicurezza e dinamica di guida durante le accelerazioni.
Ciclistica innovativa e impianto frenante ad alte prestazioni Dynamic Damping Control DDC come optional
La ciclistica del quattro cilindri in linea non deluder? nessuno a livello di erogazione dinamica di potenza, nemmeno nella guida pi? impegnata. La base ? costituita dall?affidabile telaio a doppia trave in lega leggera della S 1000 RR con il motore che funge da elemento portante. Analogamente alla ?RR?, le sospensioni anteriore e posteriore sono realizzate rispettivamente come forcella Upside-Down regolabile e doppio braccio con ammortizzatore unico centrale regolabile. Le particolarit? di guida di un modello Roadster sono state ovviamente prese in considerazione e hanno determinato una modifica della geometria della ciclistica. A una decelerazione energica, stabile e, soprattutto sicura, provvede, analogamente alla ?RR?, un impianto frenante a doppio disco con due pinze fisse e quattro pistoni radiali sulla ruota anteriore e un freno monodisco posteriore, al quale ? stato abbinato il Race-ABS semintegrale. Come optional viene offerto il DDC (Dynamic Damping Control) che assicura i pregi di una ciclistica regolata. Per aumentare ulteriormente la performance e contemporaneamente la sicurezza di guida attiva, l?adattamento dinamico degli ammortizzatori avviene elettronicamente in millesimi di secondo, sempre a seconda della situazione di guida momentanea.
Design dinamico
Le qualit? della nuova S 1000 R come motocicletta Roadster dalla performance dinamica si riflettono anche nel design. Fedeli al principio ?tail up ? nose down?, la S 1000 R mostra con il muso basso e la coda che punta verso l?alto la propria dinamica offensiva. Analogamente alla ?RR?, gi? a prima vista anche la S 1000 R si distingue con il proprio volto dalla massa.
Strumentazione combinata multifunzione
Infine, la S1000 R si ? ispirata al mondo delle corse anche nel disegno del cockpit. Uno schermo LC con contagiri analogico permette di avere una variet? d?informazioni unica nel segmento di appartenenza, dall?indicazione della marcia inserita alla visualizzazione della modalit? di guida, fino alla registrazione dei lap-time. Per ottimizzare i cambi-marcia sono state integrate a bordo delle shiftlights a programmazione individuale.
Highlight della nuova BMW S 1000 R
- Nuovi parametri di riferimento nel segmento delle Dynamic Roadster.
- Design dalla forte carica emotiva: l?affinit? con la S 1000 RR ? immediatamente riconoscibile.
- Motore quattro cilindri in linea raffreddato a liquido dalla cilindrata di 999 cm?, potenza 118 kW (160 CV) a 11000 g/min, coppia massima 112 Nm a 9250 g/min.
- 207 chilogrammi di peso a serbatoio pieno in ordine di marcia.
- Race-ABS di serie per una potenza frenante eccellente e delle frenate sicure.
- ASC (Automatic Stability Control) di serie per un?accelerazione sicura anche in presenza di coefficienti di attrito differenti.
- Ammortizzatore sterzo di serie.
- Le due modalit? di guida di serie ?Rain? e ?Road? sono attivabili dal guidatore premendo un pulsante.
- Come optional Dynamic Traction Control DTC incluse le ?Modalit? di guida Pro? per assicurare il massimo divertimento e contemporaneamente la sicurezza di guida attiva in ogni situazione dinamica.
- ?Modalit? di guida Pro?: come optional due modalit? di guida supplementari, ?Dynamic? e ?Dynamic Pro? per l?utilizzo stradale o in circuito.
- Taratura ottimizzata di Race-ABS, ASC e DTC , come anche del DDC e della gestione motore.
- Innovativo impianto di scarico con piccolo terminale di scarico, presilenziatore e farfalla nello scarico a regolazione elettronica, e due catalizzatori regolati a tre vie.
- Grazie all?e-gas, dosaggio ottimale del gas e massima sicurezza di esercizio.
- Elementi delle sospensioni con elevate riserve di ammortizzazione.
- Come optional, ciclistica a regolazione elettronica DDC (Dynamic Damping Control) per una taratura ottimale, in base alla situazione di guida e al carico.
- Serbatoio in alluminio, unico nel segmento di appartenenza, per un ulteriore risparmio di peso.
- Maneggevolezza entusiasmante durante la guida ad alta velocit? accompagnata dalla migliore stabilit? di frenata.
- Strumentazione combinata multifunzione con numerose dotazioni.
- Ampi equipaggiamenti e accessori originali su misura nella famosa qualit? BMW Motorrad.
Fonte : Bikeracing.it | BMW S 1000 R - Risultati Moto GP e superbike - Classifiche MotoGP e Sbk - Classifiche e risultati Moto 2 - Classifiche SBK - Classifiche Motomondiale
Comment
-
Originally posted by gabelbrucken View Postma ben appunto vedi...qui siamo nel campo delle sfumature... una cosa pu? piacere di pi? a te, l'altra a me...ma della Tuono nn stronco nulla.
di lato mi pare "a vista" troppo lunga e il telaio l'avrei preferito scuro non satinato... non mi piace la forma della "bretella" laterale del telaio...ma appunto MI RENDO conto che siamo proprio nella minuzia...a me piace... ma la preferisco di 3/4, dietro e fronte...
Della Ktm sto ancora aspettando che mi spieghino cosa ? BRUTTO...
A me non piace.Last edited by albtuono; 06-11-13, 20:48.
Comment
-
Originally posted by gabelbrucken View Postle finiture dalle foto in HD sono scandalose...come lo erano d'altronde quelle della S1000RR...
Qualche esempio:
- favolosi forcellone e ponte di comando
- impresentabili telaio, pedane e plastiche attorno al serbatoio
- bulloneria di qualit? inferiore a tutte le giapponesi che ho posseduto
Con ogni probabilit?, il quadro della naked sar? lo stesso...
D'altronde, per produrre un veicolo Made in Germany e venderlo ad un prezzo competitivo con la concorrenza giapponese qualcosa bisogna pur sacrificare...
Comment
-
BMW S 1000 R 2014: 12.900 Euro. Tutti i prezzi di questi nuovi modelli 2014 includono gi? l?incremento IVA e sono da intendere chiavi in mano con primo tagliando di manutenzione incluso, come su tutto il resto della gamma.
Comment
-
Smanettonazzo
- Nov 2006
- 45106
- 48
- Maschio
- 15
- Monza
- Fisioterapista
- 1299 S Palermitan bar edition
- Send PM
Originally posted by 13Promet View PostD'altronde, per produrre un veicolo Made in Germany e venderlo ad un prezzo competitivo con la concorrenza giapponese qualcosa bisogna pur sacrificare...
Comment
X
Comment