Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

HP4 + Mugello + Dunlop + PZRacing

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    HP4 + Mugello + Dunlop + PZRacing

    Ragazzi, domenica sono stato al Mugello a girare con l'amico Alessandro Torcolacci, per un bel one-to-one soli io e lui, senza il solito gruppo di amici.
    Si doveva fare un "certo lavoro" per cui si era deciso di fare cos?
    Premetto subito che la giornata ? stata rovinata dalla pioggia, per cui abbiamo girato solo un'ora e mezza scarsa in tutta la giornata (l'ultima foto qui postata ? purtroppo di repertorio).
    Si replicher? questa domenica (questa volta in gruppo) per cui ? andata bene anche cos?.
    Pur con la 2010 racing l? con me ho deciso di dedicarmi alla HP4 nel poco tempo a disposizione, anche perch? (e qui ? a beneficio di tutti) avevo da provare (grazie infinite a Mito22) le nuove Dunlop 212GP Pro in versione 2013 nonch? il chrono GPS Start della PZRacing.
    Parto dalle gomme: erano in mescola media all'anteriore e medio dura al posteriore...l'ideale per l'asfalto abrasivo del Mugello.
    Come potrete notare dalle foto, il nuovo anteriore Dunlop in pratica non ha spalla...per chiuderlo si dovrebbe necessariamente piegare a 90?, possibile s? ma solo in caso di caduta
    Dette gomme funzionano alla grande anche sulla HP4, il cui TC si adatta senza alcun problema a queste coperture.
    Il consumo, grazie alle mescole ad hoc e alla ciclistica della moto ? stato perfetto.
    Come funzionano? benissimo, anche se ammetto che sono un po' di parte, in quanto amante delle Dunlop da molto tempo.
    Sono ovviamente meno specialistiche delle KR che uso abitualmente ma, pur con un anteriore che mi ? sembrato pi? rotondo, non hanno perso le caratteristiche che contraddistinguono le coperture inglesi: anteriore favoloso, carcassa durissima, consumo impeccabile e grip elevato anche a gomma non pi? freschissima.
    Insomma: considerato che il TC funziona perfettamente anche con queste gomme...per quanto mi concerne le Pirelli di primo equipaggiamento saranno le ultime gomme non Dunlop che monter? su questa moto.
    Vengo ora al chrono PZRacing...chiarisco subito che va bene (precisissimo e fulmineo nel "captare" i satelliti), ? versatile ma gli manca ancora qualcosina, ossia:
    - un database di piste preimpostate;
    - delle batterie interne ricaricabili.
    Quanto alla giornata in s? posso solo dire: i tempi non sono stati per nulla di rilievo (2.09 di media) ma in compenso ho conosciuto l'utente Dariolitta...un simpatico giovincello con una immensa passione e un gran polso, davvero sbalorditivo se considerata l'et?
    Davvero bravo!!!



















    Last edited by stradivari; 11-06-13, 21:06.

  • Font Size
    #2
    Ci sono foto orientate un po' ad cazzum...e non riesco a rimediare: scusate

    Comment


    • Font Size
      #3
      ero 2 gazebo dopo di te,sono stato li un paio di minuti ad osservare la tua hp4, veramente bella e ordinata, forse troppo ma complimenti.

      PS:volevo salutarti e presentarmi ma eri cos? preso a discutere di gomme con palix e un altro che non ho voluto interrompere (mi pare che tu non trovassi la mescola della post. del Gbr)

      sar? per un'altra volta.

      riassumendo mi pare di capire che promuovi alla grande le 212 giusto? spero di riuscire a provarle e che la panigale non rompa troppo col tc!

      PPS: sono stato un p? pi? fortunato, ho girato dalle 9 alle 11 con aria fresca, poi il pomeriggio purtroppo :temporale:

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by stradivari View Post
        Quanto alla giornata in s? posso solo dire: i tempi non sono stati per nulla di rilievo (2.09 di media) ma in compenso ho conosciuto l'utente Dariolitta...un simpatico giovincello con una immensa passione e un gran polso, davvero sbalorditivo se considerata l'et?
        Davvero bravo!!!
        Il professore Liotta un mito .... una passione infinita per le moto ... fino a un paio di anni fa era in gara con me !

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by desmoteo21 View Post
          ero 2 gazebo dopo di te,sono stato li un paio di minuti ad osservare la tua hp4, veramente bella e ordinata, forse troppo ma complimenti.

          PS:volevo salutarti e presentarmi ma eri cos? preso a discutere di gomme con palix e un altro che non ho voluto interrompere (mi pare che tu non trovassi la mescola della post. del Gbr)

          sar? per un'altra volta.

          riassumendo mi pare di capire che promuovi alla grande le 212 giusto? spero di riuscire a provarle e che la panigale non rompa troppo col tc!

          PPS: sono stato un p? pi? fortunato, ho girato dalle 9 alle 11 con aria fresca, poi il pomeriggio purtroppo :temporale:
          GP 2012 promosse senza riserve
          Per il resto: hai fatto male a non interrompere!!!
          Vabb?, sar? per la prossima volta?per intanto: domenica alle ore 12.00 prover? anche io la Panigale
          Sono curiosissimo?

          Comment


          • Font Size
            #6
            Impressionante il profilo dell'anteriore!!!

            Comment


            • Font Size
              #7
              Stradi piccolo OT: vedo dalle foto che l'anteriore riporta la dicitura "GP Pro 3" con scritto accanto 343, e il posteriore la dicitura "GP Pro 4" con scritto 9854. Non ? che potresti dirci se le gomme sono made in england o made in france? Perch? a questo punto sembrerebbe che i nuovi codici mescole (i numeretti 2,3,4 e cosi via) sono associati ai "vecchi" codici (9854, 343 ec)

              Comment


              • Font Size
                #8
                Ho preso anche io il Pz Start mod.Pro il quale da la possibilit? di scaricare tramite bluetooth tutti i dati su pc....ottimo prodotto compatto..? funziona benissimo, una volta impostato il traguardo di un circuito pu? essere salvato ed abbinato al nome dello stesso, quindi il database e creabile dall'utente con molta semplicit?.....bisogna tenere molto conto del prezzo...molto molto competitivo rispetto al suo diretto concorrente Aim......
                Per me promosso a pieni voti...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Polsino View Post
                  Stradi piccolo OT: vedo dalle foto che l'anteriore riporta la dicitura "GP Pro 3" con scritto accanto 343, e il posteriore la dicitura "GP Pro 4" con scritto 9854. Non ? che potresti dirci se le gomme sono made in england o made in france? Perch? a questo punto sembrerebbe che i nuovi codici mescole (i numeretti 2,3,4 e cosi via) sono associati ai "vecchi" codici (9854, 343 ec)
                  Confermo le ?associazioni? ci sono 4 mescole per l?anteriore e 5 per il posteriore, dove la 1^ ? la pi? morbida e la 5^ ? la endurance.
                  Io ho dunque una media all?anteriore e una medio-dura al posteriore?mescole perfette per l?asfalto abrasivo del Mugello (ma anche per il nuovo asfalto steso a San Martino del Lago).
                  Sulla produzione, oggi ho la moto a casa per cui non posso confermare (non avendoci fatto caso)?appena mi ricordo riferisco

                  Originally posted by Rikroket View Post
                  Ho preso anche io il Pz Start mod.Pro il quale da la possibilit? di scaricare tramite bluetooth tutti i dati su pc....ottimo prodotto compatto..? funziona benissimo, una volta impostato il traguardo di un circuito pu? essere salvato ed abbinato al nome dello stesso, quindi il database e creabile dall'utente con molta semplicit?.....bisogna tenere molto conto del prezzo...molto molto competitivo rispetto al suo diretto concorrente Aim......
                  Per me promosso a pieni voti...
                  Confermo la bont? del prodotto e la comodit? dello scarico dati ?senza fili??quello del database preinstallato era un plus che avrebbe permesso di evitare di fare un giro di pista per memorizzare il tracciato?evento questo che io preferirei evitare (quando si ? in pista ? sempre meglio stare concentrati sulla guida e non sui bottoni di un chrono).
                  Piccola pecca ma, nel complesso, il prodotto ha un rapporto qualit? prezzo eccezionale
                  Last edited by stradivari; 17-06-13, 14:12.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    gran bella moto .....sabato a B'rno dovevo provarla uguale uguale ,portata x fare un servizio giornalistico.....purtroppo dopo 3 giri del primo turno pufff...motore kaputt la moto aveva 600 km all'attivo

                    mi ? dispiaciuto un sacco perch? volevo proprio provarla bene

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Polsino View Post
                      Stradi piccolo OT: vedo dalle foto che l'anteriore riporta la dicitura "GP Pro 3" con scritto accanto 343, e il posteriore la dicitura "GP Pro 4" con scritto 9854. Non ? che potresti dirci se le gomme sono made in england o made in france? Perch? a questo punto sembrerebbe che i nuovi codici mescole (i numeretti 2,3,4 e cosi via) sono associati ai "vecchi" codici (9854, 343 ec)

                      Le Dunlop sono Made in France

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        vi ho visto mi sa!!!! io avevo il pomeriggio ma non abbiamo girato purtroppo avevo portato anche l'S1000RR per fare un po' di prove...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by stradivari View Post
                          Le Dunlop sono Made in France


                          non sono made in UK ?


                          curiosit? , quanto costa un treno di queste gomme e dove le potrei trovare ?
                          Consigli il 200 dietro?

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            bel report! pure io ho uno pz racing start EVO, la figata e la sovra impressione video!
                            per le Dunlop le ho viste quando le ho prese ad un cliente e l'ant mi fa spavento, anche se lui che le sta usando si trova bene, poi sono made in france e fatte come le gp racer( a pezzettini), mentre le gp di prima o kr sono fatte a pezzi molto pi? grandi( mi riferisco ai segni dello stampo)
                            da provare comunque!

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Oengus View Post
                              non sono made in UK ?


                              curiosit? , quanto costa un treno di queste gomme e dove le potrei trovare ?
                              Consigli il 200 dietro?
                              No, sono fatte in Francia.
                              Sul posteriore da utilizzare: la Dunlop per le 1000 consiglia il posteriore da 200 gi? dal 2010 con le 211 GP, che poi ? la scelta su cui si sono (e si stanno) orientando tutti i produttori per le loro moto ?di serie? (Aprilia, Ducati e BMW escono con quella misura di gomma di primo equipaggiamento).

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X