quale effetto controproducente pu? avere alzare le forcelle come suggerite? i vantaggi da quello che ho capito che diventa pi? svelta asencere in piega giusto?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
assetto 'base' s1000rr 2011
Collapse
X
-
Originally posted by thules985 View Postquale effetto controproducente pu? avere alzare le forcelle come suggerite? i vantaggi da quello che ho capito che diventa pi? svelta asencere in piega giusto?
Il vantaggio e che non ti si chiude lo sterzo!
domenica sono a vallelunga se ci siete..si fa 2 chiacchiere!
ciao
Comment
-
Originally posted by kindly View Postse alzi l'anteriore non pu? mai diventare pi? svelta nello scendere, diciamo che rispetto ad altre moto cambia poco nello scendere in piega, cio? se ad un'altra moto la alzi di 2 cm avanti, stai sicuro che non fai pi? una curva, mentre la bmw ne risente meno.
Il vantaggio e che non ti si chiude lo sterzo!
domenica sono a vallelunga se ci siete..si fa 2 chiacchiere!
ciao
Inoltre il mio intervento di regolazione ha riguardato anche il precarico e credo sia per questo che non rilevo pi? la tendenza ad allargare in percorrenza/uscita.
Sar? a Vallelunga Sabato (e domenica family....) per la prima volta con la crucca e vi sapr? dire
un saluto
Comment
-
Originally posted by emik View PostQuoto assolutamente. Infatti non ho mai parlato che entra meglio in curva. Ho semplicemente detto che sembra ora molto pi? equilibrata di prima.
Inoltre il mio intervento di regolazione ha riguardato anche il precarico e credo sia per questo che non rilevo pi? la tendenza ad allargare in percorrenza/uscita.
Sar? a Vallelunga Sabato (e domenica family....) per la prima volta con la crucca e vi sapr? dire
un saluto
Comment
-
Originally posted by kindly View PostTi dico sei anche bravo a sentire questa cosa! perch? ? proprio cosi, nata male, quindi se la alzi tanto avanti la rendi quasi "normale" ed un p? pi? equilibrata!
Comunque la prova "regina" ? soltanto in pista e domani prover?!!!
Peccato che non riusciamo ad incontrarci a Valle visto che ci alterniamo nel w.e......
alla prox!
un saluto
Comment
-
aspetto un vostro responso dopo le pistate.
Cmq per il momento uso la s1000 solo per strada quindi chiedo consigli in quest'ottica
Per la pista mi sto facendo le ossa con una zx6r 09 (spero di nn rompermele)
Comment
-
Allora eccoci qui per l'aggiornamento dopo il turno di 2h a Vallelunga:
SCONFORTO!
Devo smentire me stesso ovvero le sensazioni ricevute su strada rispetto al setting con anteriore alzato non sono esattamente le stesse in pista.....
Naturalmente prima di entrare ho regolato anche l'idraulica come da manuale d'uso su 'guida sportiva ' ma subito mi sono trovato male con una moto che davanti in staccata dava un effetto 'rimbalzo' appena mollati i freni in curva: grazie all'aiuto di Alessandro un tecnico delle sospensioni che ? sempre a Valle per supportare chiunque abbia bisogno, raccontata la sensazione mi ha portato la compressione a 7 e l'estensione a 10. Rientro in pista e la situazione ? decisamente migliorata ma non ? ancora risolta e con i pompanti originali nulla si pu? fare di meglio visto che con sono gi? al max di estensione...
Ridotto l'effetto rimbalzo i tempi scendono ma emerge ora il vero problema che mi ha fatto girare decisamente peggio rispetto alla mia precedente moto gsxr750: la moto allarga decisamente in apertura di gas soprattutto in uscita dalle curve veloci e sembra sedersi dietro.... Considerate che in uscita dalla Roma con quel motorone e con il cambio elettronico dovevo spostarmi molto con il corpo a sx gi?nello scollinamento prima dell'ingresso del Curvone per evitare di oltrepassare la linea di uscita dai box e di fatto chiudere leggermente il gas..... Stessa cosa dopo il Curvone nel tratto verso sinistra per raccordare fino ai Cimini... E stessa cosa dopo la Cimini 2... inoltre in acelerazione sembra seduta e non ho avuto grande feeling per poter aprire presto e tutto in uscita......
Di contro riesco a correggere le traiettorie e se necessario farne di diverse (es chiudere in uscita dal Tornantino per un sorpasso...) e con molta facilit? rispetto alla suzuki...
Insomma comincio ad avere il sospetto ed il dubbio che il setting che tutti consigliano sulle forke alzate vada bene forse per chi gira davvero forte e magari per un amatore amatore come me andrebbe meglio come previsto da mamma Bmw.... Senz'altro devo imparare ad usare bene la crucca (ci ho fatto circa 700km...) e di sicuro sento che il potenziale della moto c'? ma al momento giravo piu forte e soprattutto mi divertivo di piu con la mia vecchia suzuki....
Che ne dite? Qulacuno ha avuto impressioni simili? Ci sono suggerimenti? Il fatto che la forka alzata funziona meglio solo se giri davvero forte ( sotto 1.50 a valle) puo essere vero?
Grazie
Un saluto a tutti
Comment
-
in effetti e' quello che ho vissuto anche io, pensieri correlati:
il motore bmw ti fionda fuori pulito dalle curve ma con grande veemenza, cos? si rimane un po' spiazzati e non si carica l'anteriore a dovere e di conseguenza allarga
Secondo me alzare l'anteriore fa sentire i maggiori benefici dove hai della percorrenza tipo mugello , in altre piste non necessariamente .
Poi magari dipende anche dal peso pilota e dallo stile di guida
Comment
-
Originally posted by thules985 View PostOttimo reporter. Deduco che per uso strada va bene cosi come sta per il discorso alzate o meno PA forcella
Questa modifica sembrava straconsigliata da tutti, sia in pista che da quanto ho capito anche in strada, ma come sempre non tutti ci si trovano bene allo stesso modo.
Speriamo che qualcuno possa darci ancora delle opinioni, io volevo farla domani..
Comment
-
Originally posted by ConteMaf View PostQuesta modifica sembrava straconsigliata da tutti, sia in pista che da quanto ho capito anche in strada, ma come sempre non tutti ci si trovano bene allo stesso modo.
Speriamo che qualcuno possa darci ancora delle opinioni, io volevo farla domani..
Hai ragione.. anche dai "sospensionisti".... ma provandola le sensazioni su strada sono molto positive ma in pista dove tutto lavora di pi? ed il gas si da veramente non mi sono trovato al momento bene.
Mi ripeto ancora ma sospetto che tutti i suggerimenti siano rivolti a gente che guida forte in pista o piloti e magari per noi () amatori peggiorano soltanto il feeling.
Comunque tanto per capire meglio visto che lo sconforto ? molto rispetto ad altre moto possedute - ovvero forse le attese erano superiori ai risultati ottenuti al momento - il prossimo sabato sar? nuovamente a Valle e prover? la moto con le forke come mamma bmw ( e tutto il suo stuolo di mega ingegneri...) ha previsto......
Nel frattempo rinnovo la richiesta di feed-back a tutti!!!
Comment
-
Originally posted by novellino View Postprovo a spiegartela...in parole semplici...
La moto come uscita dal concessionario ? molto caricata sul davanti,con dei K molla molto morbidi sul davanti e abbastanza sostenuti sul mono con un interasse mono di 314mm...
se vai a ribaltare l'eccentrico della posizione mono "aumenti" il valore dell'interasse,portandolo a 319mm,in quanto ribaltando l'eccentrico si ottengono 5mm.....
facendo questo carichi ancora di pi? l'anteriore...che risulter? ancora pi? "mollo",ma cosa importantissima ridurrai ancora di pi? il carico sul posteriore,a discapito della trazione della moto.......che su una moto da 190cv.........non fa mai male
non a caso chi usa Mupo con interassi mono superiori a 314mm/315mm utilizza K molla molto inferiori rispetto a chi invece usa altezze standard...
da qui capirai che avere una molla dura...con interassi superiori di molto alla norma,potrebbe essere controproducente e addirittura rischiosa quando andrai a riprendere il gas in mano.....
Poi come dice un proverbio delle mie parti......: "tutti i gusti son gusti.......disse quello che si ciucciava i calzini"
ho seguito il tuo ragionamento e vorrei chiedere un opinione.
- premessa: ho comprato da pochissimo l''s1000rr e ieri 'ho guidata per la prima volta ma ci ho fatto appena 30-40 di casa-lavoro, quindi poche pieghe.
- visivamente mi sembra un p? seduta, quindi volevo chiedere se l'interasse del mono si pu? regolare millimetricamente oppure c'? questo eccentrico che si ribalta e varia direttamente di 5mm.
detto questo, io peso un 100kg nudo e la molla originale ha un K adatto a piloti da 85kg....considerati questi fattori, se io aumentassi l'interasse per impuntare pi? la moto sul davanti sarebbe sempre un fattore critico per forcella e trazione o in un qualche modo ci protrebbe essere un bilanciamento favorevole?
Comment
-
causa rottura cerchio ho la moto dal meccanico/sospensionista e ne sto approfittando per cambiare l'olio alle forcelle (ha 13000 km e 3 anni l'olio credo che era tempo di cambiarlo), con l'occasione vorrei far alzare la forcella, fino a che tacca? fino alla prima o la seconda?
La uso per strada per il momento peso 93 kg
grazie mille delle risposte e scusate le continue question
Comment
-
Allora eccoci di nuovo qui per il feed back promesso dopo la prova a Vallelunga effettuata finalmente oggi con altezza forcelle rimessa standard.
TUTTA UN'ALTRA COSA!!!!! Finalmente una moto che non allarga ad ogni apertura di gas!!
Oggi ho iniziato a divertirmi un pochino! Ho solo perso un po di tempo per trovare il giusto bilanciamento sul posteriore in quanto finalmente potendo dare tutto gas dietro tendeva a sedersi in accelerazione e la sensazione si accentuava molto in uscita dalle curve veloci... davanti ora va abbastanza bene con estensione a 9 e compressione a 7 - per farla lavorare tutta - e precarico tarato sul mio peso ma tende a saltellare un po nelle staccate decise (es curva Campagnano...). Dovro capire come risolvere anche questo ma per ora una cosa alla volta e va bene anche cosi....
Personalmente sono arrivato alla conclusione che chi alza le forke davanti e non sente che la moto allarga in uscita di curva o non apre tutto il gas a battuta o fa altre modifiche (molle, mono, eccentrico, etc ) o ? un pilota e riesce a compensare con posizione, tecnica di guida pedane etc etc ect....
Per noi (me) amatori la moto va benissimo cosi come l'ha concepita MAMMMA BMW !!! NON ALZATE LE FORCELLE !!!!!
Per la cronaca un altro problema rilevato sono i rapporti che di serie non vanno assolutamente bene e mi hanno costretto a percorrere la parte lenta del circuito in PRIMA (!!!) onde evitare di rimanere sotto coppia con le pronlematiche di dtc e impennate e poca scorrevolezza.... Dunque prossima settimana -1 pignone e +1corona cosi accorcio i rapporti sena penalizzare l'interasse...
Lascio a voi commenti o approfondimenti o putpnti di vista diversi!
Alla prossima!!!
Comment
X
Comment