Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

assetto 'base' s1000rr 2011

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by emik View Post
    Ma alzando l'anteriore la moto non dovrebbe acquistare manegevolezza? Come mai nella 2012 l'hanno fatto "di serie" portando le forke a 2 tacche??
    Nella 2012, a quanto dissero, hanno chiuso lo sterzo e cambiato quindi tutte le quote. Se ? vero non ? paragonabile.

    Poi, che alzando davanti una moto diventi pi? maneggevole non ? vero, come non ? sempre vero il contrario. Dipende da dove si parte e cosa si vuole ottenere.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Il discorso sul perche' la moto alta avanti va meglio... posso riassumere cosi: il telaio fa cacare!
      Penso proprio che faranno un telaio nuovo nep 2014 molto dipende dalla sbk, anche se li trovano altre soluzioni che poi usano nella stk.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Bene. Mi pare di aver capito che comunque per "partire" occorra alzare l'anteriore fino a 2 tacche sfilate e poi provare provare provare....

        Mentre l'eccentrico lo lascio com'? e regolo comunque il sag come da istruzioni...

        Mi scuso con Novellino ma il riferimento alla "tabellina adesiva" era di Francesco_H che magari pu? dirci cos'?/dov'?...

        Certo che per alzare davanti ho visto che non posso usare il classico cavalletto che s'infila nel buco sotto il cannotto di sterzo...passano i tubi del freno!!! Ma che minch... di progetto hanno fatto 'sti tedeschi!! Alternativa??

        grazie

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by emik View Post
          Certo che per alzare davanti ho visto che non posso usare il classico cavalletto che s'infila nel buco sotto il cannotto di sterzo...passano i tubi del freno!!! Ma che minch... di progetto hanno fatto 'sti tedeschi!! Alternativa??
          Ho letto che uno ha fatto cos?:

          - Mettere il cavalletto posteriore
          - Allentare piastra sopra e sotto di una forca sola (rimane solo il semimanubrio a tenerla)
          - Infilare la forca spingendo in gi? il semimanubrio e infilando un cacciavite a taglio tra piastra e semimanubrio
          - Serrare tutto
          - Allentare semimanubrio e tirarlo s?
          - Rifare tutto con l'altra forca

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by novellino View Post
            in quanto ribaltando l'eccentrico si ottengono 5mm.....
            L'hai misurato? Io l'ho tenuto in mano e a occhio fa +10mm

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by emik View Post
              A quale tabellina adesiva fai riferimento?
              A me hanno dato tre adesivi con 3 assetti, uno per guida confortevole o sul bagnato, uno per guida sportiva e uno per guida in pista. Sono trasparenti, sono attaccati su un foglio grande come il libretto di uso e manutenzione

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by Francesco_H View Post
                A me hanno dato tre adesivi con 3 assetti, uno per guida confortevole o sul bagnato, uno per guida sportiva e uno per guida in pista. Sono trasparenti, sono attaccati su un foglio grande come il libretto di uso e manutenzione
                ci manderesti una foto??

                Per le forke: verificher? se il metodo che hai letto funziona anche se l'idea del cacciavite che fa da leva non mi piace molto.....

                Grazie

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by emik View Post
                  ci manderesti una foto??

                  Per le forke: verificher? se il metodo che hai letto funziona anche se l'idea del cacciavite che fa da leva non mi piace molto.....

                  Grazie
                  Se il cacciavite lo avvolgi con del nastro adesivo di carta penso che non graffierei nulla
                  In foto non si vedono gli adesivi, sono semitrasparenti

                  Comfort/rain:

                  Fork rebound 2
                  Fork compression 3

                  Shock rebound 2
                  Shock comp. low-speed 1
                  Shock comp hight-speed 2

                  Sport:

                  Fork rebound 5
                  Fork compression 5

                  Shock rebound 5
                  Shock comp. low-speed 4
                  Shock comp hight-speed 6

                  Race/slick:

                  Fork rebound 8
                  Fork compression 8

                  Shock rebound 8
                  Shock comp. low-speed 9
                  Shock comp hight-speed 10

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Non ci vogliono tanti studi, allentate una forcella alla volta e tiratela su
                    Basta portarle entrambe alla stesssa quota

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Signori

                      ho effettuato la modifica dell'assetto per ora soltanto con:

                      1) forke fuori dalla piastra di 10mm (contro i 17mm originali) su consiglio anche di un tecnico delle sospensioni

                      2) sag forcellel come da manuale d'uso mentre il posteriore l'ho messo leggermente pi? rigido (diff misura di cm 1,5 anzich? 2) a dire il vero semplicemente perch? non riuscivo a serrare il bulloncino di fermo che sta sulla ghiera...

                      3) idraulica come da manuale uso "normale"

                      Per Robbersm: alla fine per alzare le forke senza il cavalletto anteriore ? stata una faticata in 3!!! Sicuramente siamo uomini di scrivania ma non mi sembrava cos? semplice....


                      Prima impressione.
                      prova su strada con curve strette medie e veloci - roma morlupo campagnano manziana tolfa allumiere ... per chi ? delle mie parti capisce.... -: la moto sembra davvero molto pi? equilibrata, sparita la tendenza ad allargare in percorrenza subito dopo aver mollato i freni, aumentata la manegevolezza - rilevabile anche spontandola da fermo -, rende ancora pi? agevoli eventuali correzioni. In poche parole FA QUELLO CHE PENSO. Chiaramente quando alzi il ritmo anche su strada l'idraulica ? troppo morbida ma aiuta molto su strade un p? dissestate (manziana-tolfa a salire....) . La prover? sabato a Vallelunga con l'idraulica "indurita" e vi sapr? dire.

                      Per ora vi ringrazio a tutti molto per gli utili suggerimenti!!!!

                      a presto!

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by emik View Post
                        Per Robbersm: alla fine per alzare le forke senza il cavalletto anteriore ? stata una faticata in 3!!! Sicuramente siamo uomini di scrivania ma non mi sembrava cos? semplice....
                        Mi spiace che abbiate faticato, io lo faccio da solo senza intoppi
                        Non vuol dire essere uomini da scrivania, io mi faccio quasi tutti i lavori da solo
                        e pure in casa, magari ho appreso una certa manualit?

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by robb?rsm View Post
                          Mi spiace che abbiate faticato, io lo faccio da solo senza intoppi
                          Non vuol dire essere uomini da scrivania, io mi faccio quasi tutti i lavori da solo
                          e pure in casa, magari ho appreso una certa manualit?

                          mi spieghi come fai nel caso volessi apportare qualche modifica?
                          allento una sola forka dalle piastre e va tutto ok se devo abbassare ma se devo alzare come minch... faccio senza almeno 2 volontari che mi aiutano ad alleggerire l'anteriore??

                          thank you!

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by emik View Post
                            Signori

                            ho effettuato la modifica dell'assetto per ora soltanto con:

                            1) forke fuori dalla piastra di 10mm (contro i 17mm originali) su consiglio anche di un tecnico delle sospensioni

                            2) sag forcellel come da manuale d'uso mentre il posteriore l'ho messo leggermente pi? rigido (diff misura di cm 1,5 anzich? 2) a dire il vero semplicemente perch? non riuscivo a serrare il bulloncino di fermo che sta sulla ghiera...

                            3) idraulica come da manuale uso "normale"

                            Per Robbersm: alla fine per alzare le forke senza il cavalletto anteriore ? stata una faticata in 3!!! Sicuramente siamo uomini di scrivania ma non mi sembrava cos? semplice....


                            Prima impressione.
                            prova su strada con curve strette medie e veloci - roma morlupo campagnano manziana tolfa allumiere ... per chi ? delle mie parti capisce.... -: la moto sembra davvero molto pi? equilibrata, sparita la tendenza ad allargare in percorrenza subito dopo aver mollato i freni, aumentata la manegevolezza - rilevabile anche spontandola da fermo -, rende ancora pi? agevoli eventuali correzioni. In poche parole FA QUELLO CHE PENSO. Chiaramente quando alzi il ritmo anche su strada l'idraulica ? troppo morbida ma aiuta molto su strade un p? dissestate (manziana-tolfa a salire....) . La prover? sabato a Vallelunga con l'idraulica "indurita" e vi sapr? dire.

                            Per ora vi ringrazio a tutti molto per gli utili suggerimenti!!!!

                            a presto!
                            strade un p? dissestate?

                            l'ultima volta che ci sono andato mi sono domandato come caxxo facessi ad andarci a tirare su quella strada... ogni uscita di curva era una sbacchettata con impennata, stecche sulle palle, obbligo a guidare senza appoggiarsi sulla sella... e stavo con le HyperPro che assorbono bene per strada...

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Beh direi che quel percorso offre tutto dai vari tipi di curve a i vari tipi di asfalto... ? naturale che in certi tratti ? abbastanza dissestata ma sentire la moto che balla sotto di te con il motore in coppia se "tutto sotto controllo" ? una goduria.... invece il tratto tolfa-allumiere con asfalto rifatto e curve bellissime ? davvero entusiasmante se non trovi qualche furgone che consegna merci a civitavecchia!!!

                              Comunque se sei di queste parti possiamo organizzare un'uscita!

                              Sabato sono a Vallelunga.....

                              Un saluto

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by emik View Post
                                mi spieghi come fai nel caso volessi apportare qualche modifica?
                                allento una sola forka dalle piastre e va tutto ok se devo abbassare ma se devo alzare come minch... faccio senza almeno 2 volontari che mi aiutano ad alleggerire l'anteriore??

                                thank you!
                                Fai come per abbassarle, le tiri verso l'alto.
                                Certo che si tratta di un paio di mm per volta.
                                Puoi aiutarti anche con un martello di gomma, per farla salire batti sulla piastra di sterzo

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X