Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
grazie per i vostri consigli, adesso controlero le offerte e vedremo, anche se sinceramente tutta l'elettronica di questa moto non mi fa impazzire anzi.L'unica cosa che mi attrae e il cambio assistito vedremo e grazie ancora
io l'ho usata molte volte (k1200r) premetto che era quella senza elettronica...
a vederla una moto molto pesante, da guidare una moto fantastica....
utile e usabile a fare tutto... dalla smanettata al turismo...
una stabilit? in curva (una volta che si impara a darle fiducia) che non si crede una moto del genere possa avere...
che dire se dovessi un giorno cambiare genere di moto andrei senza dubbio su questa...
ho avuto solo 2 problemini...
1 anche con pompa brembo 19x18 con un uso intenso i freni tendono a mollare (problema pinze toschifo da cambiare con brembo)
2 ho staccato un ''attuatore'' (staccabile tramite disconnesione di una spinetta) che non mi faceva avere il gas in mano e alla apertura in uscita sembrava strozzasse la moto... staccato spinetta la moto e regolarissima ora..
te la consiglio!!!
vai a occhi chiusi (dato che cui sei vai di k1300r che oltre a chicche di elettronica ha il post 190/55 mentre il 1200 ha il /50)
p.s. io avevo il gsx-r 1000 k6 e ti posso dire che su strada era quasi pi? gudurioso il k,un po meno motore ma come stabilit? sicurezza e comodit? era meglio.
A me Il K1300s ? piaciuto tantissimo. Sportiva al punto giusto, comoda per i viaggi, si riesce ad usare in due sopra, non vedo controindicazioni
Mi sembra il giusto anello di congiunzione tra hypersport e mezzi touring.
ho staccato un ''attuatore'' (staccabile tramite disconnesione di una spinetta) che non mi faceva avere il gas in mano e alla apertura in uscita sembrava strozzasse la moto... staccato spinetta la moto e regolarissima ora..te la consiglio!!!
fermi fermi...cos'? sta storia della spinetta? Dove si trova di preciso che provo anche io? Mi pareva infatti che fosse troppo lenta la risposta del gas!!
fermi fermi...cos'? sta storia della spinetta? Dove si trova di preciso che provo anche io? Mi pareva infatti che fosse troppo lenta la risposta del gas!!
sarebbe un attuatore elettrico che limita l'apertura delle farfalle nelle prime tre marce facendo risultare come un buco di erogazione se si apre il gas decisi...
a me fa letteralemte schifo e una volta tolto la coppia ? migliorata e il gas ? preciso pi? apri pi? spinge...
oggi cerco foto di cosa staccare poi posto tutto (? una spinetta sotto il serbatoio) la si stacca e la si fissa vicino con fascetta...
ho controllato anche con navigator, segnala che ? staccato ma non da nessun errore...
sarebbe un attuatore elettrico che limita l'apertura delle farfalle nelle prime tre marce facendo risultare come un buco di erogazione se si apre il gas decisi...
a me fa letteralemte schifo e una volta tolto la coppia ? migliorata e il gas ? preciso pi? apri pi? spinge... oggi cerco foto di cosa staccare poi posto tutto (? una spinetta sotto il serbatoio) la si stacca e la si fissa vicino con fascetta...
ho controllato anche con navigator, segnala che ? staccato ma non da nessun errore...
si grazie, ci faresti un grande favore.
la mia K per ora ? ferma senza batteria, potrei approfittarne per smontare il serbatoio e staccare la spinetta...non sapevo fosse limitata nelle prime 3 merce
Comment