Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Si sa se le squadre di punta del mondiale Stk correranno con la HP4 o con la base?
Il fatto che anche la moto SBK di Melandri non la chiamino pi? "S1000rr" ma "HP4" non lascia molto spazio all'incertezza in ordine alla intenzione di BMW di "spiengere" per la nuova arrivata su tutti i fronti
Originally posted by McRae (Lo Straniero)View Post
Non posso cambiare lamelle, olio etc etc? Davvero?
EDIT: Mi rispondo da solo
Se utilizzati, i dispositivi elettronici per il controllo delle sospensioni devono rimanere, in ogni loro parte meccanica ed elettronica, come originariamente prodotti dal costruttore per il motociclo omologato
Forse l'olio ? ammesso.. ma a sto punto neanche le lamelle
mi ero posto lo stesso problema,e nn ricordo chi mi spieg? che si poteva fare
nn ricordo bene come,ma credo xk? cambiando molle,olio e lamelle nn si tocca il sistema elettromeccanico che il regolamento cita come intoccabile
diversamente sarebbe un problemino nn da poco : tralasciando il discorso settaggio stradale settaggio piloti pi? o meno veloci,se un pilota ha determinate esigenze si troverebbe impossibilitato a personalizzarsi il set up
Il fatto che anche la moto SBK di Melandri non la chiamino pi? "S1000rr" ma "HP4" non lascia molto spazio all'incertezza in ordine alla intenzione di BMW di "spiengere" per la nuova arrivata su tutti i fronti
l'ho pensato pure io oggi leggendo motosprintaign
poi il fatto che monti le stesse ohlins che usan tutti per? riporta alla realt?
Il fatto che anche la moto SBK di Melandri non la chiamino pi? "S1000rr" ma "HP4" non lascia molto spazio all'incertezza in ordine alla intenzione di BMW di "spiengere" per la nuova arrivata su tutti i fronti
Non ? detto, perch? in ogni caso la sbk ha ben poco a che vedere con la moto di serie, quindi possono omologare la hp4 e poi piazzarci le "solite" Ohlins pessurizzate.
Viceversa, se in stk usranno la hp4 significa che in linea di massima la forca attiva di serie pu? competere a quei livelli con una "classica" ben preparata.
Sarebbe gi? un ottimo risultato e incoraggetebbe anche piloti nazionali a fare altrettanto, almeno in ottica 2014.
mi ero posto lo stesso problema,e nn ricordo chi mi spieg? che si poteva fare
nn ricordo bene come,ma credo xk? cambiando molle,olio e lamelle nn si tocca il sistema elettromeccanico che il regolamento cita come intoccabile
In effetti ho letto male, e mi sono auto-quotato male.
Cio? non si pu? toccare il sistema meccanico ed elettronico dei " dispositivi elettronici per il controllo delle sospensioni", ma se riesco a farmi fare una cartuccia che poi sia compatibile come regolazione con il sistema originale, sei a cavallo!:1:
Sarebbe una bella figata!
IMHO ? un sistema che anche solo per quelle 1-2 staccate importanti che ci sono in tante piste,e che hanno bisogno di un compromesso col setup degli altri punti, potrebbe fare un po di differenza! Pensa avere una moto che puoi lasciare pi? morbida nel resto del circuito, e indurirla poi solo nella staccata "tosta"...
Originally posted by McRae (Lo Straniero)View Post
In effetti ho letto male, e mi sono auto-quotato male.
Cio? non si pu? toccare il sistema meccanico ed elettronico dei " dispositivi elettronici per il controllo delle sospensioni", ma se riesco a farmi fare una cartuccia che poi sia compatibile come regolazione con il sistema originale, sei a cavallo!:1:
Sarebbe una bella figata!
IMHO ? un sistema che anche solo per quelle 1-2 staccate importanti che ci sono in tante piste,e che hanno bisogno di un compromesso col setup degli altri punti, potrebbe fare un po di differenza! Pensa avere una moto che puoi lasciare pi? morbida nel resto del circuito, e indurirla poi solo nella staccata "tosta"...
Il sistema ? molto pi? evoluto...perch? setta le idrauliche in tempo reale in funzione dell'angolo di piega e dell'apertura del gas.
Pensa alla comodit? di avere idrauliche "libere" alla massima piega ed un mono che diviene immediatamente sostenuto in uscita di curva...ovvero un intervento alle idrauliche che consenta pi? agilit? nei combi di direzione etc.
La vera figata del sistema...? il sistema in s? non le componenti delle sospensioni, che credo a breve potranno essere sostituiti con altri aftemarket (certamente Ohlins ? al lavoro su questo versante) compatibili al 100% con il DDC.
Baster? "attaccare la spina" del DDC sul mono Ohlins compatibile ovvero sulla forcella con componenti meccaniche modificate secondo regolamento STK ed il gioco ? fatto.
Componenti di qualit? pari a quelli attualmente in uso nel mondiale...ma con un sistema elettronico di gestione delle idrauliche "in tempo reale".
Il vero problema dell'utilizzo in gara per il 2013 ? il seguente: la mancanza di esperienza nei settaggi sui campi di gara.
Mi spiego: oggi, ogni team ha un sospensionista che lavora sulla scorta di uno storico e della sue esperienza...c'? un dato problema...si esegue un dato intervento sulle sospensioni. Con il DDC in gara...ci vorrebbe un elettronico che esegua il medesimo lavoro del sospensionista, ma con delle "mappature" di assetto
Ci si arriver?...ma credo non nel 2013!
hanno omologato in sbk l'hp4 non per le sospensioni ma perch? ha dei componenti diversi nel motore! tipo albero motore (il terzo da quando esiste l's1000rr)
hanno omologato in sbk l'hp4 non per le sospensioni ma perch? ha dei componenti diversi nel motore! tipo albero motore (il terzo da quando esiste l's1000rr)
hanno omologato in sbk l'hp4 non per le sospensioni ma perch? ha dei componenti diversi nel motore! tipo albero motore (il terzo da quando esiste l's1000rr)
Ovvio che in SBK le sospensioni non hanno influito minimamente nella scelta...visto che sono vietate in ogni loro forma
Quella del motore la sapevo anche io...secondo la cartella stampa il propulsore sarebbe uguale a quello della S1000RR, con modificata solo la elettronica.
Non ? cos?...anche la meccanica ha subito molti aggiornamenti e modifiche
hp4 ha anche le nuove bielle che sulla 2013 non ci sono, mentre l'albero nuovo ? montato anche sulle ultime 2012
preciso che le bielle hanno le stesse tolleranze, quindi forse cambia il diesgno ma molto probabilmente i trattamenti\materiale!
dopo sento un amico che ieri stava provando una hp4 sul banco!
hp4 ha anche le nuove bielle che sulla 2013 non ci sono, mentre l'albero nuovo ? montato anche sulle ultime 2012
preciso che le bielle hanno le stesse tolleranze, quindi forse cambia il diesgno ma molto probabilmente i trattamenti\materiale!
dopo sento un amico che ieri stava provando una hp4 sul banco!
Hai ovviamente il dovere morale di riferire a tutti l'esito
Il sistema ? molto pi? evoluto
.. CUT...
Il vero problema dell'utilizzo in gara per il 2013 ? il seguente: la mancanza di esperienza nei settaggi sui campi di gara.
Si ovviamente il sistema ha mille variabili di utilizzo, cosa che paradossalmente ne limita l'utilizzo immediato, e anzi magari viene visto come fumo negli occhi in ottica campionato, sopratutto per i campionati nazionali con poche gare dove non puoi "perdere" nessun risultato.
Per? intendevo dire che se fossi io a doverle utilizzare in gara con queste premesse, disabiliterei la regolazione del DDC, e cercherei un setup ottimale come si ? sempre fatto. E poi a piccoli step, aggiungere le chicche del DDC. Probabilmente non ? il sistema migliore di "ragionare", perch? non tirerai mai fuori il massimo dal DDC se segui questo percorso, bisognerebbe proprio partire da un concetto diverso, di utilizzo da subito delle potenzialit?, ma non ? facile con poco tempo a disposizione intervenire cos?.
Inoltre, c'? da dire che per fare queste cose non serve solo un elettronico "palluto", ma anche un pilota intelligente. E averle entrambe ? ancora pi? difficile
Da bravo tecnico e pessimo pilota ma "coraggioso" quale ero, io penso che mi ci divertirei molto con questi giochini :1:
hp4 ha anche le nuove bielle che sulla 2013 non ci sono, mentre l'albero nuovo ? montato anche sulle ultime 2012
preciso che le bielle hanno le stesse tolleranze, quindi forse cambia il diesgno ma molto probabilmente i trattamenti\materiale!
dopo sento un amico che ieri stava provando una hp4 sul banco!
ok ci siamo solo power kit e filtro originale - questi sono matti 206 cv ruota -dopo posto il video -
Comment