Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Vi ricordo che tra un pistone usurato e sano ci ballano centesimi di mm
Idem bielle, bronzine, valvole ecc
Magari ha qualche valvola che nn tien pi?
Voi conoscete i centesimi ?
Di mm, nn di euri
A occhio si possono solo vedere dei segni, graffi o se un pistone o valvola s? distrutto... Ma l usura no
Hai ragione, ma a parte che non si perdono 20 CV per un centesimo, poi sono gli autori del post e della foto che (secondo me perculandoci ) dicono che hanno VISTO un'usura anomala...
mentre pensavo a cosa poteva essere mi ? venuto in mente questo...
Potrebbe essersi intasato il tubo che porta il carburante agli iniettori secondari ( quelli a doccia ). Se nn sbaglio questi sono utilizzati proprio ad alto numero di giri perche consentono una migliore miscelazione della aria/benzina e se questi nn svolgono il loro lavoro correttamente ? probabile un calo cosi consistente della potenza massima.
Un ipotesi semplice e facilmente verificabile.
My 2 cents
:gaen:giust'appunto!
? proprio quello che stavo pensando!
Io conosco bene i centesimi di mm, come i millesimi di pollice, lavoro nella balistica e l? queste sono misure enormi.....
Se non hai uno strumento di misura e il pezzo in mano non si pu? proferire favella!:gaen:
Vedere dei graffi o quant'altro in queste foto ? ridicolo, manco fossero delle macro.....
Non ho mai conosciuto Chinarello, ma da quello che sento in giro e che leggo, mi sembra che sia un professionista che merita rispetto, forse bisognerebbe essere pi? cauti con certi pareri.....
Hai ragione, ma a parte che non si perdono 20 CV per un centesimo, poi sono gli autori del post e della foto che (secondo me perculandoci ) dicono che hanno VISTO un'usura anomala...
Miki ha centrato il problema...come peraltro spesso avviene.
Nessuno ha scritto cose che possano anche solo indirettamente "suonare" come una critica a chi ha svolto i lavori, che certamente ? persona onesta e preparata (non a caso pi? o meno tutti hanno concluso sostenendo che comunque la revisione male non fa di certo).
Il discorso non c'entra nulla con questo aspetto.
Quanto ai "pareri" visivi...? ovvio che problemi che si misurano in centesimi di millimetro non si possono riscontrare ad occhio.
Allora se questo ? vero (ed ? vero) mi domando: perch? sono state postate foto per dimostrare che sussistevano problemi alle bronzine?
La regola, "dell'ad occhio non si vede nulla" l? non valeva?
nella foto che hai messo, a me sembra che la parte superiore della bronzina manchi e la parte che sembra graffiata, non ? altro che la sede della biella.
sbaglio?
Ma certo ragazzi che manca la bronzina superiore, non vi cuole mica uno scienziato per vedere che manca.
Ovvio che ho fotografato la sede della bronzina che sui 4 pistoni questa ? quella pi? segnata.
Le bronzine di Manuel rimosse erano appoggiate poco pi? sopra e sono molto segnate.
Comunque ? anormale che la sede sia segnata cos?, la bronzina serve proprio per non usurare le parti meccaniche e creare scorrimento con quel sottilissimo velo d'olio.
Quando ritirer? la moto porter? con me anche i pezzi sostituiti e vi dico gi? che 1 dei 2 pattini era pronto per rompersi e la catena si era allentata,
di conseguenza qualcosa perdeva gi? il motore
Lo riscrivo ancora, la mia ? stata bancata prima di essere smontata e ha dato 182 cv alla ruota dopo 2 stagioni e 6000 km.
Direi che male non andava
Aggiungo che un uccellino dle forum ci ha segnalato la possibilit? che il Ride by Wire non aprisse del tutto,
questa cosa verr? verificata sulla moto di Manuel quando il motore verr? rimontato sulla moto.
Potrebbe anche essere qualcosa a livello elettronico, ci? non toglie che il motore di Manuel, come il mio, andasse revisionato causa probabile sbiellata da parte di entrambi.
Andate a chiederlo a Fabrizio Me l'ha scritto ieri su FB
Hai ragione, ma a parte che non si perdono 20 CV per un centesimo, poi sono gli autori del post e della foto che (secondo me perculandoci ) dicono che hanno VISTO un'usura anomala...
Ovviamente no, nn ? un centesimo, ma anche fosse un decimo ( e nn si vede a occhio) lo sarebbe eccome pur senza esser visibile
Ma secondo me han fatto foto al materiale e stop
Dopo vi posto io una foto in cui l'usura ? evidente
La colpa di tutto questo trambusto ? di Robb? che ha fatto delle foto inutili e di Dax che ha gridato allo scandalo.... poi tutti i pecoroni appresso.
Al vostro posto pretenderei il Ban definitivo di questi due utenti
Aggiungo che un uccellino dle forum ci ha segnalato la possibilit? che il Ride by Wire non aprisse del tutto,
questa cosa verr? verificata sulla moto di Manuel quando il motore verr? rimontato sulla moto.
Potrebbe anche essere qualcosa a livello elettronico, ci? non toglie che il motore di Manuel, come il mio, andasse revisionato causa probabile sbiellata da parte di entrambi.
Andate a chiederlo a Fabrizio Me l'ha scritto ieri su FB
Fabrizio per? "stava" a 9000 km, di cui 7900 di solo pista!
La colpa di tutto questo trambusto ? di Robb? che ha fatto delle foto inutili e di Dax che ha gridato allo scandalo.... poi tutti i pecoroni appresso.
Al vostro posto pretenderei il Ban definitivo di questi due utenti
La colpa di tutto questo trambusto ? di Robb? che ha fatto delle foto inutili e di Dax che ha gridato allo scandalo.... poi tutti i pecoroni appresso.
Al vostro posto pretenderei il Ban definitivo di questi due utenti
Hai ragione pienamente a met?
TRAPATTONI docet
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Vi ricordo che tra un pistone usurato e sano ci ballano centesimi di mm
Idem bielle, bronzine, valvole ecc
Magari ha qualche valvola che nn tien pi?
Voi conoscete i centesimi ?
Di mm, nn di euri
A occhio si possono solo vedere dei segni, graffi o se un pistone o valvola s? distrutto... Ma l usura no
Ho capito, vuoi essere precisissimo al millesimo:gaen:
E giusto per essere cos? precisi, mi spieghi il significato di usura, perche per me significa questo:
usura = logoramento, deterioramento della superficie di un oggetto o di un organo meccanico, dovuti all'uso prolungato o al continuo funzionamento, quindi l'usura la vedi pure e non solo calibrandolo, specie su superficie trattata
Ho capito, vuoi essere precisissimo al millesimo:gaen:
E giusto per essere cos? precisi, mi spieghi il significato di usura, perche per me significa questo:
usura = logoramento, deterioramento della superficie di un oggetto o di un organo meccanico, dovuti all'uso prolungato o al continuo funzionamento, quindi l'usura la vedi pure e non solo calibrandolo, specie su superficie trattata
se tu capisci a occhio un pistone usurato 7centesimi da uno usurato 3 centesimi...ti pago io il pistone nuovo
idem un piede di biella,un bilanciere,un albero a cammes ecc
Comment