Si Pi? ok i 12000 km ma quanti per strada e quanti in pista ?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
oggi ho rimesso il bmw a banco..........
Collapse
X
-
-
-
-
Originally posted by novellino View Postormai sembra di essere in Parlamento.......ci si da contro a prescindere........
Live......eppure da come scrivi sembri pure uno che ci capisce.......
[YOUTUBE]SGTgrPyyU1M[/YOUTUBE]
Comment
-
Originally posted by VIL 990 View Postscusate se mi intrometto (non sono un talebano) :
1) chi ha comprato una moto che sulla carta ha i cv di una sbk di alcuni anni fa ? un illuso nel pretendere l' affidabilit? di uno scooter.
2) gi? che ne hai spesi 20 (o ben di pi?, come molti di noi qui presenti) non credo sia un problema spenderne 3 per revisionarlo ogni 5000 km, quindi mediamente dopo 2 o 3 anni...
3) chi ha sbiellato aveva il primo modello senza blocco nel rodaggio ? ho avuto conferma proprio ieri da fonte autorevole che la "qualit?" del rodaggio decreta scientificamente la vita del motore ( come forse nessuno prima si aspettava )
4) senza essere talebano, in termini statistici quante bmw e quante kawa ci sono in giro?
5) che i jap siano maestri nell' affidabilit? ? risaputo
domanda ai detrattori di bmw :
se nel 2014 uscisse la nuova s-rr con 220 cv per 175kg a 20.000 eurini, cosa fareste???
.... senza ipocrisia......
al di l? delle leggende metropolitane, questo sembra essere uno dei punti cardine, non solo per la durata ma anche per la prestanza del motore... fonte : team mondiale sbk-stk
.... e comunque l'ho detto prima io :gaen:
Comment
-
Originally posted by novellino View Postormai sembra di essere in Parlamento.......ci si da contro a prescindere........
Live......eppure da come scrivi sembri pure uno che ci capisce.......
Last edited by MiKiFF; 27-01-13, 08:00.
Comment
-
Ma e' possibile che e' cos? difficile da capire che con questi motori standard "di serie" e queste potenze, gli intervalli di manutenzione e revisione si accorciano? specie per un utilizzo pista. Non sono motori da 150/60 cv ruota che assicuravano ancora molto margine di affidabilita'. Ma avete visto come sono gia' realizzati questi motori, le loro lavorazioni meccaniche? sembrano gia motori dati ad una artigiano cercando quasi i limiti meccanici degli organi stessi, alleggeriti, lucidati, equilibrati ecc... La meccanica di serie e' quella, oltre i suoi limiti fisici non si potrebbe andare e qui ne' e' la conferma che poi' necessita di controlli un po' piu' frequenti. Finquando non utilizzeranno sistemi di distribuzione piu' sofisticati, utilizzo di altro tipo di materiale e lavorazioni particolari ecc.. e mantendosi su queste potenze allora si che i motori sarebbero piu' duraturi e affidabili
Comment
-
Originally posted by DAXENOX View PostRobbe 'se fosse cos? partiamo per ferrara per picchiarlo, vieni no?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Comunque, se cos? fosse, devo seriamente pensare di cambiare mestiere, visto ci? che ho scritto oltre 25 pagine fa
Originally posted by stradivari View PostRobb?, la pubblicit? ? l'anima del commercio e mi sa che a Manuel a sto giro l'anno intortato ben bene
Ho la moto un po' spompa? Mica inizio a controllare filtro benzina, mappa, candele etc...no vado subito sul motore da revisionare perch? si rompe!
Ma nel 2012 ancora pensano che la gente ha l'anello al naso?
Comment
-
X
Comment