Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Cercando in rete e nelle varie discussioni non ho trovato un elenco dei parametri modificabili mediante l'installazione della centralina hp (o una simil-hp)
qualcuno mi pu? essere d'aiuto ?
Cercando in rete e nelle varie discussioni non ho trovato un elenco dei parametri modificabili mediante l'installazione della centralina hp (o una simil-hp)
qualcuno mi pu? essere d'aiuto ?
grazie
puoi modificare benzina, anticipo, tc (in tutte le sue tabelle e circonferenza ruote), resettare
i parametri, pit limiter, attivare e disattivare alcuni sensori..
puoi modificare benzina, anticipo, tc (in tutte le sue tabelle e circonferenza ruote), resettare
i parametri, pit limiter, attivare e disattivare alcuni sensori..
Io ho montato l'HP ma senza il calibration e mi sono ritrovato privo di tutte le mappature ma bens? solo la "Slick". ora dovrei portarla da peppo per farmela modificare come voglio, ? difficile poi agire sui parametri per controllare l'antrimpennata? perche da quando l'ho montata si impenna anche nelle marce alte
Io ho montato l'HP ma senza il calibration e mi sono ritrovato privo di tutte le mappature ma bens? solo la "Slick". ora dovrei portarla da peppo per farmela modificare come voglio, ? difficile poi agire sui parametri per controllare l'antrimpennata? perche da quando l'ho montata si impenna anche nelle marce alte
Bhe quella dell'impennata ? un vizio che non si toglie facilmente..
Io ho montato l'HP ma senza il calibration e mi sono ritrovato privo di tutte le mappature ma bens? solo la "Slick". ora dovrei portarla da peppo per farmela modificare come voglio, ? difficile poi agire sui parametri per controllare l'antrimpennata? perche da quando l'ho montata si impenna anche nelle marce alte
se ho capito bene hai preso la centralina hp in concessionaria e non fatta rifare in giro e non hai comprato il calibration e codici quindi non puoi entrarci, giusto?
Per i parametri di impennata ? da regolare il tc, ma il difficile ? nel pre controllo che si fa molto, e non nel t.c.
Una volta dicevo che per andare forte ecc, c'? bisogno di fare una mappa per ogni circuito, se vuoi c'? un team che ha una persona che fa solo questo e in una giornata in pista( meglio sarebbe 3-4 turni) montandoti la telemetria e analizzandola ti sistema tutto ad costo molto molto ragionevole.
La tua ? una 2011 o 2012?
nel senso che nn c? proprio un antiwheeling ma gli si pu? girare intorno con le
varie tabelle del tc...
bisogna sempre tenere conto che nn si tratta di una vera e propria centralina
motorsport ma una centralina kit economica...
per far funzionare una moto del genere come si deve serve altro materiale..
anche se questa basta ed avanza per il 99% delle persone..
ovviamente io faccio parte di quel 99%, ed avendo esigenze "basiche" mi serve solo per modificare la circonferenza di rotolamento e se possibile (ma a questo punto non credo) rendere meno brusco lo pseudo-antiwheeling.
... a questo punto per? il quesito fondamentale ? capire se e come incide una gomma diversa da quella originale senza toccare l'elettronica
ovviamente io faccio parte di quel 99%, ed avendo esigenze "basiche" mi serve solo per modificare la circonferenza di rotolamento e se possibile (ma a questo punto non credo) rendere meno brusco lo pseudo-antiwheeling.
... a questo punto per? il quesito fondamentale ? capire se e come incide una gomma diversa da quella originale senza toccare l'elettronica
certo che si pu? rendere meno brusco..ma per curiosit? dimmi in che pista\curva ti da fastidio e se ? una 2011 o 2012.
ovviamente io faccio parte di quel 99%, ed avendo esigenze "basiche" mi serve solo per modificare la circonferenza di rotolamento e se possibile (ma a questo punto non credo) rendere meno brusco lo pseudo-antiwheeling.
... a questo punto per? il quesito fondamentale ? capire se e come incide una gomma diversa da quella originale senza toccare l'elettronica
nn ? che con una gomma diversa ti stravolge la sitazione, ma tu la usi in pista o per strada...
Forse mi sono spiegato male, ho intuito che al variare della misura della gomma si rendesse necessario riparametrare l'elettronica per il Tc , sbaglio?
Per il controllo impennata pensavo si potesse modificare, talvolta lo trovo troppo invasivo, sebbene con un po' di pratica si possa avere ugualmente una guida dolce.
ovviamente queste domande sono solo per l'uso in pista ... Credo che per l'uso stradale ogni modifica sarebbe superflua
Comment