Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Acquisto s1000rr prima versione uso stradale

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by VIL 990 View Post
    per uso stradale valutando prontezza di motore e ciclistica secondo me honda e suzuki rimangono un pelo sopra, bmw vince per l'equilibrio, l'elettronica e per le scariche di adrenalina che le altre non danno.
    la mia l'ho usata in strada per il rodaggio (poco pi?).... diciamo che sintetizzando se in pista merita un 9 in strada si ferma al 7e1/2 - 8.
    Pradossalmente nel "turismo" a medio raggio recupera secondo me sulle avversarie per confort e protettivit?..... e considerando che in pista ? una delle pi? veloci questo ? un bel paradosso !

    La suzuki ? quella con maggiore protezione aerodinamica tra le ss e per un p'? di turismo la pi? comoda,ma in pista non ? all'altezza di bmw.

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by riv View Post
      visto che il thread ? tornato su approfitto per fare il punto.
      ho acquistato una s1000rr 2010, ma da un altro concessionario.
      ? una motorsport e non ha nessun segno di cadute o smontaggi frequenti.
      l'ho usata un p? per strada e ho fatto una pistata a Modena e una al Mugello in occasione dei Michelin Days.
      come dicevo nei post precedenti ? la mia prima supersportiva e un ritorno al 4 cilindri che visti i 5-6 anni passati in compagnia di una bicilindrica ? quasi come una prima volta.
      beh, la guidabilit? ? ottima e trovo che la moto sia veramente sempre molto stabile, ma anche in grado di girare stretto con molto meno impegno della moto che avevo prima (r1200s con cerchi forgiati, ohlins, pistoni e completo in titanio).
      in strada (generalmente futa, raticosa, croce ai mori) mi trovo gi? molto bene con le sospensioni di serie e anche di motore non ho molto da recriminare se non che c'? un buco avvertibile ai medi in cui la moto non tira con lo stesso impeto, ma si limita ad accelerare in modo piatto.
      sotto comunque ha un bel tiro per un uso stradale.
      pista: all'Autodromo di Modena niente di entusiasmante, ma perch? alla fine ? la pista che onestamente non ? granch?.
      pista: Mugello...? il suo circuito! non ci ero mai stato, con gomme mezze stradali che non conoscevo affatto (Michelin Power Supersport) e dire che mi sono trovato bene e divertito ? riduttivo!
      il tc l'ho sentito intervenire bene solamente alla San Donato in cui il taglio ? stato evidente in quanto ho sentito la netta accelerazine quando ho rialzato la moto....ma forse stavo ancora girando in mappa Race.
      Per l'ultimo turno ho usato la mappa Slick e mi sono continuato a divertire anche se a dire il vero le gomme mostravano un p? le sollecitazioni....ha iniziato prima la posteriore all'uscita di quasi tutte le varianti, poi anche l'anteriore in particolare alla curva Scarperia.
      va anche detto che stavo usando la taratura delle sospensioni "Sport" con il ritorno del mono un p? pi? chiuso di quello indicato.
      a proposito di sospensioni: io mi ci sono trovato bene....forse sono di bocca molto buona.
      in definitiva: grande moto! considerando il livello di confidenza che permette...che non ? poco.
      Per uno come me, che sto cercando di decidermi sull'acquisto....la tua recensione mi aiuta molto

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by riv View Post
        visto che il thread ? tornato su approfitto per fare il punto.
        ho acquistato una s1000rr 2010, ma da un altro concessionario.
        ? una motorsport e non ha nessun segno di cadute o smontaggi frequenti.
        l'ho usata un p? per strada e ho fatto una pistata a Modena e una al Mugello in occasione dei Michelin Days.
        come dicevo nei post precedenti ? la mia prima supersportiva e un ritorno al 4 cilindri che visti i 5-6 anni passati in compagnia di una bicilindrica ? quasi come una prima volta.
        beh, la guidabilit? ? ottima e trovo che la moto sia veramente sempre molto stabile, ma anche in grado di girare stretto con molto meno impegno della moto che avevo prima (r1200s con cerchi forgiati, ohlins, pistoni e completo in titanio).
        in strada (generalmente futa, raticosa, croce ai mori) mi trovo gi? molto bene con le sospensioni di serie e anche di motore non ho molto da recriminare se non che c'? un buco avvertibile ai medi in cui la moto non tira con lo stesso impeto, ma si limita ad accelerare in modo piatto.
        sotto comunque ha un bel tiro per un uso stradale.
        pista: all'Autodromo di Modena niente di entusiasmante, ma perch? alla fine ? la pista che onestamente non ? granch?.
        pista: Mugello...? il suo circuito! non ci ero mai stato, con gomme mezze stradali che non conoscevo affatto (Michelin Power Supersport) e dire che mi sono trovato bene e divertito ? riduttivo!
        il tc l'ho sentito intervenire bene solamente alla San Donato in cui il taglio ? stato evidente in quanto ho sentito la netta accelerazine quando ho rialzato la moto....ma forse stavo ancora girando in mappa Race.
        Per l'ultimo turno ho usato la mappa Slick e mi sono continuato a divertire anche se a dire il vero le gomme mostravano un p? le sollecitazioni....ha iniziato prima la posteriore all'uscita di quasi tutte le varianti, poi anche l'anteriore in particolare alla curva Scarperia.
        va anche detto che stavo usando la taratura delle sospensioni "Sport" con il ritorno del mono un p? pi? chiuso di quello indicato.
        a proposito di sospensioni: io mi ci sono trovato bene....forse sono di bocca molto buona.
        in definitiva: grande moto! considerando il livello di confidenza che permette...che non ? poco.
        Per risolvere "buco" ai medi e on-off, io ho risolto con spesa e sbattimento minimi installando una PCV con la mappa Ferracci (non quella Dynojet scaricabile dal sito, che ? meno performante), mantenendo tutto il resto di serie, scarico incluso.

        Se non sei proprio leggerissimo, la taratura "soft" delle sospensioni ? troppo morbida in pista e genera fastidiosi trasferimenti di carico: la prossima volta ti suggerisco di chiudere maggiormente le idrauliche anche in compressione e vedi come ti trovi.

        Comment

        X
        Working...
        X