Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Si vabb? perche Kawa ne ha vendute due e BMW duecento
Bingo!
E aggiungo: quelle del 2011, le poche, sono state vendute ad un prezzo vicino a quello di listino
...adesso, che se ne trovano scontate (vedi il prezzone strappato proprio da Oengus) e non vende lo stesso, i pochi che l'hanno presa l'anno scorso a prezzo "pieno" e la vogliono vendere la piazzano ad un prezzo simile al nuovo.
Ma, se non la vendi nuova a 13.000 euro figuriamoci se la vendi usata a 12.000 euro (salvo casi particolari, tipo la moto di Chris46 che era accessoriata alla grandissima).
Il valore dell'usato non lo fa il prezzo di vendita...ma la vendita
Se vendi migliaia di GS nove, e, nonostante ci siano migliaia di GS usate, vendi pure quelle ad alto prezzo...ecco, quella ? una moto che tiene il mercato.
Non un mezzo che ? stato venduto, in due anni, in si e no 350 pezzi e che anche super scontato si fatica a darlo via...
A giugno in studio abbiamo acquistato una Ninja 1000 nuova del 2010 a 8.500 euro...non a km 0 ma proprio nuova nuova!!!
Questa la dice lunga...
Oengus, se ho capito bene il tuo discorso e': Fino ad adesso ho sempre acquistato moto usate "japan" convenientissime, perche' svalutano parecchio. Adesso per colpa dei "bmwuisti" il valore del mercato sull'usato si e' innalzato e noi siamo i pecoroni per aver creato questo.....Mi permetto di dire che ben venga questa idea "o come la vogliamo chiamare" a favore di chi spende tanti soldi sul nuovo e non ha un eccessiva perdita sul suo valore, ti farebbe comodo che il pecorone spende 20.000 euro e dopo un anno arrivi TU e l'acquisti a 10.000 euro....troppo comodo:gaen:
Se vogliamo dirla tutta, I PECORONI "secondo il tuo ragionamento" sono anche quelli che fino ad adesso hanno acquistato il nuovo e venduto o meglio svenduto dopo un anno......
Oengus, se ho capito bene il tuo discorso e': Fino ad adesso ho sempre acquistato moto usate "japan" convenientissime, perche' svalutano parecchio. Adesso per colpa dei "bmwuisti" il valore del mercato sull'usato si e' innalzato e noi siamo i pecoroni per aver creato questo.....Mi permetto di dire che ben venga questa idea "o come la vogliamo chiamare" a favore di chi spende tanti soldi sul nuovo e non ha un eccessiva perdita sul suo valore, ti farebbe comodo che il pecorone spende 20.000 euro e dopo un anno arrivi TU e l'acquisti a 10.000 euro....troppo comodo:gaen:
Se vogliamo dirla tutta, I PECORONI "secondo il tuo ragionamento" sono anche quelli che fino ad adesso hanno acquistato il nuovo e venduto o meglio svenduto dopo un anno......
VIVA I PECORONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
il sistema che c'era prima era molto piu democratico
ora invece le moto se le comprano i ricconi, e i poveracci devo buttare il sangue per poter arrivare a 12000 euro per una BMW usata
perch? poveretti non riescono a trovare altri miseri 4000 euro per prenderla nuova
fate schifo BMWisti, siete la rovina dei motociclisti
il sistema che c'era prima era molto piu democratico
ora invece le moto se le comprano i ricconi, e i poveracci devo buttare il sangue per poter arrivare a 12000 euro per una BMW usata
perch? poveretti non riescono a trovare altri miseri 4000 euro per prenderla nuova
fate schifo BMWisti, siete la rovina dei motociclisti
Tu per? fai parte della categoria dei ricconi...sappilo!
il sistema che c'era prima era molto piu democratico
ora invece le moto se le comprano i ricconi, e i poveracci devo buttare il sangue per poter arrivare a 12000 euro per una BMW usata
perch? poveretti non riescono a trovare altri miseri 4000 euro per prenderla nuova
fate schifo BMWisti, siete la rovina dei motociclisti
Sono convinto che il 99,9% degli utilizzatori bmw s1000rr non sono dei veri bmwuisti, purtoppo che ci possiamo fare se bmw appena entrata in questo mondo "supersprtive" e' subito leader nelle vendite, un motivo c'e' e non certo perche' e' solo bmw, ma perche' ha sfornato un prodotto all'avanguardia e competitivo. Penso che se questo stesso prodotto "in questo ambito" si fosse chiamato YOSUANG costruita da coreani, avrebbe avuto lo stesso successo...voglio dire che se fosse honda, suzuki, kawasaki ecc...sarebbe avvenuta la stessa cosa.......e' la tecnologia e' il nuovo che avanza e purtroppo costa e bmw credo che abbia scomesso su questo riuscendoci alla grande.
Aggiungo, il sottoscritto nel voler aquistare una moto usata da 7/8000euro e facendomi successivamente due conti e valutazioni ero arrivato a 10/11000euro, rifacendo i conti ero sui 13000 euro, ririfacendomi due conti ho speso 17000euro circa......e' quello che stai facendo a farai pure tu......purtroppo e' cos? e' la legge del mercato e dei pecoroni, siamo tutti Pecoroni
Sono convinto che il 99,9% degli utilizzatori bmw s1000rr non sono dei veri bmwuisti, purtoppo che ci possiamo fare se bmw appena entrata in questo mondo "supersprtive" e' subito leader nelle vendite, un motivo c'e' e non certo perche' e' solo bmw, ma perche' ha sfornato un prodotto all'avanguardia e competitivo. Penso che se questo stesso prodotto "in questo ambito" si fosse chiamato YOSUANG costruita da coreani, avrebbe avuto lo stesso successo...voglio dire che se fosse honda, suzuki, kawasaki ecc...sarebbe avvenuta la stessa cosa.......e' la tecnologia e' il nuovo che avanza e purtroppo costa e bmw credo che abbia scomesso su questo riuscendoci alla grande
se si fosse chiamata YOSUANG non se la sarebbe filata nessuno ,siamo in Italia non sbagliarti,molto probabilmente se si fosse chiamata Kawa... .......idem...senza offesa
se si fosse chiamata YOSUANG non se la sarebbe filata nessuno ,siamo in Italia non sbagliarti,molto probabilmente se si fosse chiamata Kawa... .......idem...senza offesa
capisco, ma se fosse stata kawasaki o altro avrebbe avuto forse un significato e cioe' uscire da degli schemi standardizzati imposti dal mondo japan.
Cioe' ogni due anni sforno una moto, una volta gli metto le pinze radiali, l'altra gli steli rovesciati, l'altra ancora il cruscotto digitale....ecc..ecc... cioe' poca cosa.
Forse oggi grazie a bmw e credo anche a ducati e aprilia, "guarda caso europee" sono obbligati loro ad adeguarsi al nuovo
Comment