Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Se ? nera NON ? full optional in quanto il colore bianco motorsport ? appunto optional da 500? se ricordo bene.
Inoltre le "bianche" sono piu richieste e hanno una tenuta di prezzo leggermente migliore.
GuaVda che se hai una bidonvu' non mi devi fare mica il teutonico! si ? capito che intendevo full optional per dire ABS TDC e Cambio
I fatto ? che la moto sportiva per un periodo ? stata di gran moda ora che c'? crisi ? rimasta in mano a chi proprio non n? pu? fare a meno per passione e rinuncia ad altro.
Cmq dal viaggio in america pensavo ti fosse nato l'odio per il sistema italiano in genere non per le Ducati.. :sar5:
odio il sistema Italiano e dopo (ma non le odio, mi fanno incazzare) le Ducati. Ma mi sono incazzato ptima con la Ducati quando stavo in America... quando ho scoperto che la Ducati scontava molto di piu rispetto alle giapopnesi nel mercato americano rispetto a quello Italiano....
Cmq... se quelle teste di caxxo dei miei clienti si decidessero a pagarmi tutte le fatture che mi devono, caxxo mi farei al volo na panigucci S da sfracellare in pista... con muletto na RSV4. E per strada un S1000RR usata. E avrei ancora soldi per vivere sereno per un anno, anzi caccerei pure il conquilino. Per la *******.... fateme sfog? sul forum va...
odio il sistema Italiano e dopo (ma non le odio, mi fanno incazzare) le Ducati. Ma mi sono incazzato ptima con la Ducati quando stavo in America... quando ho scoperto che la Ducati scontava molto di piu rispetto alle giapopnesi nel mercato americano rispetto a quello Italiano....
Cmq... se quelle teste di caxxo dei miei clienti si decidessero a pagarmi tutte le fatture che mi devono, caxxo mi farei al volo na panigucci S da sfracellare in pista... con muletto na RSV4. E per strada un S1000RR usata. E avrei ancora soldi per vivere sereno per un anno, anzi caccerei pure il conquilino. Per la *******.... fateme sfog? sul forum va...
Di quanto sei fuori? Io di 50.000e e da luned? sto a 64.000 di esposizione! Da 30gg data fattura sono arrivato (sono arrivati decidendo unilateralmente) a quasi 60...
odio il sistema Italiano e dopo (ma non le odio, mi fanno incazzare) le Ducati. Ma mi sono incazzato ptima con la Ducati quando stavo in America... quando ho scoperto che la Ducati scontava molto di piu rispetto alle giapopnesi nel mercato americano rispetto a quello Italiano....
Sicuro di aver visto bene? Qui danno le GSXR nuove insieme alle figurine in edicola...
Di quanto sei fuori? Io di 50.000e e da luned? sto a 64.000 di esposizione! Da 30gg data fattura sono arrivato (sono arrivati decidendo unilateralmente) a quasi 60...
Un po di piu'!
Ieri ho ritirato il cedolino dell'ultimo stipendio percepito con la vecchia societa'... Ho pagato il 58% di tasse...
A- le supersportive sono in crisi...la BMW regge il prezzo meglio di altre ma non ? esente dall'andamento del mercato
B- nei mesi di febbraio-marzo sono state immesse una marea di S1000RR 2010-2011 dopo che molti l'hanno sostituita con il modello 2012
C- l'uscita del modello nuovo di una moto fa sempre un po' sprofondare le valutazione del modello vecchio
Secondo me il punto A (che reputo relaistico) stride unpochino con il punto B.
Sicuramente c'? crisi un po in tutti i settori quindi non credo siano MOLTI quelli che hanno dato via una moto di 1-2 anni per prendere la stessa moto ma del 2012.
Forse chi ci corre, forse chi non sente la crisi, ma i numeri del mercato non li fanno di certo queste fette di mercato.
Sono i motociclisti normali che fanno i numeri e molti di noi non cambiano la moto da almeno 4 anni purtroppo.
Secondo me il punto A (che reputo relaistico) stride unpochino con il punto B.
Sicuramente c'? crisi un po in tutti i settori quindi non credo siano MOLTI quelli che hanno dato via una moto di 1-2 anni per prendere la stessa moto ma del 2012.
Forse chi ci corre, forse chi non sente la crisi, ma i numeri del mercato non li fanno di certo queste fette di mercato.
Sono i motociclisti normali che fanno i numeri e molti di noi non cambiano la moto da almeno 4 anni purtroppo.
Sbagli (perch? ti manca un dato fondamentale).
Soprattutto chi nel 2010 ha comprato la moto accendendo finanziamenti con maxirata a 24 mesi...
Ecco, per quelli BMW ha riservato un trattamento particolare, della serie: tra un mese devi pagare la maxirata...facciamo che la posticipiamo di altri 24 mesi, continui a pagare come adesso le tue minirate e ti porti a casa la 2012 nuova.
Ecco, moltissimi hanno fatto il cambio...
odio il sistema Italiano e dopo (ma non le odio, mi fanno incazzare) le Ducati. Ma mi sono incazzato ptima con la Ducati quando stavo in America... quando ho scoperto che la Ducati scontava molto di piu rispetto alle giapopnesi nel mercato americano rispetto a quello Italiano....
Cmq... se quelle teste di caxxo dei miei clienti si decidessero a pagarmi tutte le fatture che mi devono, caxxo mi farei al volo na panigucci S da sfracellare in pista... con muletto na RSV4. E per strada un S1000RR usata. E avrei ancora soldi per vivere sereno per un anno, anzi caccerei pure il conquilino. Per la *******.... fateme sfog? sul forum va...
Cio? le moto pi? piene e coppiose da usare per strada le useresti in pista, mente il BMW che d? il meglio e f? la differenza con la concorrenza dopo i 10.000giri/min, lo andresti ad usare per strada?
Cio? le moto pi? piene e coppiose da usare per strada le useresti in pista, mente il BMW che d? il meglio e f? la differenza con la concorrenza dopo i 10.000giri/min, lo andresti ad usare per strada?
Ma che strade fai? :sar5::sar5::sar5:
E' un mito da sfatare...
basta vedere la sovrapposizione delle curve di coppia della nuova 2012 con le concorrenti e i risultati delle prove di ripresa per rendersene conto...
La curva di coppia pi? regolare in assoluto, la pi? alta tra le 4 cilindri (e sino a 7000 anche del due cilindri della Panigale)...e distacchi alla concorrenza rilevantissimi nelle riaperture in 6^ sottocoppia.
La nuova 2012 gira a 70 km/h in 6^ come uno scooter...senza strattoni e riprende anche da bassissimo numero di giri con gran vigore.
L'ideale per strada...forza e regolarit? di funzionamento insieme!
E' un mito da sfatare...
basta vedere la sovrapposizione delle curve di coppia della nuova 2012 con le concorrenti e i risultati delle prove di ripresa per rendersene conto...
La curva di coppia pi? regolare in assoluto, la pi? alta tra le 4 cilindri (e sino a 7000 anche del due cilindri della Panigale)...e distacchi alla concorrenza rilevantissimi nelle riaperture in 6^ sottocoppia.
La nuova 2012 gira a 70 km/h in 6^ come uno scooter...senza strattoni e riprende anche da bassissimo numero di giri con gran vigore.
L'ideale per strada...forza e regolarit? di funzionamento insieme!
Si, sono caratteristiche eccellenti quasi da moto da turismo, la linearit?, la regolarit?, l'elasticit?.
Per strada per? c'? anche un "gusto diverso" a girare con moto che hanno motori con un carattere decisamente opposto dei 4 in linea, parlo di RSV4 o Ducati.
Io S1000RR l'ho provato bene pista/strada, anche il 2012 ed ho l'impressione che tra i tornanti per non perdere metri in uscita da un motore 4V o 2V specie con 130Nm di coppia, devi tenerla alta e guidare molto pi? 600isticamente delle precedenti---
Sbaglio?
Si, sono caratteristiche eccellenti quasi da moto da turismo, la linearit?, la regolarit?, l'elasticit?.
Per strada per? c'? anche un "gusto diverso" a girare con moto che hanno motori con un carattere decisamente opposto dei 4 in linea, parlo di RSV4 o Ducati.
Io S1000RR l'ho provato bene pista/strada, anche il 2012 ed ho l'impressione che tra i tornanti per non perdere metri in uscita da un motore 4V o 2V specie con 130Nm di coppia, devi tenerla alta e guidare molto pi? 600isticamente delle precedenti---
Sbaglio?
NON SBAGLI!!!!!.....anche se come dice Strady....la bmw la porti comodamente nel traffico...molto lineare nella ripresa dai bassissimi giri...
Si, sono caratteristiche eccellenti quasi da moto da turismo, la linearit?, la regolarit?, l'elasticit?.
Per strada per? c'? anche un "gusto diverso" a girare con moto che hanno motori con un carattere decisamente opposto dei 4 in linea, parlo di RSV4 o Ducati.
Io S1000RR l'ho provato bene pista/strada, anche il 2012 ed ho l'impressione che tra i tornanti per non perdere metri in uscita da un motore 4V o 2V specie con 130Nm di coppia, devi tenerla alta e guidare molto pi? 600isticamente delle precedenti---
Sbaglio?
Secondo me s?, riferito alla 2012...
Il fatto che il motore dia il meglio di s? sopra gli 8000 pu? dare la sensazione che ai regimi medio bassi paghi qualcosa...ma ? solo una sensazione.
Se nelle prove di ripresa sui 400 m in 6^ fa registrare differenze importanti nei confronti di tutti...un motivo ci sar? pure.
Se perdesse qualcosa il cronometro lo rileverebbe.
Sul gusto invece di do ragione...anche perch? ? del tutto soggettivo.
Secondo me s?, riferito alla 2012...
Il fatto che il motore dia il meglio di s? sopra gli 8000 pu? dare la sensazione che ai regimi medio bassi paghi qualcosa...ma ? solo una sensazione.
Se nelle prove di ripresa sui 400 m in 6^ fa registrare differenze importanti nei confronti di tutti...un motivo ci sar? pure.
Se perdesse qualcosa il cronometro lo rileverebbe.
Sul gusto invece di do ragione...anche perch? ? del tutto soggettivo.
Per? vedi, siamo sempre l?, numeretti alla mano, prove strumentali, ecc
Sono 21 anni che vado di 4 in linea e qualche bicilindrica..il 4 linea per strada ha tante qualit? ma ? "noiosetto"
in autostrada invece ? molto divertente...e per me il BMW 2012 nel misto stretto in uscita di curva paga il gap di coppia che ha contro l'1198 o la differenza di erogazione contro l'RSV4.
Ho un socio di uscite con BMW 2012, in uscita dai tornanti benche io pesi 40kg pi? di lui, gli d? sempre tanti metri e lui non riesce a passarmi mai in accelerazione,
quando lo f?, (visto che il manico per farlo non gli difetta), lo f? sempre in staccata/inserimento.
Parole sue: "..quando esci e spalanchi anche se mi tengo pronto col motore alto non faccio in tempo a distenderla per sorpassarti di potenza, al massimo colmo il gap di 20/30 metri che prendi inizialmente, ma poi se voglio passarti devo forzare la staccata o scorrere di pi? a centro curva).
Ed io che sono spettatore della cosa, concordo..
Poi vabb? il clamore ed il clima di aspettative che si forma sempre intorno alla moto "pi? potente" tende ad alimentare il fatto che sia l'arma totale e quindi poi diventa sempre difficile fare confronti sereni, perch? non si guardano pi? le doti dinamiche e ciclistiche che non si possono facilmente graficare, si guardano solo i numeri in accelerazione, vel max, coppia, ripresa, P. Max.
Fortuna che poi ci sono le gare come la SBK o meglio ancora la Super Stock, che dimostrano nella realt? come certe differenze siano molto pi? sottili di quanto uno pu? essere portato ad immaginare.
In gara intervengono elementi che sulle tabelle delle prove non possono essere quantificati, infatti a leggere le prove, le S1000RR dovrebbero monopolizzare tutti i podi, mentre poi nella realt? non ? cos?.
Quindi concordo che in valore assoluto la s1000rr ? la pi? dotata, ma per strada dove non la puo? tenere costantemente sopra i 9.000/10.000giri secondo me non ? la "lethal weapon" che tutti si aspettano e
che aspettavo anche io quando ci sono salito la prima volta.
(adesso sar? oggetto di lancio di pietre.. :da2: )
Poi i gusti sono gusti e quelli non si possono discutere..
Per? vedi, siamo sempre l?, numeretti alla mano, prove strumentali, ecc
Sono 21 anni che vado di 4 in linea e qualche bicilindrica..il 4 linea per strada ha tante qualit? ma ? noiosetto e per me il BMW 2012 in uscita di curva paga il gap di coppia che ha, anche solo contro l'1198....
Ho socio di uscite con BMW 2012, in uscita dai tornanti benche io pesi 40kg pi? di lui, gli d? sempre tanti metri e lui non riesce a passarmi mai in accelerazione,
quando lo f?, (visto che il manico per farlo non gli difetta), lo f? sempre in staccata/inserimento.
Parole sue: "..quando esci e spalanchi anche se mi tengo pronto col motore alto non faccio in tempo a distenderla per sorpassarti di potenza, al massimo colmo il gap di 20/30 metri che prendi inizialmente, ma poi se voglio passarti devo forzare la staccata o scorrere di pi? a centro curva).
Ed io che sono spettatore della cosa, concordo..
Sulla prima parte in grassetto: sono gusti
Sulla seconda parte in grassetto: la 1198, sino a 7000 giri, ha una marea di coppia in pi? del modello che l'ha sostituita
Senza contare un dato: l'utilizzo su strada pu? essere molto vario. Un conto ? infatti il giretto domenicale (e l? il bicilindrico ha sempre il suo fascino)...un altro conto ? l'uso a 360? del mezzo, citt? compresa (e l? il bicilindrico sportivo a mio avviso non ? adatto).
Sulla prima parte in grassetto: sono gusti
Sulla seconda parte in grassetto: la 1198, sino a 7000 giri, ha una marea di coppia in pi? del modello che l'ha sostituita
Senza contare un dato: l'utilizzo su strada pu? essere molto vario. Un conto ? infatti il giretto domenicale (e l? il bicilindrico ha sempre il suo fascino)...un altro conto ? l'uso a 360? del mezzo, citt? compresa (e l? il bicilindrico sportivo a mio avviso non ? adatto).
Concordo, per l'uso in citt? ? assolutamente sconsigliata, la colpa non ? dello schema 2V ma dell'assurda fasatura che gli hanno conferito, parlo delle Ducati 1198
Hai mai provato un KTM SM 990 ???
Provala! ci fai tutto a 360? .. eppure ? una bicilindrica, dovrebbe strappare, singhiozzare ed essere intrattabile in citt?.
Invece non ? proprio cos?.
E' reattiva da matti, ad ogni apertura di gas ? un calcio nel sedere, molto di pi? di una 1198, sopra allunga con una velocit? inaspettata, direi da urlo, ? affidabile (LC8 vince su tutti i campi di gara da anni, compresa la ParigiDakar), e in montagna si tiene un passo che le sportive faticano a tenere.
La stessa multistrada 1200cc che ha il motore 1198, ? un agnellino sotto ed in citt? non patisce i problemi, della versione sportiva.
Ho un socio di uscite con 1198R che di 6?, rapporti di serie, riprende dai 60km/h quando per me ? impensabile farlo anche di 4?.
Sai come ha fatto? ha solo addolcito la mappatura dell'anticipo quando le farfalle sono aperte da 0% al 20%.
La moto sembra un altra cosa e non capisco come mai Ducati si ostini a farle uscire di serie cos?.
Ho sempre avuto un po' di remore verso i bicilindrici, ma devo ammettere che per strada specie in montagna specie sul misto sono davvero efficaci, tanto ? vero che in uscita di curva, in piena accelerazione prima del tornante successivo, non ci sono 4 in linea che passano.
MikiFF che ? uscito col k5 pochi giorni f?, tornando in balia della tristezza...s? anche meglio di me (data la speciale preparazione della sua), di cosa parlo
Cmq delle 4 in linea la S1000RR ? l'unica che comprerei ed ? tra le 3 moto che considero top in questo momento insieme ad RSV4 e Ducati
Comment