Premessa: qualcuno leggendo queste righe impallidir? dallo sgomento, o si romper? le palle prima di arrivare alla fine, me ne dispiaccio fin da ora
ma ringrazio chi vorr? darmi qualche parere onesto 
Qualche mese fa ho distrutto la cara Daytona, che ho guidato in lungo ed in largo per mezza Italia, nei quattro anni e poco pi? che l'ho avuta; non sono un motociclista da pista, mi piace girare e viaggiare per strada.
Per pensare di ricomprare una moto nuova dovr? avere ancora molta pazienza ma chiss?, magari per l'autunno/inverno qualcosa si potr? fare.
Allora nel frattempo vado qua e l? provando varie moto, o degli amici o dalle concessionarie. Mi sono "innamorato", dopo averci fatto una 50ina di km, della nuova Speed Triple R, che sembra la via perfetta per scendere da una sportiva e godersi la strada altrettanto velocemente ma con pi? intuitivit? e spensieratezza; meglio ancora di tante altre naked pi? "estreme" sulla carta, che per? mi son sembrate avere i difetti delle sportive, senza coniugarne i pregi delle nude: una ? la Streetfighter ad esempio, ma anche la Tuono le si avvicina, tanto vale comprarsi le sportive degli stessi marchi piuttosto che queste: son scomode uguali, come intuitivit? e maneggevolezza nello stretto cambia poco, almeno le sorelle sportive hanno ciclistiche pi? performanti, un po' di protezione, son pi? belle.
Questa Triumph R ha un po' tutto e si guida in modo fantastico, per come la uso sarebbe la moto perfetta, quella che la tiri fuori dalla concessionaria e non devi pensar di farci nulla sopra, n? modifiche n? tarature, giusto un paio di telaietti per le borse laterali quando si sta via pi? di tre giorni. Vi invito a provarla ora che ci sono le demo, scommetto che chi scende da una sportiva rimarr? ben impressionato dalla ciclistica (magari meno dal motore).
Poi per? c'? sempre il pallino delle sportive nella testa, quello ? duro da cancellare; c'? la S1000, che fin dalla sua uscita l'ho sempre ammirata considerata la sportiva "perfetta", ed ora ? stata ulteriormente affinata nella 2012, che magari non dar? niente pi? di una S1000 precedente ben settata, ma perlomeno si compra e si guida senza perderci altro tempo.
La "vecchia" l'ho provata solo in superstrada per poche decine di km, pi? che aver visto spuntare qualche capello bianco per il tiro del motore agli alti (fino ai medi sembra andare forse meno di altre millone), ed aver saggiato un po' le misure, non saprei dire "che moto ?" da vivere.
Ora c'? anche la Panigale, che ? una moto bellissima, con soluzioni tecniche nuove, un progetto fresco ed inedito, una di quelle bestie che solo averla in garage e saper di possederla, ti fa venire il sorriso sulle labbra.
A parte l'inconveniente di esser scambiato per un ducatista nel possedere una Ducati
, alla fine per? questa nuova bestiola... mi lascia sbalordito, ma anche un po' "freddo".
I tempi o le prestazioni in pista alla fine non mi interessano, la moto la uso in strada, deve essere intuitiva da guidare, affidabile e ben a punto, non voglio perder tempo a metter pezze ad una sospensione che copia male le buche, un telaio che nello stretto non gira manco a calci, freni aggressivi e poco utilizzabili, un motore che non riesce ad essere fluido a bassi regimi: in poche parole, non voglio una "Ducati"
.
La Speed R come detto ? la moto "perfetta" per me, quella che ha tutto per salire in sella, dargli il gas, fare tantissimi km senza toccare una vite o pensare di cambiar tarature o componenti.
Per? l'amore per le sportive, e per la S1000RR in particolare, non ? che posso far finta che non ci sia
ma ho tanti dubbi in proposito... che senso avrebbe comprare una moto che mi da soddisfazione avere, se poi devo "lottarci" per usarla come vorrei? Con la Daytona ho fatto di tutto, l'ho portata in ogni dove, ma di certo non era proprio il mezzo ideale per far altro che non fosse la "sparata del sabato pomeriggio" sulla strada che si conosce a memoria. Per? ormai, m'ero un po' stancato a dirla tutta. Nel misto veloce, nelle larghe statali, non mi faceva mancare niente, nello stretto per?, quello vero di montagna, magari con l'asfalto rotto, le cacate di vacca e le crepe ed i dossi, richiedeva un impegno mentale e fisico troppo elevato.
Siccome io delle "sparate del sabato pomeriggio" dopo tanti anni ne ho piene le scatole (ma non di dare il gas), forse dovrei farmela passare la voglia di sportiva...
...per? ecco, nel caso voglia seguire il cuore pi? che la testa, chi vuole raccontarmi che moto ? la S1000RR in strada? Tanto per capire a cosa andrei incontro, nel caso facessi la "cazzata".


Qualche mese fa ho distrutto la cara Daytona, che ho guidato in lungo ed in largo per mezza Italia, nei quattro anni e poco pi? che l'ho avuta; non sono un motociclista da pista, mi piace girare e viaggiare per strada.
Per pensare di ricomprare una moto nuova dovr? avere ancora molta pazienza ma chiss?, magari per l'autunno/inverno qualcosa si potr? fare.
Allora nel frattempo vado qua e l? provando varie moto, o degli amici o dalle concessionarie. Mi sono "innamorato", dopo averci fatto una 50ina di km, della nuova Speed Triple R, che sembra la via perfetta per scendere da una sportiva e godersi la strada altrettanto velocemente ma con pi? intuitivit? e spensieratezza; meglio ancora di tante altre naked pi? "estreme" sulla carta, che per? mi son sembrate avere i difetti delle sportive, senza coniugarne i pregi delle nude: una ? la Streetfighter ad esempio, ma anche la Tuono le si avvicina, tanto vale comprarsi le sportive degli stessi marchi piuttosto che queste: son scomode uguali, come intuitivit? e maneggevolezza nello stretto cambia poco, almeno le sorelle sportive hanno ciclistiche pi? performanti, un po' di protezione, son pi? belle.
Questa Triumph R ha un po' tutto e si guida in modo fantastico, per come la uso sarebbe la moto perfetta, quella che la tiri fuori dalla concessionaria e non devi pensar di farci nulla sopra, n? modifiche n? tarature, giusto un paio di telaietti per le borse laterali quando si sta via pi? di tre giorni. Vi invito a provarla ora che ci sono le demo, scommetto che chi scende da una sportiva rimarr? ben impressionato dalla ciclistica (magari meno dal motore).
Poi per? c'? sempre il pallino delle sportive nella testa, quello ? duro da cancellare; c'? la S1000, che fin dalla sua uscita l'ho sempre ammirata considerata la sportiva "perfetta", ed ora ? stata ulteriormente affinata nella 2012, che magari non dar? niente pi? di una S1000 precedente ben settata, ma perlomeno si compra e si guida senza perderci altro tempo.
La "vecchia" l'ho provata solo in superstrada per poche decine di km, pi? che aver visto spuntare qualche capello bianco per il tiro del motore agli alti (fino ai medi sembra andare forse meno di altre millone), ed aver saggiato un po' le misure, non saprei dire "che moto ?" da vivere.
Ora c'? anche la Panigale, che ? una moto bellissima, con soluzioni tecniche nuove, un progetto fresco ed inedito, una di quelle bestie che solo averla in garage e saper di possederla, ti fa venire il sorriso sulle labbra.
A parte l'inconveniente di esser scambiato per un ducatista nel possedere una Ducati

I tempi o le prestazioni in pista alla fine non mi interessano, la moto la uso in strada, deve essere intuitiva da guidare, affidabile e ben a punto, non voglio perder tempo a metter pezze ad una sospensione che copia male le buche, un telaio che nello stretto non gira manco a calci, freni aggressivi e poco utilizzabili, un motore che non riesce ad essere fluido a bassi regimi: in poche parole, non voglio una "Ducati"

La Speed R come detto ? la moto "perfetta" per me, quella che ha tutto per salire in sella, dargli il gas, fare tantissimi km senza toccare una vite o pensare di cambiar tarature o componenti.
Per? l'amore per le sportive, e per la S1000RR in particolare, non ? che posso far finta che non ci sia

Siccome io delle "sparate del sabato pomeriggio" dopo tanti anni ne ho piene le scatole (ma non di dare il gas), forse dovrei farmela passare la voglia di sportiva...

...per? ecco, nel caso voglia seguire il cuore pi? che la testa, chi vuole raccontarmi che moto ? la S1000RR in strada? Tanto per capire a cosa andrei incontro, nel caso facessi la "cazzata".
Comment