Ok che chiedo in casa BMW, ma qualcuno ha avuto modo di girare con qualcuno con 1198S?C'? tanta differenza? i 200cc in pi? non sopperiscono un p? il gap?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
S1000RR vs 1198S quale meglio?
Collapse
X
-
Moderatore
- Sep 2005
- 33645
- 54
- Maschio
- 24
- Roma
- imprenditore
- BMWS1000 RR, R1 98, R1 00, CBR sc28, ZXR 750 93
- Send PM
-
Originally posted by bear29 View PostOk che chiedo in casa BMW, ma qualcuno ha avuto modo di girare con qualcuno con 1198S?C'? tanta differenza? i 200cc in pi? non sopperiscono un p? il gap?
la 1198S va quanto una rsv4, un cbr1000rr '08, un k5 1000
Comment
-
Smanettonazzo
- Dec 2007
- 14112
- 42
- Maschio
- 3
- terra veneta!!!
- valeri sport!
- garage vuoto al momento
- Send PM
per un amatore credo che la s1000rr possa risultare pi? facile ed intuitiva fin dalle prime uscite...la 1198s credo necessiti di maggior apprendistato in modo da adeguarsi alla diversa tipologia di motore e di guida
Comment
-
La 1198 e' pi? impegnativa da guidare della S1000rr.
Costa di pi? e, complessivamente, va un po' di meno.
Un amatore pero' non e' un pilota....e, probabilmente, c'e chi si trover? meglio e andr? pi? forte sul 1198 piuttosto che con la S1000rr.
E poi c'e il discorso estetico, che io metterei al primo posto della classifica quando si parla di amatori e di moto sullo stesso livello.
Io non rispondo....la mia risposta la conoscete.
Comment
-
secondo me ? prematuro trarre delle conclusioni.... in fondo qui chi ? che l' ha provata ? nessuno. non c'? nemmeno una moto pronta, si e no era pronta quella della presentazione stampa. chi l'ha provata per? dice che ? davvero un missile !
poi BMW rimane :1:.......
Comment
-
-
La S1000 RR ne ha chiaramente, nel senso che ? immediatamente avvertibile, di pi? dal punto di vista dei cavalli erogati agli alti regimi; a spanne, dai 9000 giri in su.
L'erogazione sulla BMW ? molto lineare anche se quando entri nella zona alta del contagiri, la veemenza con cui prende i giri e spinge ? impressionante.
Personalmente l'ho trovata poco "appagante" per un uso prevalentemente stradale perch? ? impossibile, tenendo acceso il cervello, usarla nel range di utilizzo (9000 - 12000) in cui regala adrenalina a badilate.
La 1198 invece ha un'erogazione molto meno appuntita e d? il meglio di se, sempre a spanne, tra i 5000 ed i 9000 giri.
In quel range la tantissima coppia a disposizione rende la risposta del motore fulminea.
A mio avviso, l'erogazione della Ducati ? molto godibile anche su strada anche perch? la Ducati ha fatto un ottimo lavoro con l'elettronica e le bordate di coppia si riescono a gestire con molta "precisione".
Quindi per rispondere alla tua domanda, in termini di prestazioni pure, la differenza a favore della Bmw ? incolmabile a meno di trasformare la 1198 in una SBK, come hanno fatto alcuni del forum, con grande soddisfazione, a quanto pare.
L'alternativa ? attendere le prove dinamiche della 1199 e vedere se con il nuovo motore la Ducati ? riuscita a colmare il gap esistente.
In configurazione originale, dal punto di vista dinamico entrambe (i modelli 2011, per lo meno) sono votate pi? alla stabilit? che all'agilit? e pagano un sensibile gap in termini di velocit? nei cambi di direzione rispetto alla Rsv4 che, secondo me, in quanto ad equilibrio dinamico, fa categoria a se.
Comment
-
B? solitamente i bicilindrici su strada sono un p? pi? fruibili dei 4 cilindri proprio per la differente disposizione dell erogazione della coppia ......
vado un attimo ot oggi sono passato dal conce Ducati di zona perch? avevo visto la locandina della presentazione della panigale mi dice che ? solo domani perch? la fanno girare nei vari concessionari e pu? darsi che mi abbia preso in giro ma serio mi ha detto che ne hanno date solo 2 per tutta ItaliaSurprised
Comment
X
Comment