Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
provvedo
comunque anche sta storia del banco chinarello stitico mi fa sorridere...
come se fosse l unico a dire la verit? mentre ? solo l unico dove i rilevamenti sono sotto la media...
se sei sull autostrada e tutti ti vengono contro...evidentemente quello contro mano sei tu
ed ecco scoperto perch? hanno inventato il freno a mano lo tiri evvia in carreggiata
Credo che i dati sopra riportati possano valere per misurare la "bont?" della rimappatura non certo per dare indicazioni in senso assoluto...
Per quanto sia soddisfatto della BMW...e abbia una stima pressoch? illimitata per Peppo Russo...218 cv all'albero la S1000RR con solo scarico, filtro e centralina HP non li vede neppure col binocolo
ma,care le mie CAPRE,sapete per caso che la mappatura con l'HP la potete fare solo con apertura al 100% del gas e non parzializzate,tipo 30% 50% 70% e cos' via? quindi,come si f? a dire che dopo un tot di giri c'? tot coppia sempre,che la linea ? perfetta,quando non si pu? correggere il parzializzato?!
Magie dei preparatori di moto da bar credo....
con tutto il rispetto per quei commenti che reputo buffonate,avete ben presente cosa sia guadagnare 25cv ripeto meglio per chi non s? leggere i numeri "VENTICINQUE CAVALLI" s? un motore?! forse non avete una cippa di idea di quanti soldi,lavorazioni e tempo serva......
Quindi non diciamo castronerie che con una mappa e uno scarico si arriva a 217,5 cv anche all'albero,perch? ha senso come dire che si ? trombato la Ferilli,quando invece si ? solo fatti una solitaria pippa!!
13Kgm di coppia?! ma dove?! in caduta libera dall'8? piano?! s? un motore originale?!
ma,care le mie CAPRE,sapete per caso che la mappatura con l'HP la potete fare solo con apertura al 100% del gas e non parzializzate,tipo 30% 50% 70% e cos' via? quindi,come si f? a dire che dopo un tot di giri c'? tot coppia sempre,che la linea ? perfetta,quando non si pu? correggere il parzializzato?!
Magie dei preparatori di moto da bar credo....
con tutto il rispetto per quei commenti che reputo buffonate,avete ben presente cosa sia guadagnare 25cv ripeto meglio per chi non s? leggere i numeri "VENTICINQUE CAVALLI" s? un motore?! forse non avete una cippa di idea di quanti soldi,lavorazioni e tempo serva...... Quindi non diciamo castronerie che con una mappa e uno scarico si arriva a 217,5 cv anche all'albero,perch? ha senso come dire che si ? trombato la Ferilli,quando invece si ? solo fatti una solitaria pippa!!
13Kgm di coppia?! ma dove?! in caduta libera dall'8? piano?! s? un motore originale?!
sono d'accordo
tra l'altro mi pare di aver letto che prima della taratura della centralina la moto era a 204 cv, e dopo 217 ?
mi pare alquanto fantascientifico, stiamo attenti a certi preparatori MAGHI, a prendere per il culo ci si sta un attimo, basta variare un paio di parametri sul banco et voil? come per magia spuntare cavalli a iosa
ma,care le mie CAPRE,sapete per caso che la mappatura con l'HP la potete fare solo con apertura al 100% del gas e non parzializzate,tipo 30% 50% 70% e cos' via? quindi,come si f? a dire che dopo un tot di giri c'? tot coppia sempre,che la linea ? perfetta,quando non si pu? correggere il parzializzato?!
Magie dei preparatori di moto da bar credo....
con tutto il rispetto per quei commenti che reputo buffonate,avete ben presente cosa sia guadagnare 25cv ripeto meglio per chi non s? leggere i numeri "VENTICINQUE CAVALLI" s? un motore?! forse non avete una cippa di idea di quanti soldi,lavorazioni e tempo serva......
Quindi non diciamo castronerie che con una mappa e uno scarico si arriva a 217,5 cv anche all'albero,perch? ha senso come dire che si ? trombato la Ferilli,quando invece si ? solo fatti una solitaria pippa!!
13Kgm di coppia?! ma dove?! in caduta libera dall'8? piano?! s? un motore originale?!
sono d'accordo
tra l'altro mi pare di aver letto che prima della taratura della centralina la moto era a 204 cv, e dopo 217 ?
mi pare alquanto fantascientifico, stiamo attenti a certi preparatori MAGHI, a prendere per il culo ci si sta un attimo, basta variare un paio di parametri sul banco et voil? come per magia spuntare cavalli a iosa
E tu dici di aver letto...... allora non sai leggere.... tu e non solo tu, perch? ne ho lette di tutte e di pi?...... comunque ripeto non sapete leggere ci? che uno scrive.
Vi faccio una sintesi:
Appena montata la centralina : 208,4 cv all'albero correzione DIN 70020
Dopo la rimappatura: 210,1 cv all'albero correzione DIN 70020 ( per chi sa fare i conti sono pi? 1,7 Cv all'albero, espresso in perentuale ha guadagnato lo 0,85%. E qui e tutto.
Nel pomeriggio abbiamo provato con l'Air Box in pressione ( L'air box si mette in pressione tramite un ventolone alto 2 metri che tramite un tubo collegato all'air box mette quet'ultimo in pressione e ce lo mantiene ) con questo metodo la potenza sale a 217,5 Cv, che per chi s? fare i conti sono un pi? 7,4 cv ci? un pi? 3,5% di potenza, rimane chiaro che staccando il tubo della ventola e spegnendo il ventilatore la potenza torna agli originali 210,1 all'albero, quindi lasciate stare l'aibox in pressine e concentratevi su questo dato, visto che pare che vi colpisca solo il dato massimo.
Allora, 210,1 Cv all'albero cosa diventano alla ruota??? mNon ? dato saperlo con certezza, perch? le variabili sono troppe, un tizio che ne s? di nome Massimo Clark dice che la perdita tra albero e ruota ? di circa il 9/13 % forse ? anche un p? ottimistico, con le gomme sgonfie del giorno dd'oggi se ne perdono di pi?, comunque soffermiamoci al 13% 210,1 cv all'albero togliendo un forfet di 13% d? 182,7 cv alla ruota, che credo sia il dato che vi interessa......
Comunque Vi prego, non sparate cazzate a vanvera, leggete bene quello che uno scrive, poi soffermatevi a fare due conti, poi riflettete, poi tornate a fare due conti, e solo all'ora scrivete..... sen? la figura di cacca ? sempre alla portata.....
scusa una sosa la mia viene dichiarata con 196 cv alla ruota vuol dire che all'albero ha piu' di 220 cv ? , prima di fare inutili commenti di dico gia' che la mia di originale nn ha nulla , nemmeno i bulloni e rondelle
E tu dici di aver letto...... allora non sai leggere.... tu e non solo tu, perch? ne ho lette di tutte e di pi?...... comunque ripeto non sapete leggere ci? che uno scrive.
Vi faccio una sintesi:
Appena montata la centralina : 208,4 cv all'albero correzione DIN 70020
Dopo la rimappatura: 210,1 cv all'albero correzione DIN 70020 ( per chi sa fare i conti sono pi? 1,7 Cv all'albero, espresso in perentuale ha guadagnato lo 0,85%. E qui e tutto.
Nel pomeriggio abbiamo provato con l'Air Box in pressione ( L'air box si mette in pressione tramite un ventolone alto 2 metri che tramite un tubo collegato all'air box mette quet'ultimo in pressione e ce lo mantiene ) con questo metodo la potenza sale a 217,5 Cv, che per chi s? fare i conti sono un pi? 7,4 cv ci? un pi? 3,5% di potenza, rimane chiaro che staccando il tubo della ventola e spegnendo il ventilatore la potenza torna agli originali 210,1 all'albero, quindi lasciate stare l'aibox in pressine e concentratevi su questo dato, visto che pare che vi colpisca solo il dato massimo.
Allora, 210,1 Cv all'albero cosa diventano alla ruota??? mNon ? dato saperlo con certezza, perch? le variabili sono troppe, un tizio che ne s? di nome Massimo Clark dice che la perdita tra albero e ruota ? di circa il 9/13 % forse ? anche un p? ottimistico, con le gomme sgonfie del giorno dd'oggi se ne perdono di pi?, comunque soffermiamoci al 13% 210,1 cv all'albero togliendo un forfet di 13% d? 182,7 cv alla ruota, che credo sia il dato che vi interessa......
Comunque Vi prego, non sparate cazzate a vanvera, leggete bene quello che uno scrive, poi soffermatevi a fare due conti, poi riflettete, poi tornate a fare due conti, e solo all'ora scrivete..... sen? la figura di cacca ? sempre alla portata.....
rag? ci sono delle formule empiriche per passare da banco a ruota
217x0,96=208cv potenza alla frizione
208x0,94=195cv potenza ruota...se ci tolgono i cv acquistati tramite air box in pressione...
io qu? in germania rilevamenti sotto i 180cv ruota della bmw s1000rr originale ancora li devo vedere
su PS(mensile che significa pferd st?rke ovvero cavalli potenza)il rilevamento massimo ? stato di 206cv motore...
applicando le formule come sopra si arriva a 185 ruota
scusa una sosa la mia viene dichiarata con 196 cv alla ruota vuol dire che all'albero ha piu' di 220 cv ? , prima di fare inutili commenti di dico gia' che la mia di originale nn ha nulla , nemmeno i bulloni e rondelle
tu sbagli banco dai.....senn? la tu arriva a 280/285 cv che con correzione DIN 9002 e lo spread a 500,nonch? il tasso alcolemico a 1,7,sei in media con i 156cv originali della moto!!!:gaen:
tu non hai capito un cass...:gaen:
E tu dici di aver letto...... allora non sai leggere.... tu e non solo tu, perch? ne ho lette di tutte e di pi?...... comunque ripeto non sapete leggere ci? che uno scrive.
Vi faccio una sintesi:
Appena montata la centralina : 208,4 cv all'albero correzione DIN 70020
Dopo la rimappatura: 210,1 cv all'albero correzione DIN 70020 ( per chi sa fare i conti sono pi? 1,7 Cv all'albero, espresso in perentuale ha guadagnato lo 0,85%. E qui e tutto.
Nel pomeriggio abbiamo provato con l'Air Box in pressione ( L'air box si mette in pressione tramite un ventolone alto 2 metri che tramite un tubo collegato all'air box mette quet'ultimo in pressione e ce lo mantiene ) con questo metodo la potenza sale a 217,5 Cv, che per chi s? fare i conti sono un pi? 7,4 cv ci? un pi? 3,5% di potenza, rimane chiaro che staccando il tubo della ventola e spegnendo il ventilatore la potenza torna agli originali 210,1 all'albero, quindi lasciate stare l'aibox in pressine e concentratevi su questo dato, visto che pare che vi colpisca solo il dato massimo.
Allora, 210,1 Cv all'albero cosa diventano alla ruota??? mNon ? dato saperlo con certezza, perch? le variabili sono troppe, un tizio che ne s? di nome Massimo Clark dice che la perdita tra albero e ruota ? di circa il 9/13 % forse ? anche un p? ottimistico, con le gomme sgonfie del giorno dd'oggi se ne perdono di pi?, comunque soffermiamoci al 13% 210,1 cv all'albero togliendo un forfet di 13% d? 182,7 cv alla ruota, che credo sia il dato che vi interessa......
Comunque Vi prego, non sparate cazzate a vanvera, leggete bene quello che uno scrive, poi soffermatevi a fare due conti, poi riflettete, poi tornate a fare due conti, e solo all'ora scrivete..... sen? la figura di cacca ? sempre alla portata.....
qui l'unica magra figura la fanno i numeri che dai,ossia alla cazzum. Senza offesa,ma come pensi che si possa credere a 217,5 cv all'albero,con scarico e centralina dai s?..... la marmotta che incarta la cioccolata dov'??una SBK anche da CIV quanti cv dovrebbe avere secondo te? stndo ai tuoi conti,se arriva a 225cv ruota equivalgono a 250e spicci all'albero.....una motogp in pratica......
Comment