Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

s1000rr al banco.........io e DAX avevamo ragione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #226
    Originally posted by liberop01 View Post
    Scusa ma in quanto stavi girando a Mores? io in rettilineo con la BMW prendo circa 218 221 km/h di gps e la mia ha solo scarico filtro e centralina
    giravamo piano perch? era umido in 52.5. sicuramente se nn pioveva saremmo andati molto meglio , ma sta difatto che le differenze erano quelle,

    Comment


    • Font Size
      #227
      Originally posted by Frasca67 View Post
      Beh, ci credo che facciano fatica a starti a ruota, ( i BMW ) la tua hai detto che ha 196 cv alla ruota, la mia abbiamo calcolato che ne ha 183 cv. alla ruota sono 13 cv di differenza penso che sia complicato starti dietro......
      comunque i cv alla ruota si ottengono empiricamente togliendo circa il 9-13 % dai cv all'albero. Puoi chiamare i Cv all'albero con x e i Cv alla ruota con y. A parit? di temperatura, condizioni atmosferiche, altezza sul livello del mare, x ? invariabile, quindio ? una misura certa, partendo da x e arrivando a y le variabili sono moltissime, esempio: cambi la catena e metti una 520 al posto di una 525 x non cambia mentre y aumenta, sgonfiando la gomma posteriore x non cambia mentre y diminuisce, oliando bene una catena x non cambia mentre y aumenta, ecc... ecc.... ecc.... ecco perch? misurare i cv alla ruota ? una caxxxta..... ed ecco perch? non ci pu? essere una formula unica per misurare i cv persi dall'albero motore alla ruota.... altro esempio, in una moto con la miglior catena 520 eistente al mondo, lubrificata alla perfezione, tutto allineato alla perfezione, la gommma pi? dura esistente sul mercato, gonfiata a 2,9 bar, la perdita da albero a ruota sar? nell'ordine minimo un 9-10%, in una moto con una catena normale oliata cos?, cos?... con una gomma tenera ( vedi K1 ) gonfiata a 1,6-,1,7 la ruota stessa non perfettamente allineata, ecc... ecc... la perdita sar? molto maggiore, nell'ordine del 2-3%, in queste perdite che vanno da x ay bisogna considerare anche il tipo di olio usato, in quanto gli ingranaggi del cambio fanno parte delle perdite e pi? l'olio ? denso pi? si perde...... Quindi considerato tutto questo l'unica potenza leggermente affidabile come valore o che perlomeno ? molto meno soggetta a variabili ? la potenza all'albero.

      Comunque la mia moto, con solo scarico, centralina, e filtro, ha dato 210,1 cv all'albero e io sono molto soddisfatto, alla ruota sono circa 183 cv calcolando una perdita di circa il 13%.
      Mantenedo questa perdita e calcolando che la tua parti dicendo che ha 196 cv alla ruota si pu? facilmente ipotizzare che abbia circa 225 cv all'albero.
      Daltronde pochi post pi? in alto uno del forum dice che le moto gp hanno 250 cv all'albero e 225 alla ruota, se prendi 250 e togli il 10% f? esattamente 225 una perdita del 10% ? pi? che plausibile in una moto curata come una moto gp.
      Io ho applicato fofettariamente l'aliquota massima per stare dalla parte dei bottoni.... se la tua ha le stesse scorrevolezze di una moto gp, e quindi una perdita di solo il 10% vuol dire che all'albero ne ha 218.
      Concludo questo intervento dicendo che dopo la mia abbiamo bancato un CBR 1000 rr con le stesse cose, ( scarico, centralina, filtro ) e gli stessi parametri e ha dato 187,4 cv all'albero.
      Quindi posso dire:
      BMW: 210,1 albero / 183 ruota
      CBR: 187,4 albero / 163 ruota
      una differenza di 20 cv alla ruota con le stesse cose, la stessa preparazione, la stessa spesa.....
      be visto la mia ignoranza nel calcolare i cv ti diro che quoto tutto , facendoti i miei complimenti a te e tutti quelli che hanno il bmw ,si vede che sono rimasto molto indietro io , la mia a dire da chi la bancata a quei cv li visto che era un motore che utilizzava batta all'epoca di biaggi

      Comment


      • Font Size
        #228
        Originally posted by livelegend View Post
        ok a questo punto mi vedo costretto.........

        ma sto grafico della bicicletta cosa serve devi postare quello della moto

        Comment


        • Font Size
          #229
          Originally posted by Frasca67 View Post
          Beh, ci credo che facciano fatica a starti a ruota, ( i BMW ) la tua hai detto che ha 196 cv alla ruota, la mia abbiamo calcolato che ne ha 183 cv. alla ruota sono 13 cv di differenza penso che sia complicato starti dietro......
          comunque i cv alla ruota si ottengono empiricamente togliendo circa il 9-13 % dai cv all'albero. Puoi chiamare i Cv all'albero con x e i Cv alla ruota con y. A parit? di temperatura, condizioni atmosferiche, altezza sul livello del mare, x ? invariabile, quindio ? una misura certa, partendo da x e arrivando a y le variabili sono moltissime, esempio: cambi la catena e metti una 520 al posto di una 525 x non cambia mentre y aumenta, sgonfiando la gomma posteriore x non cambia mentre y diminuisce, oliando bene una catena x non cambia mentre y aumenta, ecc... ecc.... ecc.... ecco perch? misurare i cv alla ruota ? una caxxxta..... ed ecco perch? non ci pu? essere una formula unica per misurare i cv persi dall'albero motore alla ruota.... altro esempio, in una moto con la miglior catena 520 eistente al mondo, lubrificata alla perfezione, tutto allineato alla perfezione, la gommma pi? dura esistente sul mercato, gonfiata a 2,9 bar, la perdita da albero a ruota sar? nell'ordine minimo un 9-10%, in una moto con una catena normale oliata cos?, cos?... con una gomma tenera ( vedi K1 ) gonfiata a 1,6-,1,7 la ruota stessa non perfettamente allineata, ecc... ecc... la perdita sar? molto maggiore, nell'ordine del 2-3%, in queste perdite che vanno da x ay bisogna considerare anche il tipo di olio usato, in quanto gli ingranaggi del cambio fanno parte delle perdite e pi? l'olio ? denso pi? si perde...... Quindi considerato tutto questo l'unica potenza leggermente affidabile come valore o che perlomeno ? molto meno soggetta a variabili ? la potenza all'albero.

          Comunque la mia moto, con solo scarico, centralina, e filtro, ha dato 210,1 cv all'albero e io sono molto soddisfatto, alla ruota sono circa 183 cv calcolando una perdita di circa il 13%.
          Mantenedo questa perdita e calcolando che la tua parti dicendo che ha 196 cv alla ruota si pu? facilmente ipotizzare che abbia circa 225 cv all'albero.
          Daltronde pochi post pi? in alto uno del forum dice che le moto gp hanno 250 cv all'albero e 225 alla ruota, se prendi 250 e togli il 10% f? esattamente 225 una perdita del 10% ? pi? che plausibile in una moto curata come una moto gp.
          Io ho applicato fofettariamente l'aliquota massima per stare dalla parte dei bottoni.... se la tua ha le stesse scorrevolezze di una moto gp, e quindi una perdita di solo il 10% vuol dire che all'albero ne ha 218.
          Concludo questo intervento dicendo che dopo la mia abbiamo bancato un CBR 1000 rr con le stesse cose, ( scarico, centralina, filtro ) e gli stessi parametri e ha dato 187,4 cv all'albero.
          Quindi posso dire:
          BMW: 210,1 albero / 183 ruota
          CBR: 187,4 albero / 163 ruota
          una differenza di 20 cv alla ruota con le stesse cose, la stessa preparazione, la stessa spesa.....
          ? banco fuchs?
          perch? sono risultati molto simili a quelli del preparatore dove portiamo le moto con alcni amici...

          Comment


          • Font Size
            #230
            Originally posted by pisepazzo View Post
            ma sto grafico della bicicletta cosa serve devi postare quello della moto
            ..............inzenzibile.........

            Comment


            • Font Size
              #231
              Originally posted by gagge1984 View Post
              ? banco fuchs?
              perch? sono risultati molto simili a quelli del preparatore dove portiamo le moto con alcni amici...
              certamente se la portate da motomania i cv ve li regala , basta dirle come li volete

              Comment


              • Font Size
                #232
                Originally posted by livelegend View Post
                ..............inzenzibile.........
                sei troppo un mito , devo conoscerti

                Comment


                • Font Size
                  #233
                  Originally posted by pisepazzo View Post
                  certamente se la portate da motomania i cv ve li regala , basta dirle come li volete
                  infatti parlavo proprio di motomania..
                  per? non mi sembra che regali cavalli..
                  per ora non ci ho ancora portato il mio cbr, con l'r6 mi ha dato 129 cv all'albero, che sono circa 115-116 alla ruota... per una r6 con un po' di preparazione stock non mi sembrano esagerati..
                  amici con r1 2007 anche qui con preparazione stock, hanno avuto risultati intorno ai 170 cv alla ruota, cbr 1000 intorno ai 163-164 alla ruota..
                  mi sembrano abbastanza nella norma..

                  Comment


                  • Font Size
                    #234
                    Originally posted by yamahamania View Post
                    scusa pise ma qu? mica parliamo di religione

                    il credo conta poco

                    ? l unica che ha 193cv sul libretto mi pare...
                    negativo! c'? la kawa con la zx-10r che da un p? ne dichiara 200,1 e roba simile, gi? dal modello precedente al 2011, ma solo ora ne ha come la s-rr, cio? circa 175-180 alla ruota

                    le case come potenze e pesi dichiarati ne hanno sparate di stronz....te !
                    ora le pi? potenti, con qualche cv in pi?, sono a parte la Busa, la SRR, la Ninja, e vedremo la 1199 che ne dichiara 195.
                    Certo che poi anche con 15-20 cv in pi? di motore, si deve vedere poi chi c'? sopra, se sfrutta il motore e la moto in toto, sen? sono 180-200-220-290 cv sotto, e un somaro sopra !!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #235
                      Originally posted by k3k5 View Post
                      negativo! c'? la kawa con la zx-10r che da un p? ne dichiara 200,1 e roba simile, gi? dal modello precedente al 2011, ma solo ora ne ha come la s-rr, cio? circa 175-180 alla ruota

                      le case come potenze e pesi dichiarati ne hanno sparate di stronz....te !
                      ora le pi? potenti, con qualche cv in pi?, sono a parte la Busa, la SRR, la Ninja, e vedremo la 1199 che ne dichiara 195.
                      Certo che poi anche con 15-20 cv in pi? di motore, si deve vedere poi chi c'? sopra, se sfrutta il motore e la moto in toto, sen? sono 180-200-220-290 cv sotto, e un somaro sopra !!!
                      io ho scritto mi pare..perch? non possiedo ne l una ne l latra
                      ma per quello che ho letto la kawa SUL LIBRETTO quei cv non ce li ha
                      se non sbaglio ci arriva qualche mv...ma sono pure delle 1078cc...e la CC costa un bel p?
                      la kambusa lasciala perch? se vede una curva gli si rizza il cupolino

                      Comment


                      • Font Size
                        #236
                        Originally posted by yamahamania View Post
                        io ho scritto mi pare..perch? non possiedo ne l una ne l latra
                        ma per quello che ho letto la kawa SUL LIBRETTO quei cv non ce li ha
                        se non sbaglio ci arriva qualche mv...ma sono pure delle 1078cc...e la CC costa un bel p?
                        la kambusa lasciala perch? se vede una curva gli si rizza il cupolino
                        dalle riviste il modelllo 2011 zx-10r ha circa 178 cv e anche la F4, vedremo la 1199, credo sar? anche lei l?
                        1078, se non devi fare campionati, entri lo stesso in circuito
                        la Busa, se vedi il video che ho dove gira al TT, ti ricredi subito

                        Comment


                        • Font Size
                          #237
                          Originally posted by gagge1984 View Post
                          ? banco fuchs?
                          perch? sono risultati molto simili a quelli del preparatore dove portiamo le moto con alcni amici...
                          Il banco ? un banco "Bapro" www.bapro.it ( www. bapro. it ) Vi chiedo di andare a vedere il sito della Bapro perch? in modo molto chiaro spiega le differenze tra banco inerziale ( frenato e non ) e banco dinamometrico, e molto importante, ? scritto in modo semplice e facilmente intuibile " confronto tra banchi Bapro e banchi inerziali ". Soprattutto per quel ragazzo che diceva che sui banchi non si pi? valutare un'apertura gas del 30% _ del 40% _ ecc....
                          E' veramente importante leggere bene cosa vi ? scritto.....

                          Comment


                          • Font Size
                            #238
                            Originally posted by gagge1984 View Post
                            infatti parlavo proprio di motomania..
                            per? non mi sembra che regali cavalli..
                            per ora non ci ho ancora portato il mio cbr, con l'r6 mi ha dato 129 cv all'albero, che sono circa 115-116 alla ruota... per una r6 con un po' di preparazione stock non mi sembrano esagerati..
                            amici con r1 2007 anche qui con preparazione stock, hanno avuto risultati intorno ai 170 cv alla ruota, cbr 1000 intorno ai 163-164 alla ruota..
                            mi sembrano abbastanza nella norma..
                            129 cv all'albero in una 600 preparata stock sono plausibili, il mio Kawa 600 con il quale ho fatto il trofeo ne dava sul banco Bapro esattamete 129 come la tua R6, ma a mio avviso a terra ne metti non pi? di 112/114.
                            Ho notato che i tuoi amici hanno avuto con il CBR 1000 la stessa lettura del mio amico con il suo CBR..... probabilmente i due banchi sono veramente simili come lettura....

                            Comment


                            • Font Size
                              #239
                              Originally posted by Frasca67 View Post
                              Il banco ? un banco "Bapro" www.bapro.it ( www. bapro. it ) Vi chiedo di andare a vedere il sito della Bapro perch? in modo molto chiaro spiega le differenze tra banco inerziale ( frenato e non ) e banco dinamometrico, e molto importante, ? scritto in modo semplice e facilmente intuibile " confronto tra banchi Bapro e banchi inerziali ". Soprattutto per quel ragazzo che diceva che sui banchi non si pi? valutare un'apertura gas del 30% _ del 40% _ ecc....
                              E' veramente importante leggere bene cosa vi ? scritto.....
                              quel ragazzo,cio? io,ti ha detto che con la centralina HP,non si riesce a fare la mappa a gas parzializzato,ma solo al 100%.

                              Comment


                              • Font Size
                                #240
                                Originally posted by caniggia View Post
                                quel ragazzo,cio? io,ti ha detto che con la centralina HP,non si riesce a fare la mappa a gas parzializzato,ma solo al 100%.
                                Si, ma se ti soffermi a leggere le caratteristiche del banco Bapro, noterai che ( solo con quel banco ) si pu? dare carico al motore anche a gas parzializzato e vedere se la moto lavora magra, grassa, o perfetta anche a gass parzializzato, prenditi 5 minuti e soffermati a leggere le caratteristiche di qualcosa di veramente innovativo nel campo preparazione moto.
                                Nel mondo della moto quei banchi sono arrivati adesso, ma Giudy il ragazzo che mi ha fatto la preparazione, li usava gi? alcuni anni f? per preparare le Ferrari per il Challenge.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X