Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Stamattina ho saputo che: 80mm(VS)76mm

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Stamattina ho saputo che: 80mm(VS)76mm

    Secondo voi ragazzi dei due motori cio? quello della s1000rr con i suoi 80 mm di corsa e quello Kawasaki con 76, qual' e' pi? tirato e quale dei due negli anni ha pi? margine di sviluppo. A me hanno detto che il kawa e' un motore tutto nuovo e con i 76mm e' tutto ancora da sviluppare e pu? crescere in potenza mentre gli 80mm di BMW (anche 79 di Aprilia) e' tiratissimo e non ha piu' margini di sviluppo. Voi che ne pensate di queste teorie?

  • Font Size
    #2
    V

    O caxxo ho sbagliato a postare stradi per cortesia mi sposti un attimo sta discussione

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by luigi155 View Post
      Secondo voi ragazzi dei due motori cio? quello della s1000rr con i suoi 80 mm di corsa e quello Kawasaki con 76, qual' e' pi? tirato e quale dei due negli anni ha pi? margine di sviluppo. A me hanno detto che il kawa e' un motore tutto nuovo e con i 76mm e' tutto ancora da sviluppare e pu? crescere in potenza mentre gli 80mm di BMW (anche 79 di Aprilia) e' tiratissimo e non ha piu' margini di sviluppo. Voi che ne pensate di queste teorie?
      L'aumento di potenza si ottiene, fra l'altro, aumentando i giri. In un motore con cilindri di minor alesaggio il pistone deve girare pi? veloce rispetto ad uno con pi? alesaggio, aumentando la criticit? del sistema.
      Rispondendo quindi alla tua domanda a mio parere la situazione del Kawa ? pi? al limite come sviluppo.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by luigi155 View Post
        Secondo voi ragazzi dei due motori cio? quello della s1000rr con i suoi 80 mm di corsa e quello Kawasaki con 76, qual' e' pi? tirato e quale dei due negli anni ha pi? margine di sviluppo. A me hanno detto che il kawa e' un motore tutto nuovo e con i 76mm e' tutto ancora da sviluppare e pu? crescere in potenza mentre gli 80mm di BMW (anche 79 di Aprilia) e' tiratissimo e non ha piu' margini di sviluppo. Voi che ne pensate di queste teorie?
        Il motore kawa ? molto pi? spinto. Infatti come Velocit? media del pistone ? pi? elevata che non sulla crucca.


        A dirla tutta, nelle competizioni, i motori con pi? margine di sviluppo sono BMW e Aprilia, ma per motivi diversi tra loro. Da ora in poi anche Kawa se vorr? pi? cv e coppia, dovr? aumentare il suo alesaggio e cosi le altre.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by luigi155 View Post
          Secondo voi ragazzi dei due motori cio? quello della s1000rr con i suoi 80 mm di corsa e quello Kawasaki con 76, qual' e' pi? tirato e quale dei due negli anni ha pi? margine di sviluppo. A me hanno detto che il kawa e' un motore tutto nuovo e con i 76mm e' tutto ancora da sviluppare e pu? crescere in potenza mentre gli 80mm di BMW (anche 79 di Aprilia) e' tiratissimo e non ha piu' margini di sviluppo. Voi che ne pensate di queste teorie?
          Che sono contro le leggi della fisica...quelle dicono esattamente il contrario...detto ci?, come richiesto, sposto

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by luigi155 View Post
            Secondo voi ragazzi dei due motori cio? quello della s1000rr con i suoi 80 mm di corsa e quello Kawasaki con 76, qual' e' pi? tirato e quale dei due negli anni ha pi? margine di sviluppo. A me hanno detto che il kawa e' un motore tutto nuovo e con i 76mm e' tutto ancora da sviluppare e pu? crescere in potenza mentre gli 80mm di BMW (anche 79 di Aprilia) e' tiratissimo e non ha piu' margini di sviluppo. Voi che ne pensate di queste teorie?
            A parit? di regime di rotazione (e ovviamente di cilindrata), un motore con corsa pi? corta ha velocit? medie del pistone pi? basse.
            Per questo ? possibile aumentare il regime di rotazione massimo senza teoricamente compromettere l'affidabilit? del motore.
            Alesaggi maggiori consentono anche l'utilizzo di valvole pi? grandi.
            Che significa che il motore Kawasaki ? ancora tutto da sviluppare?
            Se i tecnici hanno scelto di portare avanti un progetto con quelle misure caratteristiche c'? poco da sviluppare, non ? che domani prendono e rifanno tutto nuovo con alesaggio 80 e riducendo la corsa
            Per quanto riguarda quale motore ? pi? tirato, in linea teorica il Kawasaki (potenza specifica pressoch? uguale a Bmw ad un regime di rotazione simile, ma corsa maggiore, quindi maggior velocit? media del pistone)

            Alla fine della fiera tutti sti cavalli servono a un caxxo

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by facssss View Post
              Alla fine della fiera tutti sti cavalli servono a un caxxo
              mmm...bel riassunto

              Comment

              X
              Working...
              X