Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
A me pare che la moto ? tutta un must,per non dire una sostanza stupefacente,? questo ? lo scarico e questi sono i collettori in titanio e queste sono le sospensioni ohlins e questo ? il cupolino d.b. e questo ? tutto il resto,alla fine ti puoi fermare vicinop la batteria?......................................... ..NO!
Allora ditemi quale acquistare che do un'occhiata in rete.
A me pare che la moto ? tutta un must,per non dire una sostanza stupefacente,? questo ? lo scarico e questi sono i collettori in titanio e queste sono le sospensioni ohlins e questo ? il cupolino d.b. e questo ? tutto il resto,alla fine ti puoi fermare vicinop la batteria?......................................... ..NO!
Allora ditemi quale acquistare che do un'occhiata in rete.
diciamo che vere "fregature" non ci sono... alcune di marca si ? poi scoperto che hanno celle farlocche cinesi ma poi vanno lo stesso... io dico che senza andare troppo lontano, quelle che vende Kindly e Andry vanno strabene... poi sempre per non fare sgarbi a nessuno anche quelle realizzate da AdriF4 (sempre qui sul forum) sono validissime! Tra tutte la sostanza ? simile, mentre cambia qualcosina nel package, nel blasone del produttore e nei prezzi... quindi sentendo loro, potrai fare la scelta pi? consona alle tue esigenze e aspettative!
Quindi il mio consiglio e di farti un giro nel forum e vai sereno con la soluzione che ti soddisfa di pi?!
Io per dire ho preso una agli IONI di Litio e non a celle... non sapevo, ma pare sia potenzialmente pericolosa in fase di ricarica (pu? esplodere o prendere fuoco )... ora non so, al momento funziona bene e in caso di ricarica (ma non ? mai servito), la staccherei dalla moto e sarei presente con estintore al seguito
Salve, sul mio di sito c'? scritto che i prezzi sono ivati, sul suo non ho trovato questo, quindi supponevo che fossero da ivare, se anche cosi non fosse, pefetto la sua costa 60? in pi? della mia.
Le celle sono le A123 le mie ed non essendo saldate con piombo non c'? la dispersione che c'? con le altre.
La mia battery fly ? dotata di sgancio rapido cosa che sulla sua ? un accessoio da aggiungere.
Saluti!
Tra utenti del forum ci potrebbe pure dare del "tu" , io non mi offendo
Per quanto riguarda le celle A123 non voglio entrare nell'argomento dato che se ne ? parlato abbastanza in altre parti del forum .
Sui materiali , le saldature , il cablaggio ,l'assemblaggio , senza voler togliere niente a nessuno , Full Spectrum Power che ? leader mondiale del settore , penso possa solo insegnare.
Per le caratteristiche , per citarne una fondamentale , la batteria FSP in oggetto fornisce una corrente di spunto ( scarica max ) di ben 260 A per 10 secondi ( mentre la quasi totalit? dei concorrenti dichiarano correnti di spunto per 5 secondi ) ; non mi pare una cosa da poco , ma le differenze sono anche altre e non ? il caso adesso di elencarle tutte.
Infine, anche se questo c'entra poco con le prestazioni, mi piacerebbe sapere quanti sono i prodottoti di batterie con celle LiFePo4 che hanno l'autorizzazione alla spedizione (anche aerea ) senza le restrizioni previste per le merci della classe 9 ( merci pericolose ).
Tra utenti del forum ci potrebbe pure dare del "tu" , io non mi offendo
Per quanto riguarda le celle A123 non voglio entrare nell'argomento dato che se ne ? parlato abbastanza in altre parti del forum .
Sui materiali , le saldature , il cablaggio ,l'assemblaggio , senza voler togliere niente a nessuno , Full Spectrum Power che ? leader mondiale del settore , penso possa solo insegnare.
Per le caratteristiche , per citarne una fondamentale , la batteria FSP in oggetto fornisce una corrente di spunto ( scarica max ) di ben 260 A per 10 secondi ( mentre la quasi totalit? dei concorrenti dichiarano correnti di spunto per 5 secondi ) ; non mi pare una cosa da poco , ma le differenze sono anche altre e non ? il caso adesso di elencarle tutte.
Infine, anche se questo c'entra poco con le prestazioni, mi piacerebbe sapere quanti sono i prodottoti di batterie con celle LiFePo4 che hanno l'autorizzazione alla spedizione (anche aerea ) senza le restrizioni previste per le merci della classe 9 ( merci pericolose ).
Perfetto, ma la corrente di spunto ? data dalle celle che sono le A123 quindi uguale per tutte, o meglio le mie sono fatte con le celle originali A123, la differenza la fa se sono saldate a piombo o no!
Per i materiali restanti e componenti noi usiamo connettori APP e cavi siliconati.
Per il resto..le nostre batterie per fortuna sono abilitate al volo
Comment