Originally posted by =france90=
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
In quinta e sesta cambio elettronico non funziona
Collapse
X
-
Last edited by fabiocane; 19-04-11, 09:13.
-
scusate, ma perche' tirare fino a limitatore? il linitatore interviene a 14200 giri, ma a quel regime avete gia perso tempo e potenza. la zona migliore per il cambio marcia ? circa a 13500 di strumento. andare oltre serve solo in caso di allungo per non cambiare marcia a in quel caso il cambio elettronico non vi serve. Il cambio elettronico funziona con un principio molto semplice. Una cella di carico toglie accensione e alimentazione per consentire al cambio della moto, che ? un sequenziale come tutte le moto, di ingranare la marcia successiva grazie alla riduzione momentanea della coppia. ovviamente il limitatore di giri fa la stessa cosa andando quindi a sovrapporsi con l'intervento della cella di carico. Con la differenza che con il cambio si ha una riduzione di coppia momentanea, nell'ordine di pochi centesimi di secondo, mentre il limitatore interviene in continuazione fin che il regime non cala sotto la soglia critica e se non cambiamo si ha un continuo on/off... ? ovvio che il cambio ha bisogno di una riduzione costante di coppia anche se per pochi secondi, altrimenti le marce non entrano e la contemporanea presenza di on/off dovuta al limitatore impedisce questo. oltretutto credo sia anche dovuto al software che inibisce la cella per evitare sollecitazioni meccaniche deleterie in certe situazioni come appunto il fuorigiri. Questo per chi lamenta il problema in fuorigiri. Per i lresto il problema, per chi ce l'ha, dovrebbe essere essenzialmente dovuto al montaggio del rinvio e alla posizione di intervento.
Comment
-
...straquoto gladi111,
aggiungerei pure che la cella di carico viene esclusa anche quando si ha una improvvisa perditata di aderenza (tipo accellerare sul pave o sul bagnato) e conseguente taglio brusco da parte del controllo di trazione..
Comment
-
grazie erre7.
Aggiungo anche che tirare sempre a limitatore serve solo ad aumentare la temperatura sul cielo del pistone, dell'acqua, ad aumentare il consumo di benzina, quello di lubrificante, ad aumentare il rischio rotture, e l'usura delle fasce. il tutto per andare piu' piano. vi conviene?
Comment
-
Originally posted by erre7r View Postaggiungerei pure che la cella di carico viene esclusa anche quando si ha una improvvisa perditata di aderenza (tipo accellerare sul pave o sul bagnato) e conseguente taglio brusco da parte del controllo di trazione..
Comment
-
Originally posted by glady111 View Postscusate, ma perche' tirare fino a limitatore? il linitatore interviene a 14200 giri, ma a quel regime avete gia perso tempo e potenza. la zona migliore per il cambio marcia ? circa a 13500 di strumento. andare oltre serve solo in caso di allungo per non cambiare marcia a in quel caso il cambio elettronico non vi serve. Il cambio elettronico funziona con un principio molto semplice. Una cella di carico toglie accensione e alimentazione per consentire al cambio della moto, che ? un sequenziale come tutte le moto, di ingranare la marcia successiva grazie alla riduzione momentanea della coppia. ovviamente il limitatore di giri fa la stessa cosa andando quindi a sovrapporsi con l'intervento della cella di carico. Con la differenza che con il cambio si ha una riduzione di coppia momentanea, nell'ordine di pochi centesimi di secondo, mentre il limitatore interviene in continuazione fin che il regime non cala sotto la soglia critica e se non cambiamo si ha un continuo on/off... ? ovvio che il cambio ha bisogno di una riduzione costante di coppia anche se per pochi secondi, altrimenti le marce non entrano e la contemporanea presenza di on/off dovuta al limitatore impedisce questo. oltretutto credo sia anche dovuto al software che inibisce la cella per evitare sollecitazioni meccaniche deleterie in certe situazioni come appunto il fuorigiri. Questo per chi lamenta il problema in fuorigiri. Per i lresto il problema, per chi ce l'ha, dovrebbe essere essenzialmente dovuto al montaggio del rinvio e alla posizione di intervento.
Io cerco sempre di cambiare a quel range di giri ma il problema, come dicevo, si pone ugualmente. Siccome sono a zero di nozioni tecniche, mi spieghi per favore come devo fare per risolverlo tenuto conto che non so cosa sia il rinvio ecc.?
grazie
Comment
-
Originally posted by mirs76 View PostAppunto....
A 13.500 le marce non entrano!
io rimango convinto che sia un problema di tempi di taglio dell iniezione.....tempi troppo veloci non fanno entrare le marce....a me era capitato sia con la honda sia con il ducati......se il cambio elettronico fosse attaccato all accensione questo problema non si avrebbe.....ma visto che la moto di serie ha il catalizzatore il cambio per non bruciarlo a lungo andare taglia sull iniezione e se i tempi come dicevo sono troppo veloci calcolando che le candele continuano a dare la scintilla la marcia non entrera mai!!!! e piu si ? alti di giri piu il problema e possibile!!!! se fosse attaccato all accensione ? impossibile che la marcia non entri in quanto la mancata scintilla della candela fa mancare per qwuella frazione di secondo il tiro del motore...al contrario con l iniezione se una piccolissima parte di benzina incombusta rimane in camera di scoppio e la scintilla continua logicamente a dare corrente la marcia non entra nenache se prendete a calci la leva.....se fosse possibile regolare il tempo di taglio risolvereste tutti i problemi in un attimo, ma purtroppo la centralina bmw non ? impostabile su questo parametro.....dovete aspettare che esca un aggiornamento da bmw stessa...oppure prendete un translogic un bazzaz o un irc li collegate alle bobine e la funzione del cambio la lasciate gestire a una centralina esterna.....
Comment
-
Originally posted by caicai View Postinfatti!!!! e cmq il discorso del limitatore non ? che uno cambia sempre a 14200 ma puo capitare che in 3 o 4 in piena accelerazione si arrivi al limitatore.......cmq a due miei amici limitatore o no ste marce non entrano.....abbiamo gia provato diverse leve cambio, aste di rinvio e altro...ma non cambia niente!!!!!......
io rimango convinto che sia un problema di tempi di taglio dell iniezione.....tempi troppo veloci non fanno entrare le marce....a me era capitato sia con la honda sia con il ducati......se il cambio elettronico fosse attaccato all accensione questo problema non si avrebbe.....ma visto che la moto di serie ha il catalizzatore il cambio per non bruciarlo a lungo andare taglia sull iniezione e se i tempi come dicevo sono troppo veloci calcolando che le candele continuano a dare la scintilla la marcia non entrera mai!!!! e piu si ? alti di giri piu il problema e possibile!!!! se fosse attaccato all accensione ? impossibile che la marcia non entri in quanto la mancata scintilla della candela fa mancare per qwuella frazione di secondo il tiro del motore...al contrario con l iniezione se una piccolissima parte di benzina incombusta rimane in camera di scoppio e la scintilla continua logicamente a dare corrente la marcia non entra nenache se prendete a calci la leva.....se fosse possibile regolare il tempo di taglio risolvereste tutti i problemi in un attimo, ma purtroppo la centralina bmw non ? impostabile su questo parametro.....dovete aspettare che esca un aggiornamento da bmw stessa...oppure prendete un translogic un bazzaz o un irc li collegate alle bobine e la funzione del cambio la lasciate gestire a una centralina esterna.....
Comment
-
Originally posted by caicai View Postinfatti!!!! e cmq il discorso del limitatore non ? che uno cambia sempre a 14200 ma puo capitare che in 3 o 4 in piena accelerazione si arrivi al limitatore.......cmq a due miei amici limitatore o no ste marce non entrano.....abbiamo gia provato diverse leve cambio, aste di rinvio e altro...ma non cambia niente!!!!!......
io rimango convinto che sia un problema di tempi di taglio dell iniezione.....tempi troppo veloci non fanno entrare le marce....a me era capitato sia con la honda sia con il ducati......se il cambio elettronico fosse attaccato all accensione questo problema non si avrebbe.....ma visto che la moto di serie ha il catalizzatore il cambio per non bruciarlo a lungo andare taglia sull iniezione e se i tempi come dicevo sono troppo veloci calcolando che le candele continuano a dare la scintilla la marcia non entrera mai!!!! e piu si ? alti di giri piu il problema e possibile!!!! se fosse attaccato all accensione ? impossibile che la marcia non entri in quanto la mancata scintilla della candela fa mancare per qwuella frazione di secondo il tiro del motore...al contrario con l iniezione se una piccolissima parte di benzina incombusta rimane in camera di scoppio e la scintilla continua logicamente a dare corrente la marcia non entra nenache se prendete a calci la leva.....se fosse possibile regolare il tempo di taglio risolvereste tutti i problemi in un attimo, ma purtroppo la centralina bmw non ? impostabile su questo parametro.....dovete aspettare che esca un aggiornamento da bmw stessa...oppure prendete un translogic un bazzaz o un irc li collegate alle bobine e la funzione del cambio la lasciate gestire a una centralina esterna.....
Comment
-
Originally posted by GIANGY View Postma allora perch? accade su certe moto si e altre no
ci sono dei range dove si puo stare , ma non ? una regola fissa!!!!
anche se prendi due moto completamente di serie non sono uguali come carburazione....per questo dipende da moto a moto, infatti a certi non funziona a nessun regime, ad alcuni da 7000 giri ad alcuni a 11000 e cos? via.....
Comment
-
Originally posted by caicai View Postperch? non su tutte le moto il tempo di taglio puo essere identico in quanto dipende anche dalla carburazione della moto stessa!!!!!
ci sono dei range dove si puo stare , ma non ? una regola fissa!!!!
anche se prendi due moto completamente di serie non sono uguali come carburazione....per questo dipende da moto a moto, infatti a certi non funziona a nessun regime, ad alcuni da 7000 giri ad alcuni a 11000 e cos? via.....
certo ?, che un problema cos? diffuso non pu? passare in cavalleria, dato che sono stati pagati dei soldi per avere un accessorio che non funziona.....staremo a vedere sviluppi..
Comment
-
i due miei amici si stanno muovendo per prendere i cambi elettronici della bazzaz che sta per uscire sul mercato con una sua centralina dedicata....se no come dicevo s? che anche la translogic ne sta facendo uno dedicato e plugandplay per la s1000
Comment
-
beh comunque la soluzione non e mettere altra roba su, ma farselo sistemare e fare casino (prima in concessionaria e poi a bmw italia direttamente) finch? non lo sistemano..
il mio ha sempre funzionato benissimo (tranne ovviamente il discorso del limitatore di cui sopra) ma non lo vedo un mal funzionamento.. cosi come il mio tutti gli altri dei possessori che conosco..
Comment
X
Comment