Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
banco ottimista o meno,anke con 10cv in meno sarebbe da paura...ale ma dove 6 andato ?
cmq io so il dato della moto di badovini rapportato alle altre moto su stesso banco e stessa gomma (200)...dava 10 cv alla migliore ducati ke era la 2 + potente
nn dirmi chinarello a c s pietro ke mi ritiro subito prima di prenderle
Immagina di avere una gomma cosparsa di colla e una normale e di farle rotolare.
Quella cosparsa di colla far? pi? fatica a rotolare per via del grip (attrito volvente) maggiore. Una gomma morbida ? come una gomma cosparsa di colla confronto a una dura.
Ah, nessuna delle due slitta
193 cv. le mescole non le so ma saranno state parecchio "strane".
ma tu intendi con che mescole la lanciavano al banco?
Quando lo rivedo glielo chiedo.
A proposito, abbiamo chiuso il mio motore
per ora un po di rodaggio al banco, ma da quello che ho visto saranno cazzzzi miei
poi programmazione cambio, mappa e gas!
io intanto continuo la fisioterapia in palestra, che mi sa che ce ne sara' parecchio bisogno
cmq io so il dato della moto di badovini rapportato alle altre moto su stesso banco e stessa gomma (200)...dava 10 cv alla migliore ducati ke era la 2 + potente
confermo e accendo
la ducati di simeon pero' col 190
A proposito, abbiamo chiuso il mio motore
per ora un po di rodaggio al banco, ma da quello che ho visto saranno cazzzzi miei
poi programmazione cambio, mappa e gas!
banco ottimista o meno,anke con 10cv in meno sarebbe da paura...ale ma dove 6 andato ?
cmq io so il dato della moto di badovini rapportato alle altre moto su stesso banco e stessa gomma (200)...dava 10 cv alla migliore ducati ke era la 2 + potente
nn dirmi chinarello a c s pietro ke mi ritiro subito prima di prenderle
sono andato a Reggioemilia da Dany Corradini il motorista che prepara i motori di Migliorati e "doveva" preparare i motori Tiumph ss di Scassa ma ultima novit? della settimana la Triumph non far? pi? correre e quindi Scassa e il compagno di squadra correranno in Yamaha r6 (Germany)
tonando a noi la bancata me l'ha fatta Gabri che lavora per Puccetti racing nell'italiano e nel mondiale nel team BMW con Badovini
il banco ? un Dynostar (olandese)non dite che non ? affidabile perch? ? uguale a quello che usano la Ten Kate.
Gabri mi ha spiegato che siamo nella norma quella di Badovini in tutte le gare,
a fine gara la mettono sul banco e con gomma da gara da 184cv alla ruota.
quindi cv piu cv meno.....ma chi caxxo la doma.....
Immagina di avere una gomma cosparsa di colla e una normale e di farle rotolare.
Quella cosparsa di colla far? pi? fatica a rotolare per via del grip (attrito volvente) maggiore. Una gomma morbida ? come una gomma cosparsa di colla confronto a una dura.
Ah, nessuna delle due slitta
ehh..si queste sono le ultime newus
immaginati Scassa che aveva accettato di scendere in ss ma col programma di lavorare nel frattempo per sviluppare il 1000 per poi tornare in SBK e poi all'improvviso svanisce il tutto chissa adesso con yamaha che tipo di contratto ha fatto
Comment