Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Stradi se togli il portatarga con annessi luce targa e frecce svitando le 3 viti sotto e staccando l'unica presa sotto il sellino passeggero,nel momento in cui accendi la moto esce la scritta lamps
In un paio d'occasioni,quando ho montato il portatarha evotech ? successo che me ne sia dimenticato......e automaticamente ho visto l'errore.
Quindi se ? una procedura di routine che fai le possibilit? certe sono 2:
1) hai l'aggiornamento lamps
2) un cabaglio elettrico modificato per tale impiego come si vociferava su alcuni modelli usciti da Monaco
In entrambi i casi sei sempre avanti a tutti
Sparpi anche la mia togliendo la targa con annesse freccie, non da nessun errore, appena metti la freccia esce Lamps......almeno la mia ? cosi...
Credo che ti sbagli: se sfili la targa e le frecce posteriori (quelle anteriori non le ho mai tolte per pigrizia), e non azioni il pulsante degli indicatori di direzione, sul cruscotto non appare nessun tipo di errore...
Non ? mai apparso da quando ho la moto...
Tra l'altro ne ho viste diverse al Mugello sia a giugno (con un signore vicino di gazebo abbiamo trascorso quasi tutta la giornata assieme), sia a luglio, anch'esse senza il portatarga, e di errori manco l'ombra
La spiegazione di quanto sopra ? semplice: lo smontaggio del portatarga (e quindi della relativa luce e delle frecce) ? una operazione prevista "da libretto" per l'uso in pista...lo smontaggio dei proiettori anteriori no!
Confermo che anche la mia funziona cos?, spia lamp solo se accendi le frecce.
Sparpi anche la mia togliendo la targa con annesse freccie, non da nessun errore, appena metti la freccia esce Lamps......almeno la mia ? cosi...
Le 3 su cui ho smontato il portatarga per mettere quello evotech davano l'errore immediatamente dopo l'accensione .....se la presa unica sotto il passeggero era staccata.
Infatti per rimediare a ci? lasciavamo i fili delle frecce e della luce targa con le relative lampadine dentro il codino.
Ad aprile dopo averlo fatto presente al conce...ci disse che sarebbero state fatte modifiche al cablaggio sulle moto nuove e contestualmente l'aggiornamento a chi avesse gi? ritirato la moto.
Preciso inoltre che riattaccando la presa l'errore scompare ma resta in memoria.
Altra cosa anomala che su alcune moto usciva la spia service per presentarti a fare il tagliando nei km previsti...la mia e qualcun'altra no!
Ritornando al discorso delle frecce....su 5 moto del gruppo che fanno solo strada abbiamo lasciato tutto l'iriginale e non ci siamo permessi nemmeno di sostituire la luce targa con una pi? carina .
Stradi se togli il portatarga con annessi luce targa e frecce svitando le 3 viti sotto e staccando l'unica presa sotto il sellino passeggero,nel momento in cui accendi la moto esce la scritta lamps
In un paio d'occasioni,quando ho montato il portatarha evotech ? successo che me ne sia dimenticato......e automaticamente ho visto l'errore.
Quindi se ? una procedura di routine che fai le possibilit? certe sono 2:
1) hai l'aggiornamento lamps
2) un cabaglio elettrico modificato per tale impiego come si vociferava su alcuni modelli usciti da Monaco
In entrambi i casi sei sempre avanti a tutti
no sparpi non e' cosi.... io Ho smontato portatarga frecce , luce abbagliante e niente errore .... basta lasciare le posizioni connesse...
no sparpi non e' cosi.... io Ho smontato portatarga frecce , luce abbagliante e niente errore .... basta lasciare le posizioni connesse...
Posso capire le frecce ma la luce targa e l'anabbagliante che entrano in funzione automaticamente come fai ad isolarli?
Che significa lasciare le posizioni connesse?
Ho capito devi lasciare tutto ci? che si attiva da solo e staccare quello che si attiva al pigiare dei comandi!
Quindi puoi togliere frecce e abbagliante no luce targa posizione e anabbagliante...giusto?
no, mi sono spiegato male... stacchi tutto il portatarga, smonti le frecce anteriori, disconnetti l'anabbagliante e lasci solo le posizioni anteriori e post...
probabile che abbiano aggiornato ma a me non da nessun errore..
per anabbagliante basta staccare il morsetto e lasciarlo penzolare dietrio al tappo..
no, mi sono spiegato male... stacchi tutto il portatarga, smonti le frecce anteriori, disconnetti l'anabbagliante e lasci solo le posizioni anteriori e post...
probabile che abbiano aggiornato ma a me non da nessun errore..
per anabbagliante basta staccare il morsetto e lasciarlo penzolare dietrio al tappo..
Ok frecce anteriori e posteriori....mettiamoci pure l'abbagliante....ma proprio non capisco come sia possibile che con la luce targa e l'anabbagliante che partono all'accensione della moto non segnala errori.....pensa invece che chi ha eseguito l'aggiornamento gli rimane ancora accesa la spia.
Comunque se chiedete a Luigi155 la sua sembrava un albero di natale
che ti devo dire sparpi, devo agevolarti il filmato?
allora visto che queste s 1000 rr sono tutte diverse, nella mia se stacchi il blocco del portatarga dal connettore nel sottosella, stacchi le frecce anteriori stacchi il connettore dell'anabbagliante e quindi rimani solo con la posizione (dx e sx) e con i led posteriori (posizione e stop) non viene segnalato nessun errore... come sia possibile non me lo sono chiesto visto che non ho avuto nessun problema..
quindi io girereii la domanda a luigi 155... come mai la tua moto sembra un albero di natale ?
io non ho fatto nessun aggiornamento, ho solo fatto il primo tagliando dove è stato tolto il blocco...
che ti devo dire sparpi, devo agevolarti il filmato?
allora visto che queste s 1000 rr sono tutte diverse, nella mia se stacchi il blocco del portatarga dal connettore nel sottosella, stacchi le frecce anteriori stacchi il connettore dell'anabbagliante e quindi rimani solo con la posizione (dx e sx) e con i led posteriori (posizione e stop) non viene segnalato nessun errore... come sia possibile non me lo sono chiesto visto che non ho avuto nessun problema..
quindi io girereii la domanda a luigi 155... come mai la tua moto sembra un albero di natale ?
io non ho fatto nessun aggiornamento, ho solo fatto il primo tagliando dove ? stato tolto il blocco...
Erre7 .....potrei fornirti anch'io una valanga di filmati..ma non e' questo il senso del forum....cioe' scambiare opinioni e informazioni tra gli utenti.
Non metto in discussione quello che dici ma dovresti porti tu la domanda per cui questo problema non si manifesta altrimenti che senso avrebbe acquistare il kit alpha postato da Chobo o effettuare l'aggiornamento?
Sicuramente il tuo conce lo ha gi? eseguito
Quindi avevo ragione a sottolineare che le prime moto consegnate come la mia e la tua erano più "cattive"?
Fino ad ora non ho detto baggianate!
Dax da quanto tempo sapevi tutto cio?
Se vi ripetessi che le moto arrivano senza blocco,e ciò viene fatto in concessionaria....ci credereste?
Comment