Finalmente questa settimana me l'hanno data, in zona cesarini, mutuando un termine calcistico. Mercoled? prossimo ho il Mugello con Ktm, ed ? improponibile andarci con la moto limitata a 9000, quindi chiamo il concessionario e gli dico che luned? gli porto la moto per il tagliando. Il concessionario neanche fiata, ? disponibilissimo!!!. Gioved? e venerd? non riesco a ricavarmi spazio, troppi impegni in studio, fra cigs, mobilit? ed altre amenit? simili. Quindi tutto ? riservato a sabato e domenica. Naturalmente le previsioni meteo non sono entusiasmanti ma giunti a questo punto importa sega. Chiedo se qualcuno mi vuole accompagnare, tutte mezze seghe, non ci sono pi? i motociclisti di una volta, quindi parto da solo; la meta sono solo i Km.
Delle sportive che ho avuto prima, Il BMW si avvicina a mio modo di vedere per impostazione al K7. Parto con mille pregiudizi, questa ha tanti cavalli, ma ? vuota sotto, ? difficile da buttare in piega e cos? via. Noto da subito una leva frizione estremamente distante, per chi come me che si trova mani piccole non ? proprio il massimo. Le pedane sono leggermente troppo avanzate ma tutto sommato ho visto di peggio; l'impostazione comunque non ? estrema e anche gli alti non dovrebbero avere problemi particolari.
Mi avvio, mi sono imposto per i primi 300 km di non superare i 7000 giri, giusto disposizioni tassative del manuale. Parto, direzione San Martino di Castrozza e poi Rolle. Qui testo il cambio elettronico, ottimo quando si sale, sempre perfetto. Qualche critica invece in scalata, alcuni imputamenti, meglio se in questa fase si d? il classico colpetto di gas. Prova passata con la sola sufficienza, neanche si avvicina ai livelli di eccellenza delle CBR che ho avuto (2006 e 2008). Sono a San Martino di Castrozza e mi dirigo verso il Rolle. La strada ? asciutta ma in qualche punto c'? acqua oltre che ghiaino, quale migliore occasione per provare la mappatura rain? Faccio i primi tornanti e mi innamoro del motore di questa motoretta, incredibile!!!, i tornanti in terza, apro tutto e nessun sussulto, il motore riprende che ? una meraviglia...ecco il primo luogo comune sfatato. Questa moto ha una regolarita e ripresa anche da bassi regimi incredibile, me ne sono subito innamorato.
Con la mappa rain abs e dct sono settati per entrare subito in azione. Anche con le strade sporche sul Rolle non sono mai entrati in azione, per? sapere che sono l? pronti ad aiutarti mi ha fatto affrontare con pi? serenita sia le frenate che le accelerate. Scendo dal Rolle, Paneveggio, Predazzo e a Cavalese pausetta panino prima di affrontare la Val di Cembra. Volevo verificare (entro i limiti imposti dal rodaggio) come si sarebbe comportata sui veloci curvoni della Cembra: prova superata a pieni voti. Una volta impostata la curva la moto ? piantata e non balla, anzi ti invita ad aprire anche piegato tanta ? la sensazione di sicurezza che trasmette. Alla pari senz'altro con il K7 che avevo. Arrivato a Trento prendo per la 45 bis, aggiro il bondone e dopo il lago di Toblino vado a Ponte Arche, passo del Ballino e Riva del Garda. Voglio godermela questa motoretta quindi Val di Ledro, Val d'Ampola ed il lago d'Idro. Ormai sono in confidenza, vorrei aprire ma devo aspettare ancora qualche Km per superare i 300. Approffitto per due parole sulla frenata; no due parole sono troppe, ne basta una: perfetta!. Modulabile al punto giusto assecondata anche da due forcelle che lavorano molto bene. Dalla concessionaria la moto ? uscita con una taratura media, forse su strada sarebbe meglio alleggerire un attimo, per? anche cos? mi sono trovato bene. A questo proposito c'? da notare che i registri (sia compressione che estensione) si possono regolare con la chiave di accensione, che serve espressamente anche per questa funzione. Dato che sono in zona mi faccio anche la val sabbia, poi a Odolo vorre fare le coste, ma il cielo si sta annuvolando, quindi invece di andare a fare il pilotone sulla coste di Sant'Eusebio, vado a fare il turista in quel di Sal?. Gardesana occidentale, Riva Torbole e pausa. Perch? pausa?...perch? mi fanno un male cane i gioielli. Secondo me la forma del serbatoio non ? indovinatissima, in frenata, soprattutto quando si ? stanchi si tende ad appoggiare. Risolver? con un po' di neoprene. Dopo aver fatto riposare i cocomeri mi dirigo verso Rovereto per farmi la Vallarsa. Posso tirare a questo punto fino a 9000. Anche in Vallarsa la moto si conferma veramente stabile, solo nel misto stretto la sento pi? impegnativa, ma a questo punto non saprei dire se ? una caratteristica della moto o ? perch? sono molto stanco io. Fra l'altro sul passo (Pian delle Fugazze) c'? nebbia che mi fa apprezzare l'ottimo impianto d'illuminazione della BMW. Arrivo a casa, sono un po' stanchino.
Stamattina mi telefona un'amica con la Tuono che deve limare le gomme nuove. Viene anche Lei mercoled? al Mugello. Vieni ad accompagnarmi?...come si fa a dire no ad una fanciulla?. So che questo sar? il banco di prova definitivo pre tagliando. La ragazza tira come un'assassina. Ci facciamo (per chi le conosce) la valdastico, folgaria, Calliano, Val di gresta e la destra adige. Avevo inserito il flash di cambio marcia a 8000. Sono arrivato a casa cecato! scoprendo che il limite inserito in concessionaria funziona alla grande...fino a 8999 va bene, a 9000 taglia. E a posteriori devo dire che che BMW ha fatto bene, oggi non mi sarei limitato....comunque sono curioso di vedere quando me la sbloccheranno, a 9000 giri ho solo percepito cosa pu? esserci oltre quella soglia, cose meravigliose senz'altro.
Per concludere, a parte qualche dettaglio, comunque significativo, grande moto ragazzi!
Delle sportive che ho avuto prima, Il BMW si avvicina a mio modo di vedere per impostazione al K7. Parto con mille pregiudizi, questa ha tanti cavalli, ma ? vuota sotto, ? difficile da buttare in piega e cos? via. Noto da subito una leva frizione estremamente distante, per chi come me che si trova mani piccole non ? proprio il massimo. Le pedane sono leggermente troppo avanzate ma tutto sommato ho visto di peggio; l'impostazione comunque non ? estrema e anche gli alti non dovrebbero avere problemi particolari.
Mi avvio, mi sono imposto per i primi 300 km di non superare i 7000 giri, giusto disposizioni tassative del manuale. Parto, direzione San Martino di Castrozza e poi Rolle. Qui testo il cambio elettronico, ottimo quando si sale, sempre perfetto. Qualche critica invece in scalata, alcuni imputamenti, meglio se in questa fase si d? il classico colpetto di gas. Prova passata con la sola sufficienza, neanche si avvicina ai livelli di eccellenza delle CBR che ho avuto (2006 e 2008). Sono a San Martino di Castrozza e mi dirigo verso il Rolle. La strada ? asciutta ma in qualche punto c'? acqua oltre che ghiaino, quale migliore occasione per provare la mappatura rain? Faccio i primi tornanti e mi innamoro del motore di questa motoretta, incredibile!!!, i tornanti in terza, apro tutto e nessun sussulto, il motore riprende che ? una meraviglia...ecco il primo luogo comune sfatato. Questa moto ha una regolarita e ripresa anche da bassi regimi incredibile, me ne sono subito innamorato.
Con la mappa rain abs e dct sono settati per entrare subito in azione. Anche con le strade sporche sul Rolle non sono mai entrati in azione, per? sapere che sono l? pronti ad aiutarti mi ha fatto affrontare con pi? serenita sia le frenate che le accelerate. Scendo dal Rolle, Paneveggio, Predazzo e a Cavalese pausetta panino prima di affrontare la Val di Cembra. Volevo verificare (entro i limiti imposti dal rodaggio) come si sarebbe comportata sui veloci curvoni della Cembra: prova superata a pieni voti. Una volta impostata la curva la moto ? piantata e non balla, anzi ti invita ad aprire anche piegato tanta ? la sensazione di sicurezza che trasmette. Alla pari senz'altro con il K7 che avevo. Arrivato a Trento prendo per la 45 bis, aggiro il bondone e dopo il lago di Toblino vado a Ponte Arche, passo del Ballino e Riva del Garda. Voglio godermela questa motoretta quindi Val di Ledro, Val d'Ampola ed il lago d'Idro. Ormai sono in confidenza, vorrei aprire ma devo aspettare ancora qualche Km per superare i 300. Approffitto per due parole sulla frenata; no due parole sono troppe, ne basta una: perfetta!. Modulabile al punto giusto assecondata anche da due forcelle che lavorano molto bene. Dalla concessionaria la moto ? uscita con una taratura media, forse su strada sarebbe meglio alleggerire un attimo, per? anche cos? mi sono trovato bene. A questo proposito c'? da notare che i registri (sia compressione che estensione) si possono regolare con la chiave di accensione, che serve espressamente anche per questa funzione. Dato che sono in zona mi faccio anche la val sabbia, poi a Odolo vorre fare le coste, ma il cielo si sta annuvolando, quindi invece di andare a fare il pilotone sulla coste di Sant'Eusebio, vado a fare il turista in quel di Sal?. Gardesana occidentale, Riva Torbole e pausa. Perch? pausa?...perch? mi fanno un male cane i gioielli. Secondo me la forma del serbatoio non ? indovinatissima, in frenata, soprattutto quando si ? stanchi si tende ad appoggiare. Risolver? con un po' di neoprene. Dopo aver fatto riposare i cocomeri mi dirigo verso Rovereto per farmi la Vallarsa. Posso tirare a questo punto fino a 9000. Anche in Vallarsa la moto si conferma veramente stabile, solo nel misto stretto la sento pi? impegnativa, ma a questo punto non saprei dire se ? una caratteristica della moto o ? perch? sono molto stanco io. Fra l'altro sul passo (Pian delle Fugazze) c'? nebbia che mi fa apprezzare l'ottimo impianto d'illuminazione della BMW. Arrivo a casa, sono un po' stanchino.
Stamattina mi telefona un'amica con la Tuono che deve limare le gomme nuove. Viene anche Lei mercoled? al Mugello. Vieni ad accompagnarmi?...come si fa a dire no ad una fanciulla?. So che questo sar? il banco di prova definitivo pre tagliando. La ragazza tira come un'assassina. Ci facciamo (per chi le conosce) la valdastico, folgaria, Calliano, Val di gresta e la destra adige. Avevo inserito il flash di cambio marcia a 8000. Sono arrivato a casa cecato! scoprendo che il limite inserito in concessionaria funziona alla grande...fino a 8999 va bene, a 9000 taglia. E a posteriori devo dire che che BMW ha fatto bene, oggi non mi sarei limitato....comunque sono curioso di vedere quando me la sbloccheranno, a 9000 giri ho solo percepito cosa pu? esserci oltre quella soglia, cose meravigliose senz'altro.
Per concludere, a parte qualche dettaglio, comunque significativo, grande moto ragazzi!
Comment