Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Eccoti servito...da sinistra verso destra:
- la sportiva del 2009, commercializzata per? solo nel luglio del 2009 ;
- la supersportiva del 2010 , commercializzata, sfortuna vuole per la supersportiva del 2009, gi? a fine del dicembre del 2009 ;
- la supersportiva senza tempo, quella che sarebbe tale anche se arrivasse ultima .
Eccoti servito...da sinistra verso destra:
- la sportiva del 2009, commercializzata per? solo nel luglio del 2009 ;
- la supersportiva del 2010 , commercializzata, sfortuna vuole per la supersportiva del 2009, gi? a fine del dicembre del 2009 ;
- la supersportiva senza tempo, quella che sarebbe tale anche se arrivasse ultima .VERISSIMO
Io....prima o poi....prender? una MV. Mi piace da morire
Per?.....francamente.....3? non ci sta Dai....lo sai anche tu....suvvia
Io....prima o poi....prender? una MV. Mi piace da morire
Per?.....francamente.....3? non ci sta Dai....lo sai anche tu....suvvia
E che ne so io...so solo che la F4 in pista (almeno la mia) ha sempre un suo perch?...soprattutto nei tracciati dove serve la stabilit? dell'anteriore e una moto con grandi punte velocistiche...
Guarda che alle mynchiate è dura trovar spiegazioni ragionevoli eh
Naturalmente era tutta ironia
Il suo 3° posto testimonia (se ce ne fosse stato bisogno) che quella pista ha premiato le doti velocistiche (soprattutto)....e non c'è niente di male
La MV (a detta di qualcuno che conosco) è piuttosto "legnosa".
Nelle comparative dell'anno scorso era (mi pare) costantemente indietro
Quest'anno non mi pare ci sia stata una rivoluzione......quindi
Ti è forse sfuggito che la F4 di quest'anno non è quella dell'anno scorso
Comunque Cordara con la F4 1078RR completamente di serie è sceso abbondantemente sotto i 2 min. al Mugello...pesante sì nei cambi di direzione ma velocissima e, soprattutto, stabilissima nei curvoni veloci dove non conta il motore ma un certo tipo di ciclistica
La S1000RR seppur molto più leggera della F4 modello vecchio ha proprio quel tipo di ciclistica iper stabile nei curvoni veloci (vedi forcelle da 46 mm).
Ma se tu mi dici cos? (e ne hai sicuramente facolt?) ti credo
Sotto le carene la F4 ? davvero cambiata in maniera radicale:
- telaio
- forcellone
- motore
- quote ciclistiche
- distribuzione dei pesi
- impianto elettrico
- adozione TC
Comment