Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Vero, Motorbox l'ha specificato,ma la differenza di quanti cv ballerebbe?
Solitamente, e sottolineo solitamente, tutte le prove di tutte le moto danno una differenza al banco tra il dichiarato ed il reale di circa 15/18 cv, a me pare che Bmw rientri in questa "regola", quindi se non sono 170, saranno 175? 178?......SONO TANTISSIMI!!!
Ma poi, chi se ne frega se ha quei 5 o 10 cv in pi? o in meno, se piace piace, punto!
la fanciulla si chiama Samuela de Nardi, ed è meglio non trovarsela in pista o tutto lo sciocco orgoglio maschile se ne va a benedire.
Per quanto riguarda la potenza rilevata...vorrei sapere se qualcuno sa cosa vuol dire ruota e cosa vuol dire albero?
quelli dicono 170, quello ne ha 190, io non credo che abbia così o cosà....ehm, detto prima, ripetuto alla nausea...i cv non sono litri che metti dentro un contenitore, non c'è un parametro preciso che potete confontare come se fosse legge.
Ogni sacrosanto banco dice una cosa diversa, se volete vi faccio lo stesso lancio e vi faccio vedere 200cv alla ruota...ma poi? le altre?
Forse non è chiaro un dato di fatto, la moto oggi provata, ritirata dal concessionario e non giornalisti, aveva all'incirca 25cv più delle altre moto, qualcosa meno se confrontata con mezzi già "messi a punto".
Questo è il dato, no la potenza ruota o non ruota.
Che ci possa essere un motore meno performante di quello provato oggi è possibilissimo, si chiama tolleranza, cosa che esiste per ogni moto in commercio, per questo motivo parlo di media.
Ho visot cbr1000 con 145cv alla ruota, R1 con 154 ed altri con 162, e uguale per suzu e altre marche.
E' la media che conta, anzi nella fattispecie è il confronto che si sta analizzando.
motociclismo del mese di gennaio dava 175 cv a 12750 giri leggo testualmente non mi picchiate
il che mi porta a valutare come valore medio riscontrabile su banchi comuni e non ottimisti un valore di 185-6 cv, perch? conosco molto bene il banco di motociclismo.
Posso quindi spannometricamente riportare quel valore al banco dynojet in questione o al precisissimo fuchs (quello di Favaretti a Padova ? tra l'altro anche piuttosto pessimista...e riportandolo a quello risulterebbero ben pi? di 180cv...fidatevi).
la fanciulla si chiama Samuela de Nardi, ed ? meglio non trovarsela in pista o tutto lo sciocco orgoglio maschile se ne va a benedire.
Per quanto riguarda la potenza rilevata...vorrei sapere se qualcuno sa cosa vuol dire ruota e cosa vuol dire albero?
quelli dicono 170, quello ne ha 190, io non credo che abbia cos? o cos?....ehm, detto prima, ripetuto alla nausea...i cv non sono litri che metti dentro un contenitore, non c'? un parametro preciso che potete confontare come se fosse legge.
Ogni sacrosanto banco dice una cosa diversa, se volete vi faccio lo stesso lancio e vi faccio vedere 200cv alla ruota...ma poi? le altre?
Forse non ? chiaro un dato di fatto, la moto oggi provata, ritirata dal concessionario e non giornalisti, aveva all'incirca 25cv pi? delle altre moto, qualcosa meno se confrontata con mezzi gi? "messi a punto".
Questo ? il dato, no la potenza ruota o non ruota.
Che ci possa essere un motore meno performante di quello provato oggi ? possibilissimo, si chiama tolleranza, cosa che esiste per ogni moto in commercio, per questo motivo parlo di media.
Ho visot cbr1000 con 145cv alla ruota, R1 con 154 ed altri con 162, e uguale per suzu e altre marche.
E' la media che conta, anzi nella fattispecie ? il confronto che si sta analizzando.
tu puoi dire quello che vuoi ? ci puo stare io ti dico che la bmw s1000rr provata al banco dynojet da motociclismo dava 193 cv alla albero
e 175 cv ruota se non ti piace chiama motociclismo ? digli che le cose stanno diversamente che vuoi che ti dico...
io ad una potenza "media" delle s1000r superiore ai 180 cv veri alla ruota non credo assolutamente
portatemi pure tutti i fogli che volete
dopo che ho visto con i miei occhi al banco dynojet piu avaro della romagna un motore honda "clienti" preparato dall'althea con tanta roba HRC SBK (non quella del kit,roba che solo i team del mondiale hanno e non dovrebbero vendere ai privati ) segnare "solo" 197cv
yoshi e chi dice il contrario....ma hai letto cosa ho detto o parliamo del nulla?
sai cosa vuol dire ruota e cosa albero, sai per certo qual'è il riferimento mondiale?
Motociclismo cos'è il riferimento mondiale per la lettura dei cv?
Prendiamo la tua moto, quanti cv ha? bene portiamola sul banco di motociclismo e vediamo quanti ne da ok?
Non si tratta ne di mentire ne di alterare, si tratta di mettere a confronto con valori comuni.
E ti dirò di più le moto che vengono date a motociclismo vengono prese e testate, punto.
Se la moto che viene loro consegnata ha subito degli interventi loro non solo non possono saperlo, ma non hanno nemmeno colpe in proposito.
E' certo che il loro banco rispetto a tutti gli altri che ho avuto modo di provare e verificare, è mediamente 10cv più tirato, dico mediamente.
Ci sarà certamente qualche altro banco ugualmente "chiuso", ma in media direi che quello è il valore.
Cosa vuol dire? nulla se si prende sempre quello come paragone, molto se poi come succede spesso si confronta quel dato con propri dati verificati altrove.
Altre chiacchiere? beh basta portare la propria moto sul banco della prova fatta oggi, e vedere il confronto diretto.
Io questo confronto ce l'ho...tu?
bosco fai portare su quel banco una s1000r e verifica, dato che usi quel banco per parlare di RUOTA!
Ah per inciso TUTTI I BANCI IN CIRCOLAZIONE LEGGONO LA POTENZA ALLA RUOTA, alcuni come ho precisato ieri la riportano all'albero, o con stupide formule matematiche o con calcoli basati anche sul pattinamento dello pneumatico (fuchs).
yoshi e chi dice il contrario....ma hai letto cosa ho detto o parliamo del nulla?
sai cosa vuol dire ruota e cosa albero, sai per certo qual'? il riferimento mondiale?
Motociclismo cos'? il riferimento mondiale per la lettura dei cv?
Prendiamo la tua moto, quanti cv ha? bene portiamola sul banco di motociclismo e vediamo quanti ne da ok?
Non si tratta ne di mentire ne di alterare, si tratta di mettere a confronto con valori comuni.
E ti dir? di pi? le moto che vengono date a motociclismo vengono prese e testate, punto.
Se la moto che viene loro consegnata ha subito degli interventi loro non solo non possono saperlo, ma non hanno nemmeno colpe in proposito.
E' certo che il loro banco rispetto a tutti gli altri che ho avuto modo di provare e verificare, ? mediamente 10cv pi? tirato, dico mediamente.
Ci sar? certamente qualche altro banco ugualmente "chiuso", ma in media direi che quello ? il valore.
Cosa vuol dire? nulla se si prende sempre quello come paragone, molto se poi come succede spesso si confronta quel dato con propri dati verificati altrove.
Altre chiacchiere? beh basta portare la propria moto sul banco della prova fatta oggi, e vedere il confronto diretto.
Io questo confronto ce l'ho...tu?
Mac ? inutile, dai le perle ai porci, con tutto il rispetto per i porci...
... il concetto di CONFRONTO non lo percepiscono...
... per loro c'? solo un numero secco e se ? alto ? FALSO, punto.
bosco fai portare su quel banco una s1000r e verifica, dato che usi quel banco per parlare di RUOTA!
Ah per inciso TUTTI I BANCI IN CIRCOLAZIONE LEGGONO LA POTENZA ALLA RUOTA, alcuni come ho precisato ieri la riportano all'albero, o con stupide formule matematiche o con calcoli basati anche sul pattinamento dello pneumatico (fuchs).
Infatti, altra cazzata, la potenza all'albero o meglio al pignone si fa col SOLO motore, il resto sono invenzioni.
L'unica cosa che non capisco ?...ma di che stiamo parlando?
I cavalli sono cavalli, fine, si legge il risultato e si applaude bmw, fine.
Commentiamo il lavoro di BMW, una moto veramente bella, con qualche finitura da scooter e qualche pezzo che sembra preso da un cancellone anni 90, ma che offre moltissimi contenuti ed un motore da applauso ad una cifra decisamente concorrenziale.
Mac ? inutile, dai le perle ai porci, con tutto il rispetto per i porci...
... il concetto di CONFRONTO non lo percepiscono...
... per loro c'? solo un numero secco e se ? alto ? FALSO, punto.
il tuo modo di porti lo intendo come una esplicita richiesta di essere lasciato in pace a contemplare il fatto che sei un povero sfigato/idiota lo si intuisce da come scrivi e lo sarai sicuramente nella vita ammesso che tu ne abbia una
p.s. cercati un lavoro serio e fatti furbo pippaiolo
Esatto, quello che trapela dai grafici ? che il 1000 tedesco ha almeno 25cv in piu di un k7 1000, e probabilmente fuori rodaggio anche di piu...
Non si discute il valore assoluto, che puo essere 170-180-190 cv, ma la differenza con la concorrenza...
20-30 cv in piu di un altra 1000 jap sono un enormit?, se bmw avesse anche solo 170cv veri vorrebbe dire che le jap quoterebbero 140-150...
Io realisticamente penso a questo punto che 180-185 cv ruota ci siano, visto che le altre 1000 si aggirano sui 160-165, ? innegabile anche dalla caratteristica del grafico che ci sia tale potenza, ovviamente si paga pegno ai medio bassi ma la coperta non ? illimitata, se vuoi trippa in alto non ce l'hai in basso e viceversa...
Quindi il 1000 BMW ? di un altra categoria, pochi cazzi...
Eppoi ragazzi, non vedo ci sia il problema, gi? da qualche anno i 600 hanno tale potenza specifica, sui 1000 non si ? mai osato tanto prima di tutto per convenienza, ed in secondo luogo perch? per sfruttare tutti quegli equini bisogna progettare un pacchetto valido...
la fanciulla si chiama Samuela de Nardi, ed ? meglio non trovarsela in pista o tutto lo sciocco orgoglio maschile se ne va a benedire.
Eh, si...? brava non dico il contrario, contro uno come me sicuramente d? 10 secondi al giro....ma... ? una donna pilota PROFESSIONISTA e contro uomini piloti PROFESSIONISTI non c'? storia, infatti cos'ha mai fatto di concreto?! Va bene lodarla per quello che fa, perch? ? una donna appunto, stop, ma andrebbe ridimensionata! Chiudo qui l'OT...
Comment