Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ho per voi news..un contratto a testa per il mondiale superbike e naturalmente anche x il meccanico N.A.S.A. 189 cavalli alla ruota??? Se potessi fare una preparazione da 100.000 euro forse..avrei detto...ok...s'? solo fatto!!!...non dico altro..abbiamo bar diversi,sono di motore almeno 210/215 ...that's incredible!!!!
io quando gli ho detto che nemmeno corser quando vinse il mondiale con suzuki aveva quei cavalli ha elencato una miriade di cose che ha cambiato.io ho letto di persone che hanno cambiato di sana pianta tutto del motore,per? quei motori poi hanno una vita di 1500 km,e non li chiami pi? motori,alla fine stai facendo un prototipo,e vallo a far capire anche a questi che dicono che la bmw con lo scarico completo ha 200 cv ,bo io non lo so,per ottenere 10 cv alla ruota REALI non con i banchi del super enalotto ci vorrano almeno 2000 euro tenendomi basso,figuriamoci per averne 30 40 come dicono alcuni,e poi su una moto da strada,
Scusate volevo togliermi una curiosit?... i mille che fanno la stock di media quanti cv hanno alla ruota ?
Grazie in anticipo a chi mi risponde..........
te lo possono dire alcuni ragazzi qui del forum che hanno esperienze dirette,cmq con un banco serio senza dire scemenze si parla di 180cv alla ruota,poi ti ripeto parla con mille preparatori che ti diranno che se vuoi vedere i cavalli loro il modo per pompare lo hanno ma cmq poi una prova seria che rispecchia la realt? ? tutt'altro.
te lo possono dire alcuni ragazzi qui del forum che hanno esperienze dirette,cmq con un banco serio senza dire scemenze si parla di 180cv alla ruota,poi ti ripeto parla con mille preparatori che ti diranno che se vuoi vedere i cavalli loro il modo per pompare lo hanno ma cmq poi una prova seria che rispecchia la realt? ? tutt'altro.
Grazie... coincide allora con le stock preparate da Burani che si aggirano su i 178 cv alla ruota. Grazie ancora x la risposta....
Grazie... coincide allora con le stock preparate da Burani che si aggirano su i 178 cv alla ruota. Grazie ancora x la risposta....
GRAZIE,MENO MALE UNO CHE INIZIA A DARE DATI PRECISI,SPIEGA MEGLIO CHE MOTO SONO E CON CHE PREPARAZIONE,DATO CHE QUI DICONO CHE UNA BMW CON SCARICO COMPLETO TIRA FUORI 200CV ALLA RUOTA,MA SE LE MOTO BUONE DEL MONDIALE SSTK HANNO SUI 180CV ALLA RUOTA MA CM SI FA A DIRE CHE CN UNO SCARICO SI ARRIVA A 200CV
Guarda che una stock ha solo uno scarico completo e una Power commander, quindi non è inverosimile che la BMW abbia 180 Cv alla ruota.
I lavori che fanno al motore i preparatori sono molto limitati, visto il regolamento stock, e più che dare cavalli, migliorano affidabilità ed erogazione, magari la facilità a salire di giri, ma non la potenza, salvo quei 3-4 Cv che sono più un sottoprodotto dei lavori più che un risultato ricercato.
Un a moto Stock ha circa 15 Cv in più della controparte di serie, risultato raggiunto con le lavorazioni limitate sul motore e il solito trio scarico-centralina-filtro.
Non è impossibile che la BMW raggiunga un euguale valore con un solo scarico completo viste le caratteristiche del motore.
Guarda che una stock ha solo uno scarico completo e una Power commander, quindi non ? inverosimile che la BMW abbia 180 Cv alla ruota.
I lavori che fanno al motore i preparatori sono molto limitati, visto il regolamento stock, e pi? che dare cavalli, migliorano affidabilit? ed erogazione, magari la facilit? a salire di giri, ma non la potenza, salvo quei 3-4 Cv che sono pi? un sottoprodotto dei lavori pi? che un risultato ricercato.
Un a moto Stock ha circa 15 Cv in pi? della controparte di serie, risultato raggiunto con le lavorazioni limitate sul motore e il solito trio scarico-centralina-filtro.
Non ? impossibile che la BMW raggiunga un euguale valore con un solo scarico completo viste le caratteristiche del motore.
in jap sono famosi per pompare le loro potenze,e noi paghiamo il bollo per potenze che non coincidono,ora si sta lanciando una moto e cercano come anche i jap di pompare i valori,i giornali si sa come fanno,infatti non ci si capisce na mazza,poi rag? 200cv alla ruota qui ho letto,e daiiii
una moto del mondiale sstk cmq sia non ? tanto per i cv in pi? che pu? avere ma per la coppia che parte da pi? in basso ecc. ecc.,quindi si parla di un erogazione sia cn pi? cavalli ma anche pi? piena dal basso verso l'alto.e poi co ste bmw sembra che si fa a chi ce l'ha pi? lungo ,na cosa ? certa che per fare uscire 200cv con lo scarico pure il banco stava bevuto
GRAZIE,MENO MALE UNO CHE INIZIA A DARE DATI PRECISI,SPIEGA MEGLIO CHE MOTO SONO E CON CHE PREPARAZIONE,DATO CHE QUI DICONO CHE UNA BMW CON SCARICO COMPLETO TIRA FUORI 200CV ALLA RUOTA,MA SE LE MOTO BUONE DEL MONDIALE SSTK HANNO SUI 180CV ALLA RUOTA MA CM SI FA A DIRE CHE CN UNO SCARICO SI ARRIVA A 200CV
Non sono Bmw.... forse la base di cv di partenza è + bassa a quanto si legge.
Sono i cv reali alla ruota che Luca tira fuori da Suzuki e quest'anno anche da Ktm con cui faranno la stock....la preparazione è quella massima consentita dal regolamento..... che tutti sapete.
La mia era solo una domanda......reputo che la S1000rr sia un ottima moto, la BMW di solito non sbaglia....... come reputo ottima la RSV4......ciao.....
cmq anche se non intervengono drasticamente sul motore alla fine viene aperto e si va a limare su tante cosine che poi sembra che danno poco in termini di cavalli,ma alla fine quello che conta ? quella coppia pi? corposa e soprattutto pi? piena da sotto a sopra che si prende.cosa che cmq cn un motore standard ci si sta lontani
cmq anche se non intervengono drasticamente sul motore alla fine viene aperto e si va a limare su tante cosine che poi sembra che danno poco in termini di cavalli,ma alla fine quello che conta è quella coppia più corposa e soprattutto più piena da sotto a sopra che si prende.cosa che cmq cn un motore standard ci si sta lontani
Scusa ma l'abbozzi di dire eresie se non sui numeri almeno dal punto di vista ingegneristico?
La potenza è coppia per numero di giri, PUNTO.
Se hai più coppia da sotto a sopra hai più cavalli.
Una SuperStock è praticamente una moto di serie PERFETTA con scarico e guarnizione testa ribassata, niente più.
PERFETTA significa che ha tutte le tolleranze minimizzate rispetto all'ottimale di progetto e gli organi in movimento del minimo peso nonchè equilibrati...
... questa operazione, detta BluePrinting, costa uno sfacelo perchè devi avere un migliaio di componenti trai quali scegliere quelli buoni e che stanno bene assieme, dato che non possono essere toccati...
... il BP comporta una certa diminuzione degli attriti che aiuta a recuperare un pò di potenza ma nell'ordine dei 5 CV niente più ma sopratutto rende il motore più pronto a prendere giri, dunque l'acclerazione è maggiore a parità di potenza visibile al banco, altro valore aggiunto è l'incremento dell'affidabilità.
E così, una moto di serie Jappa che ha circa 160 CV alla ruota, grazie a guarnizione, centralina, scarico e BP può arrivare nell'intorno dei 180 CV alla ruota...
... QUINDI, come ho detto prima, secondo la quasi totalità dei lanci effettuati fin'ora, la BMW di serie (in fatto di potenza) è meglio di una SSTK, anche da mondiale.
Alcaniz (SPAGNA) 17 febbraio 2010 - Qualcuno deve avere fatto la danza della pioggia? perch? tre giorni cos?, in Spagna, non si vedevano da anni.
Qui tutto ? pronto per aprire le danze, quelle vere, e le previsioni meteo (toccando ferro e altro..) buttano al buono. Per passare la mattinata abbiamo vivisezionato le moto, andando ad analizzarle vite per vite. La pi? curata? Ancora una volta MV. La pi? originale? probabilmente KTM. La pi? bella? Secondo noi Aprilia. E la pi? veloce in pista? Ovviamente la nuovissima BMW: in fondo al rettilineo pi? lungo che abbiamo mai visto il tachimetro della belva teutonica ha indicato ben 319 km/h!!!
Alcaniz (SPAGNA) 17 febbraio 2010 - Qualcuno deve avere fatto la danza della pioggia? perch? tre giorni cos?, in Spagna, non si vedevano da anni.
Qui tutto ? pronto per aprire le danze, quelle vere, e le previsioni meteo (toccando ferro e altro..) buttano al buono. Per passare la mattinata abbiamo vivisezionato le moto, andando ad analizzarle vite per vite. La pi? curata? Ancora una volta MV. La pi? originale? probabilmente KTM. La pi? bella? Secondo noi Aprilia. E la pi? veloce in pista? Ovviamente la nuovissima BMW: in fondo al rettilineo pi? lungo che abbiamo mai visto il tachimetro della belva teutonica ha indicato ben 319 km/h!!!
Lo sanno tutti che i tachimetri BMW sono farlocchi, sar? pi? o meno 265... 266 Km/h al massimo.
Scusa ma l'abbozzi di dire eresie se non sui numeri almeno dal punto di vista ingegneristico?
La potenza è coppia per numero di giri, PUNTO.
Se hai più coppia da sotto a sopra hai più cavalli.
Una SuperStock è praticamente una moto di serie PERFETTA con scarico e guarnizione testa ribassata, niente più.
PERFETTA significa che ha tutte le tolleranze minimizzate rispetto all'ottimale di progetto e gli organi in movimento del minimo peso nonchè equilibrati...
... questa operazione, detta BluePrinting, costa uno sfacelo perchè devi avere un migliaio di componenti trai quali scegliere quelli buoni e che stanno bene assieme, dato che non possono essere toccati...
... il BP comporta una certa diminuzione degli attriti che aiuta a recuperare un pò di potenza ma nell'ordine dei 5 CV niente più ma sopratutto rende il motore più pronto a prendere giri, dunque l'acclerazione è maggiore a parità di potenza visibile al banco, altro valore aggiunto è l'incremento dell'affidabilità.
E così, una moto di serie Jappa che ha circa 160 CV alla ruota, grazie a guarnizione, centralina, scarico e BP può arrivare nell'intorno dei 180 CV alla ruota...
... QUINDI, come ho detto prima, secondo la quasi totalità dei lanci effettuati fin'ora, la BMW di serie (in fatto di potenza) è meglio di una SSTK, anche da mondiale.
Carissimo...secondo me sprechi tempo!
Le tue considerazioni non verranno infatti minimamente recepite, neppure in forma critica.
A mo' di cantilena continua a ripetere che è impossibile che una S1000RR possa sviluppare 200 cv alla ruota...peccato che NESSUNO lo abbia mai affermato (si parla di 180-185 cv alla ruota non già di 200).
Non ha commentanto, neppure (ripeto) in forma critica, i diversi grafici postati (se non ricordo male tre)...confutandone le risultanze (allo stato) oggettive sulla base DEL NULLA (mi cognato ha una STK ed altre storielle sul tipo "mio cugggino").
Io e te abbiamo condordato parecchie volte...altrettante ci siamo scontrati, anche piuttosto duramente ma, in tutti i casi, quando io rispondevo a te e tu a me tenevamo in considerazione ciò che veniva affermato dall'altra parte!
In questo caso è tempo perso perché "l'altra parte" è completamente insensibile a qualsiasi cosa gli si dica...per cui, essendo la cosa piuttosto noiosa, io ne sono venuto fuori e quindi lascio tranquillamente la gioia di condurre monologhi a chi vuole necessariamente farli!!!
Comment