Originally posted by stradivari
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
sfida r1-s1000rr-rsv4
Collapse
X
-
scusate ragazzi ma non ho resistito del resto questo ? uno dei motivi per cui ho comprato questa moto...
RACING ITALY L?Aprilia ? la pi? racing, ? sportivissima, un po? pi? "ruvida" delle altre due con una posizione di guida molto proiettata sull?anteriore (anche se meno della Factory che ha un assetto ancor pi? radicale) comandi un po? duri da azionare (acceleratore e cambio in particolare) e un assetto che gi? rasenta la perfezione per sostegno e controllo. Insomma ? l?italiana perfetta, una moto "maschia". Quello che conquista subito della RSV4 R ? l?assoluta maneggevolezza, nei cambi di direzione ha un vantaggio evidente, un?agilit? che per? per fortuna non sfocia mai nell?instabilit?, con lei si ha sempre la sensazione di avere tutto sotto controllo e il feeling con ci? che accade sotto le ruote ? incredibile.
va detto che ci sono parole di elogio per tutte e tre le moto prese in esame
e la mia personale opinione ? che siano tutte meritevoli ognuna a suo modo
Comment
-
Originally posted by Guru View PostE allora vorrà dire che dovrà comprarsela (la S 1000 RR) in spagna
La clausola rescissoria spagnola la abbiamo anche noi...e si chiama multa penitenziale, che è il corrispettivo che una controparte contrattuale deve versare all'altra parte per il caso in cui voglia esercitare il proprio diritto di recesso (anch'esso riconosciuto dal contratto).Last edited by stradivari; 17-02-10, 10:06.
Comment
-
Originally posted by yoshi55 View Postscusate ragazzi ma non ho resistito del resto questo è uno dei motivi per cui ho comprato questa moto...
RACING ITALY L’Aprilia è la più racing, è sportivissima, un po’ più "ruvida" delle altre due con una posizione di guida molto proiettata sull’anteriore (anche se meno della Factory che ha un assetto ancor più radicale) comandi un po’ duri da azionare (acceleratore e cambio in particolare) e un assetto che già rasenta la perfezione per sostegno e controllo. Insomma è l’italiana perfetta, una moto "maschia". Quello che conquista subito della RSV4 R è l’assoluta maneggevolezza, nei cambi di direzione ha un vantaggio evidente, un’agilità che però per fortuna non sfocia mai nell’instabilità, con lei si ha sempre la sensazione di avere tutto sotto controllo e il feeling con ciò che accade sotto le ruote è incredibile.
va detto che ci sono parole di elogio per tutte e tre le moto prese in esame
e la mia personale opinione è che siano tutte meritevoli ognuna a suo modo
Fortunatamente ognuna ha le sue caratteristiche sicché ogni acquirente ha la possibilità di comprare ciò che gli piace.
Vuoi la maneggevolezza estrema per una 1000? c'è la RSV4
Vuoi l'allungo imperiale e la stabilità sul veloce? c'è la S1000RR (ma anche altre ovviamente).Last edited by stradivari; 17-02-10, 10:05.
Comment
-
Originally posted by stradivari View PostOppure, se non fosse che i contratti li fanno su modelli predisposti unilateralmente dalla casa madre, si potrebbe provare con l'inserimento di una condizione risolutiva ovvero con una clausola risolutiva espressa.
... se vi dovessi fare il culo per ogni volta che non vi esprimete in maniera ingegneristicamente impeccabile al confronto marrazzo sarebbe vergine.
Comment
-
Originally posted by MiKiFF View PostE' quello che intendevo OVVIAMENTE...
... se vi dovessi fare il culo per ogni volta che non vi esprimete in maniera ingegneristicamente impeccabile al confronto marrazzo sarebbe vergine.
Comment
-
la cosa che stupisce che aprilia e bmw sono sempre 2 secondi lontani dalle altre, r1 a confronto di ducati,suzuki,honda e kawa sono sempre stati a mezzo secondo max di distanza, quindi quelle 2 moto fanno un altro sport!!!
Per i cv a leggere i grafici sembra che bmw si sia persa un po per strada tutti sti cv, pensando che r1 e quella meno dotata in fatto di cv rispetto alla concorrenza!!
Comment
-
Originally posted by paolo25 View Postla cosa che stupisce che aprilia e bmw sono sempre 2 secondi lontani dalle altre, r1 a confronto di ducati,suzuki,honda e kawa sono sempre stati a mezzo secondo max di distanza, quindi quelle 2 moto fanno un altro sport!!!
Per i cv a leggere i grafici sembra che bmw si sia persa un po per strada tutti sti cv, pensando che r1 e quella meno dotata in fatto di cv rispetto alla concorrenza!!
Comment
-
Originally posted by paolo25 View Postla cosa che stupisce che aprilia e bmw sono sempre 2 secondi lontani dalle altre, r1 a confronto di ducati,suzuki,honda e kawa sono sempre stati a mezzo secondo max di distanza, quindi quelle 2 moto fanno un altro sport!!!
Per i cv a leggere i grafici sembra che bmw si sia persa un po per strada tutti sti cv, pensando che r1 e quella meno dotata in fatto di cv rispetto alla concorrenza!!
Sono curiosissimo di saggiare la S1000RR su rettilinei e curvono veloci...io adoro le moto stabili e dotate di grande allungo...
Comment
-
Originally posted by stradivari View PostOppure, se non fosse che i contratti li fanno su modelli predisposti unilateralmente dalla casa madre,
Originally posted by stradivari View PostLa clausola rescissoria spagnola la abbiamo anche noi...e si chiama multa penitenziale, che ? il corrispettivo che una controparte contrattuale deve versare all'altra parte per il caso in cui voglia esercitare il proprio diritto di recesso (anch'esso riconosciuto dal contratto).
In questo caso il venditore potrebbe avere tutto l'interesse ad inserire una clausola penale di cui all'art. 1382 cc. La clausola avrebbe quindio l?effetto di limitare il risarcimento del danno derivante dall?inadempimento (art. 1218 c.c.)
Comment
-
Originally posted by yoshi55 View Postper "taroccare" una prova al banco con lo scopo di aumentare i cv è sufficente pompare aria negli airbox
... i banchi senza aria pompata sono fuorvianti per un confronto motoristico che rifletta le prestazioni reali in quanto ormai la fluidodinamica dei condotti/airbox consente incrementi di potenza pari ad una piccola sovralimentazione che può darti fino al 5% di potenza in più ad alte velocità ma varia molto da modello a modello...
... dunque il dichiarare la potenza senza e con airbox in pressione è sacrosanto, il problema è che i jappy di solito sparano troppo alto, non il rilevamento in sè.
Last edited by MiKiFF; 17-02-10, 10:41.
Comment
-
Originally posted by Guru View PostGiusto, per cui quello che segue ? cos? tanto per scrivere un po'
Si sono d'accordo con il richiamo al 1373. Per? ritornando al topic ci si chiedeva, se non erro, cosa fare nel caso in cui i cv non corrispondessero a quanto dichiarato, per cui il compratore pativa certamente un danno, quantomeno biologico (pensiamo agli sberleffi degli amici al bar), e poteva rivalersi nei confronti della casa madre (o del concessionario).
In questo caso il venditore potrebbe avere tutto l'interesse ad inserire una clausola penale di cui all'art. 1382 cc. La clausola avrebbe quindio l?effetto di limitare il risarcimento del danno derivante dall?inadempimento (art. 1218 c.c.)
Vista la potenzialit? del danno, ed in considerazione del fatto che la mancanza di cavalli su una S1000RR dovrebbe essere vista come dolo (ovvero al limite colpa grave) del venditore...in ogni caso qualsiasi clausola che possa limitare, anche per il tramite del risarcimento, la responsabilit? del venditore sarebbe nulla ex art. 1229 cod. civ.
Mi impongo: basta cazzate!!!
Comment
-
Originally posted by MiKiFF View PostNo, questo il modo per avere la potenza più vicina a quella reale a meno che non vai a girare sotto i 100 Km/h, con le prese dinamiche tappate o nella stratosfera...
... i banchi senza aria pompata sono fuorvianti per un confronto motoristico che rifletta le prestazioni reali in quanto ormai la fluidodinamica dei condotti/airbox consente incrementi di potenza pari ad una piccola sovralimentazione che può darti fino al 5% di potenza in più ad alte velocità ma varia molto da modello a modello...
... dunque il dichiarare la potenza senza e con airbox in pressione è sacrosanto, il problema è che i jappy di solito sparano troppo alto, non il rilevamento in sè.
Last edited by stradivari; 17-02-10, 10:47.
Comment
X
Comment