Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Masterbike di Febbraio...siamo arrivati a 185cv alla ruota.
Chi gioca ai cavalli ? un misto, un cocktail, un frullato de robba, un minorato, un incosciente, un regazzino, un dritto e un fregnone, un milionario pure se nun c'ha na lira e uno che nun c'ha na lire pure se ? milionario. Un fanatico, un credulone, un busciardo, un pollo, ? uno che passa sopra a tutto e sotto a tutto, ? uno che 'mpiccia, traffica, imbroglia, more, azzarda, spera rimore e tutto per poter dire: ho vinto e adesso v'ho fregato a tutti e mo' beccate questa... ti?! Ecco chi ?, ecco chi ? il giocatore delle corse dei cavalli
citazione liberamente tratta dalllo storico film di steno con gigi proietti
"febbre da cavallo" to sgamato bello
se la bmw motorsport 14 anni fa faceva un 3200 da 321cv senza problemi di affidabilità su un'auto di serie significa che i motori li ha sempre saputi fare
nello specifico i cv evidentemente sn + o - questi, che vuol dire 10 anni avanti ai jap, vediamo come risponderanno (e dovranno farlo) nelle generazioni future...
cmq a suo tempo il responsabile team bmw diceva che il loro problema nn era sviluppare cv, secondo lui migliore delle altre moto sbk ma semplicemente scaricarli a terra con un'erogazione e una risposta gas che andassero bene ai piloti
se la bmw motorsport 14 anni fa faceva un 3200 da 321cv senza problemi di affidabilit? su un'auto di serie significa che i motori li ha sempre saputi fare
nello specifico i cv evidentemente sn + o - questi, che vuol dire 10 anni avanti ai jap, vediamo come risponderanno (e dovranno farlo) nelle generazioni future...
cmq a suo tempo il responsabile team bmw diceva che il loro problema nn era sviluppare cv, secondo lui migliore delle altre moto sbk ma semplicemente scaricarli a terra con un'erogazione e una risposta gas che andassero bene ai piloti
Tra un motore automobilistico da 120cv/litro ed uno motociclistico da 193cv/litro c'? una leggerissima ed impercettibile differenza...
Tra un motore automobilistico da 120cv/litro ed uno motociclistico da 193cv/litro c'? una leggerissima ed impercettibile differenza...
Per la durata conta, a parit? di materiali, la velocit? media del pistone...pi? un motore ? superquadro pi? tale dato scende (e quindi consente regimi di rotazione pi? elevati)...il dato esatto non lo conosco ma non mi stupirei se la BMW (con il suo alesaggio record per la categoria 1000) avesse una velocit? media del pistone inferiore ad una Guzzi che eroga un 1/3 dei cavalli.
La potenza in s? dunque non significa nulla!
Ma i Team in sbk li hanno i coglio........perch? a meno di non ricordare fischi per fiaschi.....non mi risulta che la versione racing di questa moto sia mai arrivata una volta avanti a ducati o yamaha ecc ecc..........mi pare con auto critica di dire come per la mia kawa stratosferica di motore ma mai vittorie........dunque bastano ammesso che siano veri sti cavalli in piu?
sto voler dire ho la moto piu forte......mi sa un tantino di tifo di calcio.....
scusate ? una opinione
vi state facendo impressionare troppo da sta bmw...è la più potente , la + veloce (come velocità in Km-H) e deve essere così.
spara fuori + cavalli delle altre sopratutto per 2 motivi: alesaggio 80mm e RDC di 13:1 !! come avevo scritto in un altro post fare fare 13500giri a una k5 è cosa ben diversa che farli fare a un S1000rr...un K5 con 190cv abbiamo velocità medie del pistone paurose..per bmw invece di meno(corsa corta), e quindi + affidabilità
poi senza contare un aspetto abbastanza "violento" del 4t che è appunto la relazione alesaggio-valvole aspirazione/scarico... i bmw possono vantare di valvole di asp/scarico maggiori rispetto ad altre moto grazie a 80mm di alesaggio per cilindro. sicuramente per avere una "certa" affidabilità come anticipo dovrebbero girare + ritardate rispetto le jap per i giri e rdc..
ma ad esempio il K5 il suo punto di forza era appunto che per una bella fetta di giri era sopra le altre 1000cc come potenza..
d'altro canto una zx-10r che gira con rapporti + corti comunque riesce a combattere ad armi pari con un gsx-r k5..
io non so pero' da parecchi anni a sta parte per le performances servono corsa corta. F1 han 95mm di alesaggio e girano + alte producendo anche potenze + alte....
si pu? discutere di potenze e corsa corta quanto si vuole....sulla strada nisba.....la usi al 10%....in pista bisogna vedere quale pista ,,,,,veloce e tecnica o lenta a tanto tecnica..........non ? raro ad esempio a racalmuto vedere r6 trofeo girare piu forte delle millone..............dunque queste costatazioni sono relative.......e ammesso ch?............se la differenza fra le millone non ? abbissale e non credo sia cosi.....entra in gioco manico ciclistica........ed un mare di fattori
allo dico......obbiettivamente ? bella,la piu potente ,ma vorrei vedere la sua efficacia
la sorella racing in sbk.......partento da una gi? solida base ? sempre arrivata dietro ducati yamaha........e se non erro nemmeno un podio.......dunque sono quei diversi fattori che incidono.......
prendiamo ad esempio la bistrattata da tutti r1 scoppi irregolari........in gare ufficiali ? un mostro ............
vi state facendo impressionare troppo da sta bmw...? la pi? potente , la + veloce (come velocit? in Km-H) e deve essere cos?.
spara fuori + cavalli delle altre sopratutto per 2 motivi: alesaggio 80mm e RDC di 13:1 !! come avevo scritto in un altro post fare fare 13500giri a una k5 ? cosa ben diversa che farli fare a un S1000rr...un K5 con 190cv abbiamo velocit? medie del pistone paurose..per bmw invece di meno(corsa corta), e quindi + affidabilit?
poi senza contare un aspetto abbastanza "violento" del 4t che ? appunto la relazione alesaggio-valvole aspirazione/scarico... i bmw possono vantare di valvole di asp/scarico maggiori rispetto ad altre moto grazie a 80mm di alesaggio per cilindro. sicuramente per avere una "certa" affidabilit? come anticipo dovrebbero girare + ritardate rispetto le jap per i giri e rdc..
ma ad esempio il K5 il suo punto di forza era appunto che per una bella fetta di giri era sopra le altre 1000cc come potenza..
d'altro canto una zx-10r che gira con rapporti + corti comunque riesce a combattere ad armi pari con un gsx-r k5..
io non so pero' da parecchi anni a sta parte per le performances servono corsa corta. F1 han 95mm di alesaggio e girano + alte producendo anche potenze + alte....
E' un po' che lo dico anch'io..
I dati rilevati sono la conseguenza delle misure vitali..
Nessuno ha inventato niente..
Vediamo che risultati dara' un motore con tali caratteristiche in mano ad amatori..
La logica direbbe meno goduriosa per strada e con piu' potenziale in pista..
si pu? discutere di potenze e corsa corta quanto si vuole....sulla strada nisba.....la usi al 10%....in pista bisogna vedere quale pista ,,,,,veloce e tecnica o lenta a tanto tecnica..........non ? raro ad esempio a racalmuto vedere r6 trofeo girare piu forte delle millone..............dunque queste costatazioni sono relative.......e ammesso ch?............se la differenza fra le millone non ? abbissale e non credo sia cosi.....entra in gioco manico ciclistica........ed un mare di fattori
allo dico......obbiettivamente ? bella,la piu potente ,ma vorrei vedere la sua efficacia
la sorella racing in sbk.......partento da una gi? solida base ? sempre arrivata dietro ducati yamaha........e se non erro nemmeno un podio.......dunque sono quei diversi fattori che incidono.......
prendiamo ad esempio la bistrattata da tutti r1 scoppi irregolari........in gare ufficiali ? un mostro ............
sisi poi bisogna vedere ovviamente...anche la 999 non era male e si difendeva bene, anche se per ducati il discorso ? un po' diverso..mi ricordo che le 999 ufficiali erano qualcosa che + tirato non esisteva..credo che i Japan non erano cos? esasperati , pure essendo in sbk...
ma comunque non ? detto, adesso ci son scoppi irregolari, architetture V4, bicilindrici pochi. bisogna vedere. certo che pero' in moto GP se ci fosse un corsa lunga non so se riuscirebbe a stare al passo delle altre.
Ammazza, siete annati tutti a scola da Mario Illien...!!! Vorrei capire come mai, partendo da questo motore superquadro che non teme rotture, grazie alle lavorazioni ed all'uso di tutto ci? che il regolamento SBK permette su un motore, non ? uscito fuori un razzo da 250cv???
Ammazza, siete annati tutti a scola da Mario Illien...!!! Vorrei capire come mai, partendo da questo motore superquadro che non teme rotture, grazie alle lavorazioni ed all'uso di tutto ci? che il regolamento SBK permette su un motore, non ? uscito fuori un razzo da 250cv???
Perch? nelle corse non contano solo i cavalli...e tutti i titoli mondiali SBK conquistati dalla Ducati ne sono incontrovertibile dimostrazione!
Sar? un caso che il nuovo regolamento della Moto GP fissi in 81mm il valore massimo di alesaggio? come mai i motori prototipo delle vecchie GP 1000 arrivavano anche a 83mm di alesaggio? forse perch? per superare i 16.000 giri senza spaccare e avere un motore molto potente era una scelta obbligata?
Perch? nelle corse non contano solo i cavalli...e tutti i titoli mondiali SBK conquistati dalla Ducati ne sono incontrovertibile dimostrazione!
Sar? un caso che il nuovo regolamento della Moto GP fissi in 81mm il valore massimo di alesaggio? come mai i motori prototipo delle vecchie GP 1000 arrivavano anche a 83mm di alesaggio? forse perch? per superare i 16.000 giri senza spaccare e avere un motore molto potente era una scelta obbligata?
86 la D16RR
Anche quella stradale infatti ha quel rapporto!
si pu? discutere di potenze e corsa corta quanto si vuole....sulla strada nisba.....la usi al 10%....in pista bisogna vedere quale pista ,,,,,veloce e tecnica o lenta a tanto tecnica..........non ? raro ad esempio a racalmuto vedere r6 trofeo girare piu forte delle millone..............dunque queste costatazioni sono relative.......e ammesso ch?............se la differenza fra le millone non ? abbissale e non credo sia cosi.....entra in gioco manico ciclistica........ed un mare di fattori
allo dico......obbiettivamente ? bella,la piu potente ,ma vorrei vedere la sua efficacia
la sorella racing in sbk.......partento da una gi? solida base ? sempre arrivata dietro ducati yamaha........e se non erro nemmeno un podio.......dunque sono quei diversi fattori che incidono.......
prendiamo ad esempio la bistrattata da tutti r1 scoppi irregolari........in gare ufficiali ? un mostro ............
io credo che una sportiva in strada sia utile come una pornostar ad una cena di gala... Chi compra una sportiva per usarla in strada deve sapere che le prestazioni sono solo potenziali, a meno di non avere un brutto rapporto con la vita .
Per il discorso rendimento in pista ci sono essenzialmente due fattori da consideare: il pilota e l'adattamento delal moto alla pista: non puoi pretendere di girare al mugello con gli stessi rapporti di binetto, tanto per dire una delle cose pi? eclatanti ma che non vengono quasi mai considerate.
La sbk ? un mondo a parte: dipende dai margini di sviluppo: vedi appunto kawa, che in configurazione vicina alla serie ? una moto che pu? dire la sua (vedi stock e f-extreme), mentre in sbk naufraga un p? in tutti i campionati, mentre per fare un esempio l'r1 di spies ? stata completamente stravolta rispetto alla moto di serie: su mototecnica spiegano come hanno lavorato per recuperare la distribuzione dei pesi della vecchia r1!!
Comment