ultrone porca eva fatti sta caxxo di bmw
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Scelta finale: Aprilia o BMW?
Collapse
X
-
Originally posted by Ultrone View PostRagà sto sclerando...
Devo scegliere tra la ciclistica sopraffina e il bel motore coppioso ma SENZA aggeggi elettronici che a me piacciono tanto, oppure moto fiacca ai bassi come la R1, ciclistica media e tanti controlli elettronici fighi.
I soldi da tirare fuori sono uguali... e a sentire i vostri consigli vi dividete in due fazioni abbastanza omogenee, pro una o l'altra.
Miiiiiiiiiii...
A fine 2010 vedrai cose che non immagini nemmeno.
Con bmw sbagli solo se la scegli pensando che tc e cavalli risolvano il tuo problema.
Ti dico cosi' per 2 motivi. (tutti scrivono per aver letto,io faccio altrettanto )
Almeria:
1- Pista: la condizione è direi quasi ugule o addirittura dovrebbe presentare qualche vantaggio per la bmw perche' tutte le curve sono in appoggio e a dire di tutti, le misure della bmw la rendono molto stabile in questa condizione (guarda on board su you tube)
2- le gomme utilizzate sono delle slick,dunque netto vantaggio per bmw che puo' esprimere meglio il suo potenziale motoristico anche perche' confrontata con la rsv-r
risultato:differenza cronometrica,nulla,anzi siamo precisi 1 decimo a favore di Bmw.
3- in altre comparative il pilota fa quasi gli stessi tempi,il giornalista veloce gira meglio con rsv che con Bmw
Per il resto che dirti,i cv ci sono e ti assicuro che non ci saranno sorprese per bmw.
Elettronica funziona.
Non ha l'equilibrio della rsv ma è un'ottima moto e a buon prezzo rispetto a cio' che il mercato offre.Last edited by Blundik; 30-01-10, 18:04.
Comment
-
-
Originally posted by Blundik View PostSe allarghi il budget,non ci pensare 2 volte..rsv factory
A fine 2010 vedrai cose che non immagini nemmeno.
Con bmw sbagli solo se la scegli pensando che tc e cavalli risolvano il tuo problema.
Ti dico cosi' per 2 motivi. (tutti scrivono per aver letto,io faccio altrettanto )
Almeria:
1- Pista: la condizione ? direi quasi ugule o addirittura dovrebbe presentare qualche vantaggio per la bmw perche' tutte le curve sono in appoggio e a dire di tutti, le misure della bmw la rendono molto stabile in questa condizione (guarda on board su you tube)
2- le gomme utilizzate sono delle slick,dunque netto vantaggio per bmw che puo' esprimere meglio il suo potenziale motoristico anche perche' confrontata con la rsv-r
risultato:differenza cronometrica,nulla,anzi siamo precisi 1 decimo a favore di Bmw.
3- in altre comparative il pilota fa quasi gli stessi tempi,il giornalista veloce gira meglio con rsv che con Bmw
Per il resto che dirti,i cv ci sono e ti assicuro che non ci saranno sorprese per bmw.
Elettronica funziona.
Non ha l'equilibrio della rsv ma ? un'ottima moto e a buon prezzo rispetto a cio' che il mercato offre.
Comment
-
Secondo me nel tuo inconscio, sai che se vai di bmw non sarà quella definitiva..
Però la vuoi anche avere.. quindi pensi davvero di prenderla dopo l'rsv..
Se vai subito di priglia, l'anno prossimo non la cambi
Comment
-
Originally posted by Blundik View PostSe allarghi il budget,non ci pensare 2 volte..rsv factory
A fine 2010 vedrai cose che non immagini nemmeno.
Con bmw sbagli solo se la scegli pensando che tc e cavalli risolvano il tuo problema.
Ti dico cosi' per 2 motivi. (tutti scrivono per aver letto,io faccio altrettanto )
Almeria:
1- Pista: la condizione ? direi quasi ugule o addirittura dovrebbe presentare qualche vantaggio per la bmw perche' tutte le curve sono in appoggio e a dire di tutti, le misure della bmw la rendono molto stabile in questa condizione (guarda on board su you tube)
2- le gomme utilizzate sono delle slick,dunque netto vantaggio per bmw che puo' esprimere meglio il suo potenziale motoristico anche perche' confrontata con la rsv-r
risultato:differenza cronometrica,nulla,anzi siamo precisi 1 decimo a favore di Bmw.
3- in altre comparative il pilota fa quasi gli stessi tempi,il giornalista veloce gira meglio con rsv che con Bmw
Per il resto che dirti,i cv ci sono e ti assicuro che non ci saranno sorprese per bmw.
Elettronica funziona.
Non ha l'equilibrio della rsv ma ? un'ottima moto e a buon prezzo rispetto a cio' che il mercato offre.
Beh, non si pu? dire che non sei stato onesto.
Comment
-
se mi posso permettere, in questo momento è meglio puntare sulla BMW.
Il richiamo per i motori dell'Aprilia secondo mio modesto punto di vista (commerciale) è stato un duro colpo che porterà delle ripeccussioni anche più avanti...
L'RSV4 è sicuramente una moto "fascinosa" ma porta dei dubbi tecnici e di affidabilità non indifferenti... le prime stock che sono state provate in pista rompevano molto, manco fossero Ducati...
Ora non voglio dire che sia una moto fragile, ma a tutt'oggi non si hanno grandi elementi di sicurezza in merito... e l'ombra del richiamo sul blocco motore è certamente inquietante a tal riguardo.
Io dico BMW, da quello che sembra, avrà una ciclistica discretamente agile e un gran motore... forse è proprio quel compromesso tra quello che ti ha dato l'R1 e quello che ti ha dato la K7...
Poi ha tutti quegli aggeggi elettronici che a te piacciono molto... e che sarebbero certamente motivo e stimoli per te!
Con la Factory, considerando tutte le regolazioni possibili, te lo dico di cuore... rischi davvero di andare nel pallone più completo!! Forse e dico forse, solo nella squadra ufficiale Aprilia ne sanno qualcosa ma chiunque altro (sospensionisti per noi mortali), saprebbe darti un'indicazione "provata"...
Su BMW almeno parti con una moto sana ed equilibrata... meno complicata, potente quanto piace a te e con tanta bella elettronica...
... e ti cosa ora pure meno...Last edited by xsandrox; 30-01-10, 18:19.
Comment
-
Originally posted by xsandrox View Postse mi posso permettere, in questo momento ? meglio puntare sulla BMW.
Il richiamo per i motori dell'Aprilia secondo mio mio modesto punto di vista (commerciale) ? stato un duro colpo che porter? delle ripeccussioni anche pi? avanti...
L'RSV4 ? sicuramente una moto "fascinosa" ma porta dei dubbi tecnici e di affidabilit? non indifferenti... le prime stock che sono state provate in pista rompevano molto, manco fossero Ducati...
Ora non voglio dire che sia una moto fragile, ma a tutt'oggi non si hanno grandi elementi di sicurezza in merito... e l'ombra del richiamo sul blocco motore ? certamente inquietante a tal riguardo.
Io dico BMW, da quello che sembra, avr? una ciclistica discretamente agile e un gran motore... forse ? proprio quel compromesso tra quello che ti ha dato l'R1 e quello che ti ha dato la K7...
Poi ha tutti quegli aggeggi elettronici che a te piacciono molto... e che sarebbero certamente motivo e stimoli per te!
Con la Factory, considerando tutte le regolazioni possibili, te lo dico di cuore... rischi davvero di andare nel pallone pi? completo!! Forse e dico forse, solo nella squadra ufficiale Aprilia ne sanno qualcosa ma chiunque altro (sospensionisti per noi mortali), saprebbe darti un'indicazione "provata"...
Su BMW almeno parti con una moto sana ed equilibrata... meno complicata, potente quanto piace a te e con tanta bella elettronica...
... e ti cosa ora pure meno...
Quanto alle ultraquote o ultraregolazioni ? un pi? un mito che una realt?. Le mie moto sono sempre state quasi originali nelle quote, salvo il K7.
Sulla RSV 1000 avevo solo le forcelle sfilate di qualche mm, sul K5 ? bastata una rondella da 3mm sulla forchetta per farla diventare perfetta, e ora sulla R1 sono a +2mm di interasse al posteriore, quindi vedi che le ultraquote sono una leggenda legata ad Ultrone pi? che una realt?.
Quindi l'Aprilia, presumo, rimarrebbe originale, o al massimo quei 2mm in pi? o in meno, di personalizzazione dello stile di guida.
Per la BMW probabilmente uguale, salvo alzarla di un p? di mm per avere pi? velocit? di percorrenza, ma senza strafare e provare a girare l'eccentrico del mono, possibilit? e quota prevista in sede di progetto che nn stravolge la moto.
Cmq, si, sono sempre pi? orientato sulla BMW, anche se sono conscio che a livello di motore non sar? completamente soddisfatto per via dell'uso stradale che ne faccio e relativi bassi-medi regimi mezzi morti. Compenser? l'insoddisfazione motoristica con la soddisfazione di aggeggiare con gli aggeggi elettronici.
Comment
X
Comment